Zumbetto Report post Posted July 25 Salve, sono un utente di PLC Forum ed abito a Reggio Emilia. Spiego il mio problema. Ho un frigorifero Indel B LT22 a 12V, non funzionante, che in origine usava come fluido termovettore del freon R12. Ho individuato la rottura della membrana del compressore, la quale a causa del tempo si è degradata fino a sbriciolarsi. So che questo componente è di difficile reperibilità. Avrei voglia di rimetterlo in funzione, pertanto cerco un tecnico, preferibilmente in zona Reggio Emilia, Modena, Parma che possa sistemare il gruppo frigo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessio Menditto Report post Posted July 25 5 ore fa, Zumbetto scrisse: Ho individuato la rottura della membrana del compressore, la quale a causa del tempo si è degradata fino a sbriciolarsi. Cos’è? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zumbetto Report post Posted July 25 (edited) Premetto che non possiedo ne l'esperienza ne l'attrezzatura per il recupero di un gruppo frigo. Comunque, dalle mie ricerche il frigorifero è entrato in produzione nel 1968, penso tra le altre cose che sia stato il primo frigorifero da viaggio con compressore a 12v mai prodotto. In questo tipo di compressore il pistone, che ha una corsa ridottissima (pochi millimetri), agisce muovendo una membrana di forma circolare. La membrana assolve anche alle funzioni di guarnizione/tenuta della camera di compressione. Allego delle foto del compressore privo della membrana e del gruppo frigo in generale. Il maggior problema è la reperibilità della membrana in quanto è un tipo di compressore obsoleto. Tuttavia avrei trovato una membrana venduta dichiarata funzionante con R134, pertanto sarei nelle condizioni di reperirla. Ma essendo inizialmente nato per R12 il frigo funzionerà con R134? Forse un piccolo vantaggio è il fatto che non esistano problemi di contatto tra il fluido refrigerante e il lubrificante del motore. Detto ciò, vista la mia totale inesperienza mi sono fermato dall'acquistarla. Confido nei vostri consigli e pareri. Edited July 25 by Zumbetto Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessio Menditto Report post Posted July 25 Ah ho capito, molto interessante!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessio Menditto Report post Posted July 25 Comunque in quell impianto non hai olio, non serve, puoi usare benissimo il 134 purché la membrana sia compatibile. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zumbetto Report post Posted July 25 (edited) 1 ora fa, Alessio Menditto scrisse: Comunque in quell impianto non hai olio Esatto!!! La lubrificazione tra eccentrico e pistone avviene tramite del grasso, tra le altre cose vi è interposto un generoso cuscinetto che garantisce una buona silenziosità. 1 ora fa, Alessio Menditto scrisse: puoi usare benissimo il 134 purché la membrana sia compatibile. mi stai dando grandissime speranze, infatti da descrizione la membrana viene pubblicizzata per R134. Beh se non altro le alternative aumentano, quindi spero che qualcuno si segnali o mi segnali dove andare per poter procedere anche alla sola ricarica del R134. Edited July 25 by Zumbetto Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessio Menditto Report post Posted July 25 Ah beh devi andare da un frigorista, se non c’è prova a chiedere a uno che monta clima, forse ci salta fuori, anche se chi monta clima cerca di evitare i frigoriferi e viceversa. Quote Share this post Link to post Share on other sites