Skidrow Posted July 25, 2019 Report Share Posted July 25, 2019 (edited) Buona sera, ho un dubbio: allo stato attuale è presente all'esterno di un edifico un faro a vapori di sodio (allegato) da 400 W. Se volessi passare alla tecnologia led devo necessariamente cambiare il faro oppure posso sostituire semplicemente la lampada interna con una led? In quest'ultimo caso la nuova lampada led che potenza dovrebbe avere (l'attacco indicato nel faro è E40). Edited July 25, 2019 by Skidrow Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackice Posted July 26, 2019 Report Share Posted July 26, 2019 (edited) Ti serve almeno un assimmetrico equivalente da 200W colore 4000K (luce più naturale) con circa 20000 lm.In ditta noi usiamo i Ledvance per rapporto costo/prestazioni e nel tuo caso sarebbe un FLOODLIGHT ASYM 200 W 4000 K IP65 BK.In futuro saranno commercializzate versioni più potenti fino a 40000 lm.Il link del catalogo xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Ci saranno anche versioni con crepuscolare integrato fino a 20000 lm. Regolamento r) E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale Edited July 27, 2019 by Fulvio Persano eliminato link commerciale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skidrow Posted July 27, 2019 Author Report Share Posted July 27, 2019 Come mai in questo caso, dal un punto di vista tecnico, si cambia tutto il corpo illuminante piuttosto che effettuare una mera sostituzione della lampada al suo interno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elettromega Posted July 27, 2019 Report Share Posted July 27, 2019 ciao non è una lampadina che avviti e basta, al suo interno la plafoniera disano ha una serie di componenti che permettono di accendere il gas, quella a diodi led è una tecnologia completamente differente , esistono delle lampadine led ad alta potenza che si possono usare nelle plafoniere a soffitto, integrano tutta la parte di alimentazione ,ma bisogna scablare ed eliminare tutto il necessario alla jm e portare fase e neutro al portalampada .il contro di queste sono le dimensioni , l'alimentatore è integrato e se si guasta butti tutto, mentre se è separato sostituisci solo quello, altro discorso è la dispersione del calore che non è studiata nella plafoniera disano per queste. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted July 27, 2019 Report Share Posted July 27, 2019 con led di qualità si può stare anche sotto la metà della potenza rispetto alle lampade di quel tipo, io le 400W interne le ho sostituite con delle 188W è l'illuminamento è pure aumentato rispetto a prima. diciamo che se ti tieni tra 150 e 200 vai sul sicuro... rimanendo in casa disano la "indio led" è troppo poco potente, dovresti passare all rodio che hanno pure un dimmer automatico volendo. sennò come dice Blackice ci sono le ledvance ma anche philips fa qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now