Giovanni_Franza Report Share Posted August 20, 2019 Salve a tutti, mi trovo in una battaglia già persa in partenza. In poche parole il mio datore di lavoro ha acquistato questi azionamenti per fare delle prove, che in un futuro dovremmo montare su delle macchine. Io mi trovo spaesato, non riesco a farli comunicare, riesco solo a fare delle prove tramite il software v assisent, quindi 0 di 0. Chi mi sa dare delle dritte, io utilizzo il tia portal. se qualcuno dall'animo buona mi fa capire come iniziare a farli comunicare, che mi da delle basi di partenza, vi sarò grato Cordiali Saluti Giovanni Quote Link to post Share on other sites
batta Report Share Posted August 20, 2019 Il V90 è il brushless economico della Siemens. Per la parametrizzazione si utilizza, come hai già detto, V_Assistant. Non lo puoi gestire con Startdrive. Per l'utilizzo col 1200 (o anche con 1500) devi inserire il drive nella configurazione hardware. In base all'utilizzo che ne dovrai fare, scegli un telegramma per lo scambio dati (generalmente telegramma 105). Poi inserisci nel programma un oggetto tecnologico per la gestione dell'asse (velocità, posizionamento od altro), e con le istruzioni Motion gestisci l'asse. Il V90, purtroppo, lo devi parametrizzare col cavo USB, e non dalla rete. Per il resto, svolge onorevolmente il suo compito. Quote Link to post Share on other sites
ETR Report Share Posted August 21, 2019 Ciao batta, scusa e spero di non andare fuori discussione, ma visto che ne ho montati alcuni (solo installati), ho notato un certo "far east style" in questi oggetti (connettori particolari, decentramento IO), con delle soluzioni non certo teutoniche. Avevo già chiesto al rappresentatnte, alcuni anni fa quandi li vidi per la prima volta a catalogo, ma ovviamente non ammise nulla a proposito. Buona giornata e scusate la divagazione. Ennio Quote Link to post Share on other sites
GATTO Report Share Posted August 26, 2019 Ciao, prima di tutto devi configurare la comunicazione, quindi nome azionamento e indirizzo profinet il nome che dai al componente sulla configurazione di rete deve essere lo stesso che vai a inserire sul V90 poi devi scegliere il telegramma di scambio dati.Connettori particolari non mi sembra devi, devi alimentarlo parte potenza + una 24v dc parte aux e poi collegare la porta profinet con semplice cavo di rete già fatto o comperare il cavo profinet + i connettori. Quote Link to post Share on other sites
Cesare Nicola Report Share Posted August 27, 2019 il 21/8/2019 at 11:46 , ETR scrisse: ho notato un certo "far east style" Certo, sono fatti in Cina, non è un segreto: è, ovviamente, per abbattere i prezzi. Quote Link to post Share on other sites
ottoz Report Share Posted January 9, 2020 ma e necessaria una scheda sd per salvare i parametri del v90? Quote Link to post Share on other sites
Cesare Nicola Report Share Posted January 10, 2020 9 ore fa, ottoz ha scritto: ma e necessaria una scheda sd per salvare i parametri del v90? No, ha una sua memoria interna. Come backup, invece, ti salvi un file con V-assistant. Quote Link to post Share on other sites
Mariuz Report Share Posted January 10, 2020 Il 21/8/2019 alle 11:46 , ETR ha scritto: Ciao batta, scusa e spero di non andare fuori discussione, ma visto che ne ho montati alcuni (solo installati), ho notato un certo "far east style" in questi oggetti (connettori particolari, decentramento IO), con delle soluzioni non certo teutoniche. Avevo già chiesto al rappresentatnte, alcuni anni fa quandi li vidi per la prima volta a catalogo, ma ovviamente non ammise nulla a proposito. Buona giornata e scusate la divagazione. Ennio Il fatto che non abbiano soluzioni "teutoniche" lo considero un vantaggio...generalmente la filosofia tedesca è inutilmente complicata... Quote Link to post Share on other sites
alessandropa Report Share Posted January 10, 2020 Ma C....O, perche ora ci vuole, avete finito in ogni santo post di prendere l occasione di lamentarvi di siemens? Se vi fa schifo usate altre marche. Cosa centra su come si connette un v90? E poi su una discussione di agosto? Scusate lo sfogo ma su almeno altri 3 post di questo periodo non si ga altro che lamentaesi e non dare soluzioni Quote Link to post Share on other sites
GATTO Report Share Posted January 10, 2020 Io li uso normalmente, se li utilizzi per quello che sono le loro prestazioni non vedo grossi problemi. Quote Link to post Share on other sites
TAC_michele Report Share Posted January 10, 2020 anch'io li utilizzo associati al 1200, ma in modalità "treno d'impulsi" senza mai nessun problema Quote Link to post Share on other sites