Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Progetto con strisce led WS2815


Recommended Posts

Posted (edited)

Ciao, avrei bisogno di un consiglio, vorrei collegare 5 strisce rgb indirizzabili (5 metri ciascuna da 60led/mt, collegate insieme, da mettere in angolo tra muro e soffitto) e comandarle con arduino, come led pensavo a dei WS2815, che da quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) essendo a 12v hanno meno caduta di tensione e non serve che metta dei cavi per la corrente ogni 5 metri, ma in teoria dovrei farcela dando corrente all'inizio e alla fine dei 25 metri, è corretto o c'è qualche problema?

Grazie in anticipo per le risposte

Edited by Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
  • 3 weeks later...

Gionatan Toldo
Posted (edited)

Ciao,

 

in 25 metri lineari a 12VDC hai bisogno sempre di ripartire l'alimentazione in più punti. Può andare bene creare un loop nell'alimentazione ogni 7-10 metri se a 12VDC.

 

Ricorda però che le strisce LED digitali RGB o RGBW non sono create per illuminare, ma sono per segnalazione o per display luminosi... illuminare una veletta con strisce LED digitali... fai poco o pochissimo.

 

Per creare effetti luminosi ed illuminazione semi primaria o primaria meglio optare in strisce LED standard RGB o RGBW ed un buon sistema di comando a parete utilizzabile da tutti i membri familiari (sistema usabile)... evita Arduino casareccio.

Edited by Gionatan Toldo
Posted
il 28/7/2019 at 12:01 , bakust scrisse:

essendo a 12v hanno meno caduta di tensione e non serve che metta dei cavi per la corrente ogni 5 metri

E' la corrente che determina la caduta di tensione, e 5 metri di striscia a 12 volt già soffrono, scaldandosi e bruciandosi, figuriamoci 25 metri !!!

Per la tua realizzazione DEVI alimentare la striscia ogni 6 - 7 metri  MASSIMO

(considerando che la lunghezza massima tra due punti alimentati sarà di 3 - 3,5 metri)

Per installazioni di strisce lunghe si preferiscono strisce a 24 o anche 48 volt e ti spiego il perchè:

Supponi 120 Watt per due metri di striscia X da costruire in fabbrica

A 12 volt servono 10 Ampere

A 24 volt servono 5 Ampere

A 48 volt servono 2,5 Ampere

Quale striscia ha meno caduta di tensione su 2 metri ?

Gionatan Toldo
Posted (edited)

Ciao Patatino,

 

Parlavo di " loop connect".

 

Se si alimenta una striscia LED 12VDC da 5 metri in un lato, o a 10 metri capo e coda (loop coonect), oppure al centro dei 10 metri... cosa cambia?

 

Un affettuoso saluto da chi maneggia sistemi RGBW da oltre 6-7 anni!

 

RGBW LED Systems

 

Gionatan Toldo

5 ore fa, patatino59 scrisse:

Quale striscia ha meno caduta di tensione su 2 metri ?

Quelle che lavorano a 36VDC o a 24VDC corrente costante, ma basta anche un PCB doppio layer a 12VDC in tensione costante.

 

Non facciamo i pignoli per il poco (strip Digital LED RGB)... ben diverso di strisce LED monocrome di potenza.

Edited by Gionatan Toldo
Posted (edited)

Scusami, ma tu hai parlato di 25 metri e a quelle lunghezze la potenza impiegata è sicuramente alta, anche a 10 w per metro sono piu di 10 Ampere.

Se vuoi toglierti il dubbio prova ad alimentarla da un solo lato e vedi alla fine cosa arriva.

La tensione persa moltiplicata per la corrente massima ti dà la potenza in Watt persa in calore.

2 ore fa, Gionatan Toldo scrisse:

Un affettuoso saluto da chi maneggia sistemi RGBW da oltre 6-7 anni!

Hai mai alimentato per prova una striscia RGB nel suo contenitore per piu di 5 minuti ?

 

Per il Loop connect è corretto alimentare gli estremi di una striscia da 10 metri oppure il centro.

La caduta sul punto piu distante (5m) sarebbe la stessa.

 

Edited by patatino59
Gionatan Toldo
Posted

Le strisce LED digitali RGB o RGBW solo altra cosa rispetto le strisce LED RGB o RGBW standard.

 

Il chip integrato nel LED smd (o per le versioni più datate il chip di controllo è esterno), integra un circuito in corrente costante.

 

Infatti nelle strisce LED digitali a 5 volt, le lunghezze consigliate e fornite in rotoli sono di 4 metri. Si puà andare anche oltre fino a circa 6-7 merti con alimentazione in un solo lato (questo dipende più che altro dalla qualità del layer e dalla densità LED/metro della striscia.

 

Nelle versioni a 12VDC con 60 LED metro, si può andare fino a circa 10-15 metri con alimentazione in un solo lato. Supponendo di avere 25 metri lineari con strisce LED digitali di qualità a 12VDC non si dovrebbero avere problemi alimentando le sole 2 estremità. Se invece la striscia LED digitale ha un PCB mediocre, meglio alimentarla anche nel centro.

 

 

il 13/8/2019 at 14:10 , patatino59 scrisse:

Hai mai alimentato per prova una striscia RGB nel suo contenitore per piu di 5 minuti ?

Non penso serva rispondere a questa domanda banale... data la risposta esauriente al problema del Sig. Bakust con i LED WS2815.

 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...