Vai al contenuto
PLC Forum


Savio 624L A-Light acqua calda e riscaldamento...


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti dopo il periodo estivo la caldaia  Savio 624L  A-Light di circa 7 anni mi da il seguente problema: se apro l'acqua calda riscaldano anche i termosifoni. Se metto il riscaldamento in posizione Sole stesso problema. Forse lo scambiatore bucato o sporco? Causa lavori in casa ho eliminato il termostato ora dalla caldaia escono i due fili, provato a cortocircuitarli o staccarli ma il problema permane


vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera, se la caldaia non ha lo scambiatore bitermico, il problema sicuramente è dovuto alla valvola deviatrice che trafila.

Saluti vb

vincenzo barberio
Inserita:

Salve Forest.

Ho visto che la tua caldaia ha lo scambiatore secondario, quindi il problema come detto in precedenza è dovuto alla valvola deviatrice che con rubinetto di acs aperto deve far scorrere l'acqua primaria (quella del riscaldamento) solo in esso. Se vi sono trafilamenti, si ha come hai potuto constatare che i termosifoni tendono a scaldarsi e l'acqua calda al rubinetto non raggiunge la temperatura impostata.

Generalmente per le valvole deviatrici esistono kit di manutenzione. Potresti cercare in rete "otturatore per valvola deviatrice savio a- light"

Inserita:

domani alla luce voglio smontare il pezzo, spero abbia l'otturatore sporco non mi va di smontare la valvola a 3 vie. Mi chiedevo se smontando il motorino sopra l'otturatore sia possibile testarlo da smontato. 

 

vincenzo barberio
Inserita:

Smontando il motorino e con riscaldamento in funzione, aprendo e chiudendo un rubinetto di acqua calda si può verificare il movimento del pistoncino. Non conosco la tua caldaia e la valvola deviatrice utilizzata, comunque generalmente per estrarre l'otturatore è sufficiente svitare una ghiera posta sotto al motorino (attuatore).

Inserita:

Non so se si vede bene in foto, in alto a sinistra abbiamo l'attuatore (quel cupolino nero con 3 faston in uscita). Quindi l'otturatore che sta proprio li sotto, se la memoria non m'inganna, dovrebbe spingere un pistoncino che attua un interruttore, almeno era cosi in una vecchia ariston che avevo anni fa. Oppure è il contrario cioe il motorino nero con i tre faston spinge lui l'otturatore a seconda se si vuole acqua calda o riscaldamento? Grazie

20191026_164353.jpg

vincenzo barberio
Inserita:

Il motorino spinge l'otturatore in richiesta di acqua calda (rubinetto). Ciò che fa partire la caldaia in richiesta di acs è il flussostato installato sulla tubazione af prima dello scambiatore secondario ed in questo caso viene attivato anche l'attuatore. Il micro interruttore presente nel gruppo della valvola a tre vie(sotto l'attuatore) è una sicurezza in caso di scarsa pressione di acqua primaria, presenza di aria o mancato funzionamento del circolatore. Esso viene spinto da una membrana. 

Inserita:

Allora ho ispezionato ora la caldaia, smontato il motorino che spinge il perno dell'otturatore , il motorino funziona. Quindi il problema dovrebbe essere l'otturatore (sotto ho postato una foto senza il  motorino sovrastante) , domani provo a smontarlo per vederne le condizioni, provo a pulirlo e se mi continua il problema  dovrò ordinarlo .20191027_004026.thumb.jpg.af7bb61bdc501f96375dbf5fe5e7d44f.jpg

Inserita:
4 ore fa, vincenzo barberio ha scritto:

Ok, buon lavoro!

grazie 😊

vincenzo barberio
Inserita:

Ho letto il tuo intervento in " riparazione valvola a tre vie". Se riesci a risolvere sostituendo gli o-ring ( no horing) dell'otturatore, tornerà tutto normale. 

Inserita: (modificato)

aggiornamento.. alura l'otturatore non sono riuscito a smontarlo, stretto fortissimo, in compenso smuovendo su e giu il perno in acciaio del'otturatore ho smosso del calcare e la caldaia è tornata a funzionare bene. Per il momento la lascio cosi poi se mi torna il problema smontero direttamente la valvola a 3 vie e la smonto sul banco. Grazie a tutti

 

Modificato: da Alessio Menditto
Eliminato quote
Inserita:
Il 27/10/2019 alle 14:44 , vincenzo barberio ha scritto:

Ho letto il tuo intervento in " riparazione valvola a tre vie". Se riesci a risolvere sostituendo gli o-ring ( no horing) dell'otturatore, tornerà tutto normale. 

aggiornamento.. alura l'otturatore non sono riuscito a smontarlo, stretto fortissimo, in compenso smuovendo su e giu il perno in acciaio del'otturatore ho smosso del calcare e la caldaia è tornata a funzionare bene. Per il momento la lascio cosi poi se mi torna il problema smontero direttamente la valvola a 3 vie e la smonto sul banco. Grazie a tutti

 

Sicuramente si era formato del calcare nella valvola a 3 vie, l'ho smosso facendo avanti e indietro con il perno. la cosa strana è che non sono riuscito a smontare l'otturatore, una bella pulita e ingrassata ci stava bene

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...