Vai al contenuto
PLC Forum


problema caldaia vaillant tecnoblock VCWI 240E


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno.Ho un problema con la mia caldaia vaillant tecnoblok vcwl 240e,la caldaia non eroga acqua sanitaria,ho fatto delle prove ma senza risultato poi ho montato un boiler per tamponare la situazione ma ora voglio risolvere.Succede che quando richiedo acqua sanitaria il bruciatore parte ma non eroga.Se col dito vado a far ruotare leggermente il depressore sul gruppo acqua allore la slitta montata sulla valvola a tre vie si sposta a dx ed ecco che inizia a erogare.Cosa potrebbe essere?


Inserita:

Ciao da quelle poche informazioni che ci hai fornito. penso che tu debba fare una revisione della valvola 3 vie la membrana probabilmente non funziona più, piuttosto se non è mai stata fatta. Per questa operazione ti basta cercare bene nel forum se n'è parlato spesso.

Inserita:
Quote

penso che tu debba fare una revisione della valvola 3 vie

 

deduzione errata

Inserita:

grazie, Ho sostituito la membrana della valvola a tre vie ma non e cambiato nulla .Quindi non e colpa del gruppo acqua mi sembra di capire.Mi sembra di aver montato tutto correttamente ma proverò a riaprirla.Cosa devo controllare oltre la membrana? Grazie.

Inserita:

Buon giorno.Si ho cambiato anche la membrana gruppo acqua (he era malridotta) e filtrino,ma senza risultato.Saluti.

Inserita:

Ma c'è qualcosa che non mi quadra   ,  

14 ore fa, p.bonny scrisse:

Ho sostituito la membrana della valvola a tre vie ma non e cambiato nulla .Quindi non e colpa del gruppo acqua mi sembra di capire.

  Non credo di sbagliare  ,     ma mi sembra   che quelle citate sopra  sono due corpi a se  ,   

Valvola a tre vie    , con  una sua membrana   e  gruppo acqua  con una sua membrana  .

 Mentre in base a come sta scritto sopra mi sembra di capire  che si riferisce  al gruppo acqua come valvola a tre vie  ,

 Ora se ho identificato male  il modello di caldaia   , allora   annullo quello detto   , altrimenti  ,   ti   invito a   specificare bene   magari con foto dove sei intervenuto .

Inserita: (modificato)

Io per questo problema qualche mese fa ho già dato le indicazioni:

 

ma l'utente non ha dato alcun feedback sulla risoluzione del problema...come del resto fanno molti che chiedono consigli...

 

per Stefano Dalmo: non hai sbagliato

Modificato: da adrobe
Inserita:

Si infatti ci siamo già sentiti ,e mi scuso se la disturbo ancora.Sta di fatto che il problema non e stato risolto e quindi non avendo tempo da dedicarci avevo montato un boiler elettrico per tamponare provvisoriamente,ma ora vorrei sistemare la caldaia.

 

Inserita:

Si infatti ci siamo già sentiti ,e mi scuso se la disturbo ancora.Sta di fatto che il problema non e stato risolto e quindi non avendo tempo da dedicarci avevo montato un boiler elettrico per tamponare provvisoriamente,ma ora vorrei sistemare la caldaia.

 

Inserita:

Come valvola a tre vie intendo quella che ha montato sopra la slitta ,si trova sul lato dx ,il gruppo acqua e montato nella parte centrale dove entra l'acqua fredda ed esce quella calda cui sono collegati i tubicini di rame  ,per intenderci.Ho ricontrollato la valvola a tre vie a me sembra tutto a posto.

Inserita: (modificato)

 

il 19/9/2019 at 10:43 , p.bonny scrisse:

Se col dito vado a far ruotare leggermente il depressore sul gruppo acqua allore la slitta montata sulla valvola a tre vie si sposta a dx ed ecco che inizia a erogare.Cosa potrebbe essere?

 Ma hai guardato bene la discussione che ti ha postato Adrobe ?

 Parla  del gruppo acqua  ,  dove tu dici di aver sostituito  anche qui la membrana  ,  forse  sarebbe il caso che tu  riaprissi il gruppo acqua  e controllassi  quello di cui parla Adrobe  .

 Se il pistoncino non sale quanto dovrebbe   , il micro non si aziona  , la pompa non parte e la valvola a tre vie non  si muove .

Hai provato ad aprire più di una fontana calda ? La pressione sulla calda è forte ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie Stefano alla fine dopo varie prove e giornata persa ho provato ad aprire tutte le fontane della calda e ho visto che la caldaia partiva come dicevi.Ho alzato un pochino il pistoncino sul gruppo acqua(non troppo altrimenti poi non partiva il riscaldamento)fino a trovare il punto giusto.Ora sembra che vada ,mi domando se possa dipendere da una bassa pressione sull'acquedotto.Per ora ringrazio dell'aiuto.

Inserita:

Bassa pressione di rete ,oppure bassa pressione solo su calda per scambiatore    da decalcificare .

Inserita:

Cosa mi consigli,alzare la pressione o decalcificare lo scambiatore?Come si fa a decalcificare,posso farlo o ci vanno atrezzi particolari?

Inserita:

 In ambedue i casi va valutato  se ce n'è bisogno  effettivamente ,  non tanto per provarle tutte .

Inserita:

OK allora per ora vedo come va.Speriamo bene.Grazie molte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...