pantografo80 Inserito: 19 settembre 2019 Segnala Inserito: 19 settembre 2019 🙋♂️buon pomeriggio a tutti,avrei bisogno di un aiuto con una caldaia modello Simat 23 mcsi, il guasto sta nel fatto che non capisco perché all'accensione il piezo che fa partire la fiamma resta incantato e dopo un po' la caldaia va in blocco e non mi resta altro per fare la doccia che resettare ogni 4 secondi tutto per portare l'acqua in temperatura,ho provato a cercare di capire se era qualche relè che rimaneva eccitato,ma nulla sta di fatto che questo problema non lo fa sempre. Grazie a quanti risponderanno
vincenzo barberio Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 Buonasera, molto probabilmente il problema è dovuto ad una cattiva ionizzazione. Bisogna verificare: - se la fiamma investe bene l'elettrodo di rilevazione e nel caso di fiamma troppo bassa controllare se gli ugelli sono puliti. - se il rivestimento dell'elettrodo sia integro. - le connessioni del cavo dell'elettrodo (elettrodo scheda) non siano ossidate ( magari spruzzare pulisci contatti). - l'integrità del rivestimento del cavo. - se la parte dell'elettrodo dove batte la fiamma sia pulito. Nel caso pulire con carta vetrata con grana sottilissima. Potrebbe anche dipendere dalla scheda (parte ionizzazione)
marco1278 Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 Ciao, in teoria la logica tiene attivo il piezo fino a quando non rileva la fiamma Se non la rileva entro tot secondi allora manda in blocco la caldaia. Prova a verificare il sensore a ionizzazione e dagli una pulita. Pulisci anche la superficie del bruciatore. Ciao
pantografo80 Inserita: 19 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2019 Grazie domani proverò quanto suggerito. Chiedo a Vincenzo se visto che suggerisci Potrebbe anche dipendere dalla scheda (parte ionizzazione) , se possibile ripararla in qualche modo o eventualmente testare la parte ionizzante.
vincenzo barberio Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 Buonasera, un "elettronico" sicuramente potrà testare e riparare.
vincenzo barberio Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 ...ma se il problema non lo fa sempre non è facile testare. Intanto controlla tutto il resto e poi vedi cosa succede. Saluti vb
pantografo80 Inserita: 20 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2019 il 19/9/2019 at 18:37 , vincenzo barberio scrisse: Buonasera, molto probabilmente il problema è dovuto ad una cattiva ionizzazione. Bisogna verificare: - se la fiamma investe bene l'elettrodo di rilevazione e nel caso di fiamma troppo bassa controllare se gli ugelli sono puliti. - se il rivestimento dell'elettrodo sia integro. - le connessioni del cavo dell'elettrodo (elettrodo scheda) non siano ossidate ( magari spruzzare pulisci contatti). - l'integrità del rivestimento del cavo. - se la parte dell'elettrodo dove batte la fiamma sia pulito. Nel caso pulire con carta vetrata con grana sottilissima. Potrebbe anche dipendere dalla scheda (parte ionizzazione) 😔Ragazzi niente da fare ho provato le soluzioni suggerite, ma nulla di fatto.
Stefano Dalmo Inserita: 20 settembre 2019 Segnala Inserita: 20 settembre 2019 Riesci a postare una foto della scheda dal lato componenti , Magari potrebbe essere di aiuto .
pantografo80 Inserita: 21 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2019 Di seguito vi posto le schede
pantografo80 Inserita: 21 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2019 Un'altra novità adesso il circolatore rimane sempre acceso, anche in assenza di richiesta acqua
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora