Vai al contenuto
PLC Forum


super meteo 20 non si resetta al04


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho letto con piena attenzione e ammirazione i post e le discussioni sull'AL04, le varie origini e le possibili soluzioni.

Ho seguito tutti gli interventi proposti dalle membrane ai micro ma.... niente l'allarme non si resetta, e ciò che incuriosisce di più è che non si resetta nemmeno senza aprire l'acqua calda oppure innalzare la temperatura del riscaldamento...

Non si resetta e basta!

Ho perfino provato a chiudere i contatti dei due pressostai manualmente... (staccando i fili...)

Qualcuno ha qualche idea?

Io non posso che ringraziare infinitamente chiunque abbia qualche suggerimento...

Un caro saluto!

Andrea!


vincenzo barberio
Inserita:

Buongiorno,

Se la pressione è sufficiente, la pompa gira, il micro interruttore viene pigiato e addirittura non si resetta staccando i cavi dal micro mancanza acqua/circolazione ed unendoli tra loro, secondo me vanno verificati i fili che dal micro interruttore vanno alla scheda oppure che non si siano ossidate le connessioni vicino ad essa. In ultima ipotesi penserei alla scheda guasta. Saluti vb

Inserita:

Controlla che il micro di circolazione non sia chiuso  anche a caldaia in stand by.

pistoncino già spinto fuori,   Micro rotto .

il contatto deve risultare aperto. A caldaia ferma. Poi quando parte la pompa  , chiudersi.

Inserita:

Vi ringrazio infinitamente per le riposte ....

Vincenzo: il micro apre e chiude il contatto a tester....

Stefano il micro smontato insieme alla piastrina a "L" in ordine... membrana piccola ok (l'ho aperta pulita e rimontata) è intatta!

Non vedo muoversi il pistoncino di quel micro in basso....

mentre la leva si muove correttamente...

Prima che si manifestasse AL04 definitivo ed irresettabile i caloriferi si scaldavano facendo la doccia.....

possibile che la valvola a tre vie (di cui non conosco aspetto e locazione) sia aperta e il pressostato legga in maniera errata?

 

Aiutatemi vi prego non stò a spiegarvi la situazione ma è drammatica!

Inserita:
29 minuti fa, Andrea Cerano ha scritto:

Non vedo muoversi il pistoncino di quel micro in basso....

mentre la leva si muove correttamente...

Scusa , ma non capisco a cosa alludi 

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Buonasera, la leva se non ho capito male dovrebbe essere quella azionata dal pressostato di precedenza all'apertura di un rubinetto di acqua calda(membrana grande) che a sua volta aziona un micro interruttore e chiude il passaggio dell'acqua primaria verso i termosifoni azionando la valvola a tre vie .Se il pistoncino collegato alla membrana piccola non aziona il suo micro,(quello da te definito in basso) il bruciatore non parte. La pressione è ok? il circolatore funziona? La leva si muove come detto all'apertura di un rubinetto acs ed aziona la valvola deviatrice. Potresti fare questa prova :con caldaia alimentata elettricamente scollega i due fili dal micro interruttore in basso e vedi se tramite il reset l'errore non compare, quindi accendi i termosifoni e si dovrebbe sentire il circolatore che gira, a questo punto unisci tra loro i cavi staccati in precedenza ed il bruciatore dovrebbe partire (se 04 non era più presente). 

 P.S.: Il suggerimento della prova vale solo per un test di qualche minuto.

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:

Ragazzi, a prescindere... siete fantastici e davvero di nuovo grazie mille!!!

 

<<Se il pistoncino collegato alla membrana piccola non aziona il suo micro,(quello da te definito in basso) il bruciatore non parte. La pressione è ok? il circolatore funziona?>>

 

A queste tre domande\osservazioni rispondo così:

1) il pistoncino non si muove, ma ho verificato la membrana edè in ordine, credo non arrivi la pressione per spingerlo.

2)La pressione a manometro è ok!

3)la leva da 10 cm, si muove quando apro i rubinetti dell'acqua calda. Per quanto riguarda la pompa, ho smontato il tappo (cacciavite a taglio) e all'interno il rotore si muove manualmente... elettricamente no, ma secondo me non parte in quanto non resettandosi l'AL04, il sistema non da il consenso alla pompa....

 

<<scollega i due fili dal micro interruttore in basso e vedi se tramite il reset l'errore non compare, quindi accendi i termosifoni e si dovrebbe sentire il circolatore che gira, a questo punto unisci tra loro i cavi staccati in precedenza ed il bruciatore dovrebbe partire (se 04 non era più presente).>>

Ok provo, anche se aprendo il pettine della scheda il contatto del micro con il tester funziona correttamente.

 

Purtroppo non posso che provare questa sera alle 20.....

 

Per ora grazie di nuovo e a più tardi!

Inserita:

<<Scusa , ma non capisco a cosa alludi>>

Io non sono un tecnico caldaie.... mastico automazione ..... ma non so come funziona una caldaia quindi non conosco i dettagli costruttivi.... si muove e impegna un micro e questo movimento è ok.

E comunque i micro sono 2

1 "sotto" e uno a sinistra....

Inserita:

Insomma non riesco a capire come mai non si resetta l'allarme....

In teoria, a caldaia spenta AL04 dovrebbe resettarsi per poi eventualmente apparire quando apro l'acqua o accendo i caloriferi alzando il set point del termostato....

Come mai non si resetta per nulla?!?!?

L'unica risposta che mi viene è che esista un pressostato elettrico che, attraverso un contatto, dica alla caldaia che non c'è pressione (anche se in realtà c'è);

ecco perchè ipotizzo il pressostato guasto oppure una valvola a tre vie che, non chiudendo/aprendo, fa passare la pressione in circuiti in cui non dovrebbe starci, sottraendola invece da dove dovrebbe esserci...

Inserita:

Iniziamo  da capo .

 Visto che se ricordo  bene  , quel micro in basso  (circolatore  in moto)  su alcune caldaie  risultava  aperto a riposo  e chiuso  dal pistoncino, a circolatore avviato .

Mentre su altri  chiuso  a riposo , con pistoncino   in posizione di spinta , mentre arretrava  con circolatore in moto .

 Ti direi   .

 Prova  a tenere il micro  in  apertura  , controllando con il tester in ohm.

Fili scollegati ,

 E verifica se si resetta .

 Altrimenti 

Metti  manualmente il micro  in  chiusura   oppure  ponticella i due cavi e vedi  se si toglie il blocco .

 Ancora  ,    togli tensione per dieci minuti   e  ricontrolla il tutto .

 Prova ad alimentare la pompa e vedi che funzione fa il micro di circolazione .

Controlla se il sensore di sicurezza   sullo scambiatore si fosse attivato ( Aperto )

Inserita:

Controllati  lo stato dei principali componenti . 

Aperto chiuso a riposo .

Screenshot_20191024-153204_Drive.jpg

Inserita:
5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 

Stefano bisognerebbe farti un monumento!!

Sarò fuori casa da stasera fino a Domenica pomeriggio. al rientro farò le prove sul micro che proponi anche se sul pettine dei fili collegati alla scheda, ho provato ( scollegando il pettine stesso) e il micro sembra lavorare correttamente, ma riproverò senz'altro!

Mi domando però se la pompa deve partire anche se richiedo solo l'acqua ai rubinetti.... Secondo me no, ma non sono certo sicuro... Direi a "naso" che il circolatore viene chiamato in causa quando abbiamo bisogno di far "circolare" l'acqua calda nel circuito chiuso dei caloriferi... mi sbaglio?

Comunque farò la prova di alimentare la pompa in 220 scollegandola dalla scheda... vedremo....

Per ora ti ringrazio di nuovo e ci rileggiamo Domenica pomeriggio se avrai tempo e/o vorrai dedicarmene un pochettino...

Buon week end!

Inserita:

Grandissimo Stefano!!!!!

Come mi hai detto ho insistito sul micro!!! e quel maledetto aveva probabilmente il contatto incollato!!!!

Tutto Ok risolto il problema!!

Mi rimane solo di capire adesso come mai se faccio la doccia mi si scaldano i caloriferi... credo ci sia di mezzo il malfunzionamento della valvola a tre vie ma ... non so qual'è!

vincenzo barberio
Inserita:
21 minuti fa, Andrea Cerano ha scritto:

Come mi hai detto ho insistito sul micro!!! e quel maledetto aveva probabilmente il contatto incollato!!!!

 

22 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

Potresti fare questa prova :con caldaia alimentata elettricamente scollega i due fili dal micro interruttore in basso e vedi se tramite il reset l'errore non compare, quindi accendi i termosifoni e si dovrebbe sentire il circolatore che gira, a questo punto unisci tra loro i cavi staccati in precedenza ed il bruciatore dovrebbe partire (se 04 non era più presente). 

 

Il 23/10/2019 alle 08:06 , vincenzo barberio ha scritto:

Se la pressione è sufficiente, la pompa gira, il micro interruttore viene pigiato e addirittura non si resetta staccando i cavi dal micro mancanza acqua/circolazione ed unendoli tra loro, secondo me vanno verificati i fili che dal micro interruttore vanno alla scheda oppure che non si siano ossidate le connessioni vicino ad essa. In ultima ipotesi penserei alla scheda guasta. Saluti vb

 

vincenzo barberio
Inserita:

Salve Andrea, la valvola a tre vie è quella situata al di sotto della pompa che come detto in precedenza viene azionata dalla leva del pressostato acs

vincenzo barberio
Inserita:

Schema idraulico della caldaia:

 

 

valvola deviatrice beretta.jpg

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Inoltre, Andrea

15 ore fa, Andrea Cerano ha scritto:

Ok provo, anche se aprendo il pettine della scheda il contatto del micro con il tester funziona correttamente.

Evidentemente (anzi sicuramente) ti eri sbagliato, è bene che tu abbia risolto. Ma come? 

Saluti vb

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita:
Il 24/10/2019 alle 21:58 , vincenzo barberio ha scritto:

Inoltre, Andrea

Evidentemente (anzi sicuramente) ti eri sbagliato, è bene che tu abbia risolto. Ma come? 

Saluti vb

Ho sostituito il micro con un altro di fortuna fino a che non mi arriva il pezzo intero... faccio aprire l'acqua ad un famigliare e io mentre vien fuori il perno schiaccio un deviatore magic... purtroppo ogni volta che chiudo l'acqua va in allarme ma... fino a che non arriva il micro....😂😂

Inserita:

Andrea  per altri problemi apri  sempre una nuova discussione .

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...