Vai al contenuto
PLC Forum


Configurazione Handwheel su Siemens


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

vorrei dotarmi di una unita' di comando come questa da connettere al mio 840d.

Sul collegamento non ci dovrebbero essere problemi in quanto ho il wiring diagram. Ho dei dubbi sulla configurazione.

Penso di dover andare nell'OB100 a settare i parametri necessari ma non riesco a trovare una guida, sapete dirmi qualcosa in piu'?


Inserita:

Ciao

in base al tipo di intefaccia che ha, dovrai cercare il file GSD relativo da installare nel catalogo hardware, e poi configurare il dispositivo nel PLC.

Saluti

Inserita:

Ciao,

grazie. Gia' la questione del GSD non la conoscevo.

Al momento nel PLC ho configurato solo la MCP principale. Ma e' un procedimento meccanico, che ti spiega anche il manuale.

Come si inserisce questo componente nel PLC? penso nell'OB100

Inserita:

Ciao

nell'OB100 eventualmente metti i dati di conversione o parametri che andrai a scrive in DB, da quello che ho visto sembra che tu abbia bisogno di una scheda con ingressi digitali che dovrai decodificare in base agli impulsi che arrivano.

 

Se invece l'oggetto e dotato di interfaccia (PROFIBUS o PROFINET) dovrai creare una FC o FB per lo scambio delle info, che metterai o nell'OB1 o in OB a tempo (tipo OB35) se necessario

 

Saluti

Marco Fornaciari
Inserita: (modificato)

Se non configuri tutto l'hardware del PLC di: OB, FB, FC, non sai cosa farne.

Detto ciò, devi prima configurare gli I/O remoti e tutte le periferiche nel PLC, nella sezione hardware del SO trovi quello che serve.

Per darti qualche traccia concreta c'è bisogno di sapere quale CPU hai.

Modificato: da Marco Fornaciari
Inserita: (modificato)

Ciao, e' gia' tutto configurato. Mi manca l'handwheel che devo ancora comprare. 

L'oggetto che compro non e' PROFINET, e' elettromeccanico semplice.

Come HW ho NCU 710.3B - PLC 317-3 PN/DP, SW 4.5 SP6 ON CF

Modificato: da gtsolid
Inserita:

ciao

allora non devi fare niente sulla configurazione hardware, devi solo creare il tuo FC o FB per tradurre i segnali che ti fornisce oggetto.

Saluti

Inserita:
1 ora fa, TravelMen scrisse:

ciao

allora non devi fare niente sulla configurazione hardware, devi solo creare il tuo FC o FB per tradurre i segnali che ti fornisce oggetto.

Saluti

Bene. Arrivano determinati segnali che possono essere delle singole entrate piuttosto che un codice per definire una posizione (es. codice di gray per l'override). I vantaggi di un volantino puramente elettromeccanico.

Ma come li vado a gestire? io effettuo le connessioni, es. nella porta X52 (schema allegato) vado a collegare determinate entrate. Ma come sono fatti questi segnali?

 

Capture.JPG

Marco Fornaciari
Inserita:

Scusa, ma chi fabbrica/vende quell'apparecchiatura non ha esempi, o FB/FC già fatti?

Inserita:

No, il rivenditore mi ha rimbalzato sul sito ufficiale. Non penso che la casa madre mi possa dare una mano in questo senso

Marco Fornaciari
Inserita: (modificato)

Hai provato a contattarla?

Scartare senza provare non è la migliore soluzione.

 

E sul sito in 10 secondi ho già trovato questo

https://www.euchner.de/en-us/service/eks-application-examples/automate-enterprise-resource-planning-procedures/

https://www.euchner.de/en-us/service/downloads/flyers/electronic-key-system-eks/

https://www.euchner.de/en-us/service/downloads/

ecc.

Modificato: da Marco Fornaciari

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...