markus51 Inserito: 17 maggio 2019 Segnala Inserito: 17 maggio 2019 Buongiorno. Avrei gentilmente bisogno di una mano. Il relè è un Finder tipo 2101 220 ac con eccitazione comune. Come si vede in foto, l'uscita della fase verso la lampada è quella con il cavo annodato. Ho notato però che negli altri due contatti si accende il cercafase, ovvero nel cavo grigio e nero. Il cavo grigio è collegato al morsetto di fase della scatola di derivazione, il cavo nero arriva dai pulsanti. Ogni pulsante ha un cavo nero ed uno blu, nel nero si illumina il cercafase. Alla pressione del pulsante, il cavo nero collegato al medesimo pulsante non fa più accendere il cercafase per il tempo della pressione e non si illumina più nemmeno nel cavo nero collegato al relè. Che tipo di collegamenti hanno fatto? Grazie.
del_user_237282 Inserita: 17 maggio 2019 Segnala Inserita: 17 maggio 2019 Quote Che tipo di collegamenti hanno fatto? La bobina, per eccitarsi e far scattare il relè, ovviamente deve essere connessa fra fase e neutro. In questo caso hanno collegato la fase della bobina alla fase diretta dell'impianto (cavo grigio non annodato), mentre l'altro capo viene connesso al neutro tramite il pulsante (cavo nero). Se il pulsante è rilasciato, la bobina riceverà solo la fase e, dato che il circuito non è chiuso, non scatterà. Premendo il pulsante, si collegherà anche il neutro chiudendo il circuito che farà scattare la bobina. Quote nel nero si illumina il cercafase. Alla pressione del pulsante, il cavo nero collegato al medesimo pulsante non fa più accendere il cercafase Questo avviene perché il cercafase, per illuminarsi, necessita di pochissima corrente. Toccando il neutro del relè a pulsanti rilasciati, il cercafase si accende comunque perché la bobina lascia passare comunque un po' di corrente (poca) sufficiente ad accendere la spia. Nel momento in cui premi il pulsante, tutta la corrente che attraversa la bobina si riversa nel neutro e, di conseguenza, non ce ne sarà più per la lucina del cercafase. Conclusione: il cercafase non è sempre attendibile perché si lascia influenzare facilmente da piccole correnti come in questo caso. Per misure più attendibili dovresti utilizzare altri strumenti che, oltretutto, non ti mettono in contatto, neppur indirettamente, con la tensione di rete.
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2019 Segnala Inserita: 17 maggio 2019 1 ora fa, Daniele Orisio scrisse: In questo caso hanno collegato la fase della bobina alla fase diretta dell'impianto (cavo grigio non annodato), mentre l'altro capo viene connesso al neutro tramite il pulsante (cavo nero). Un impianto fatto, come deve essere fatto! 1 ora fa, Daniele Orisio scrisse: Conclusione: il cercafase non è sempre attendibile ... tranne che per gli idraulici!
Lcucinelli Inserita: 17 maggio 2019 Segnala Inserita: 17 maggio 2019 Il collegamento che hai è giusto ,come ti hanno gia spiegato il cercafase si illumina anche con le correnti di ritorno , e nel caso tuo la corrente di ritorno è quella che scorre sulla bobina del relè...a circuito aperto.
markus51 Inserita: 17 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2019 Grazie mille per le spiegazioni, buona notte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora