Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Parzializzare lampadario led


Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti.

Sono Luca e MIO MALGRADO sto cercando di parzializzare l'accensione di un lampadario formato da 3 cerchi led collegati CREDO in serie.

Non sono un esperto.

Scrivo per chiedere aiuto (se fosse possibile) in quanto ho provato a smontare tutto e tagliare a mio rischio e pericolo qualche filo ma ho scoperto che anche collegando l'alimentatore ad un solo cerchio, LUI, PURTROPPO, non si accende.

 

Da qui ho dedotto che i tre cerchi possano essere in serie e da qui la prima domanda: ha un senso la mia deduzione?

E' possibile che la somma dei tre cerchi dia il voltaggio giusto?

 

Ah, visto che l'idea di parzializzare l'accensione era dovuta al fatto che il lampadario fa TROPPA luce ho anche sperato che fossero dimmerabili ma...niente da fare.

 

L'unica scritta sulla striscia LED è DLB-0536 7-8 ma ho cercato in rete e non si trova nulla...

L'alimentatore è DC 40-60V e già lì la cosa mi ha messo in dubbio sul mio possibile successo..

 

C'è per caso qualcuno che può aiutarmi?

 

Ciao e grazie

Luca


Posted
11 minuti fa, Lucalf scrisse:

L'alimentatore è DC 40-60V e già lì la cosa mi ha messo in dubbio sul mio possibile successo

 

è un alimentatore a corrente costante ed inizia a regolare dai 40V in su, se un singolo cerchio ha una cdt inferiore non funziona, nel mio caso un driver del genere iniziava a lampeggiare, investiga su come sono collegati i tre cerchi, poi nel caso ti procuri tre driver che eroghino la stessa corrente, ma che regolino da una tensione inferiore. Meglio sarebbe ricavare la cdt del singolo cerchio ma se non hai la strumentazione.. 

Posted

Grazie !!!!

1) (vergogna) cos'è la cdt?

2) cosa serve per misurarla? un tester basta?

 

Luca

Ah, la caduta di tensione?

Se io contassi fisicamente i led di tutti e tre i cerchi e dividessi i 40V per il numero dei led potrei poi empiricamente capire quanti volt servono per ogni cerchio contando i ledi di ognuno?

 

Posted

no perché non sai neanche se sono effettivamente alimentati a 40V 

Posted (edited)

Mah.. dato che sono tutti in serie alimentando il lampadario con i led tutti accesi misuri la tensione di tutta la serie. Se i led sono tutti uguali dividi la tensione misurata per il nr di led. Moltiplichi il valore trovato per i led che compongono il cerchio. e hai la tensione che serve a quel cerchio. Poi visto che il drive va a corrente costante ti servirà anche il valore di corrente per sceglierlo, ma dovrebbe essere un dato dichiarato nelle specifiche tecniche, altrimenti lo misuri col multimetro.

Edited by hfdax
Gionatan Toldo
Posted (edited)
il 31/8/2019 at 15:29 , Lucalf scrisse:

 

Ah, visto che l'idea di parzializzare l'accensione era dovuta al fatto che il lampadario fa TROPPA luce ho anche sperato che fossero dimmerabili ma...niente da fare.

 

Ti conviene rimettere tutto funzionante come era prima in modo che i 3 cerchi si illuminano, dopo di che, sostituisci il driver non-dimmerabile con un driver LED dimmerabile compatibile e sei apposto.

L'effetto di avere un lampadario che si accendano i cerchi uno per uno (per avere meno luce) oppure che siano tutti tre accesi ma che puoi dimmerarli è un effetto decisamente migliore e con maggiori regolazioni della luminosità.

 

Nel driver LED originale dovrebbe essere scritto quanti mA ha in uscita.

Edited by Gionatan Toldo

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...