Giu79 Inserito: 5 novembre 2019 Segnala Inserito: 5 novembre 2019 Scusate, circa un anno fa di notte si accendeva la tv da sola, le lampadine lampeggiavano ecc…sembrava la casa dell’esorcista, ma i consumi erano nella media pagavo circa €. 50,00 al mese. La notte di capodanno io e un'altra condomina siamo rimasti senza luce mentre negli altri appartamenti e nelle scale c’era. Contattato il servizio guasti che prontamente è intervenuto, ci ha comunicato che la nostra tensione non era 220v ma il picco era di 170v. Detto ciò ha sistemato la fase, o per lo meno, cosi ci ha spiegato ed ora arriva a 220v. Ma fatto sta che prima avevo paura della casa ora ho paura della bolletta! Il consumo è duplicato come può essere? Anzi è triplicato, dal momento che prima ero in casa tutta la giornata, ora solo nel fine settimana e la notte per dormire. Consigli?
Livio Orsini Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Visto che abiti in condominio devresti verificare che, casualmente😉, non ci sia qualche altra utenza sotto il tuo contatore. Come prima cosa stacca tutte le utenze che hai nell'appartamento e verifica che la potenza istantanea segnalata dal contatore sia 0,000. Se non è così fai un sacrificio e apri il sezionatore che c'è sul contatore, poi attendi che qualcuno degli altri condomini si lamenti che gli manca corrente.😊
Giu79 Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 1 ora fa, Giu79 ha scritto: Scusate, circa un anno fa di notte si accendeva la tv da sola, le lampadine lampeggiavano ecc…sembrava la casa dell’esorcista, ma i consumi erano nella media pagavo circa €. 50,00 al mese. La notte di capodanno io e un'altra condomina siamo rimasti senza luce mentre negli altri appartamenti e nelle scale c’era. Contattato il servizio guasti che prontamente è intervenuto, ci ha comunicato che la nostra tensione non era 220v ma il picco era di 170v. Detto ciò ha sistemato la fase, o per lo meno, cosi ci ha spiegato ed ora arriva a 220v. Ma fatto sta che prima avevo paura della casa ora ho paura della bolletta! Il consumo è duplicato come può essere? Anzi è triplicato, dal momento che prima ero in casa tutta la giornata, ora solo nel fine settimana e la notte per dormire. Consigli? 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Visto che abiti in condominio devresti verificare che, casualmente😉, non ci sia qualche altra utenza sotto il tuo contatore. Come prima cosa stacca tutte le utenze che hai nell'appartamento e verifica che la potenza istantanea segnalata dal contatore sia 0,000. Se non è così fai un sacrificio e apri il sezionatore che c'è sul contatore, poi attendi che qualcuno degli altri condomini si lamenti che gli manca corrente.😊 già fatto sono solo io
hfdax Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Intento dovresti dapprima confrontare le bollette di adesso con quelle di prima per vedere se risulta che ora consumi di più o se invece è aumentato il costo al KWh. Se dovesse risultare un aumento di consumo che non ti spieghi quello che puoi fare a mio avviso è segnarti il consumo indicato dal contatore giorno per giorno o magari anche ogni due o tre giorni e così verificare quale è il consumo giornaliero / mensile reale. Poi quando arriva la bolletta confrontare se i KWh di consumo addebitati corrispondono a quelli effettivamente rilevati dal contatore nel periodo a cui la bolletta si riferisce. In questo modo verifichi 2 cose: che il consumo addebitato sia quello effettivamente rilevato dal contatore; quanto effettivamente stai pagando l'energia in centesimi al KWh. Se vedi che i dati rilevati sono congrui puoi attribuire l'incremento ad un effettivo aumento dei consumi. In parte ci sta che un aumento della tensione (magari da 200 a 230V (non 220) comporti un aumento della potenza impegnata e quindi dell'energia consumata. Soprattutto per i carichi non elettronici. (forno, Phon, lavatrice, stufette, ferro da stiro, lampade a incandescenza o alogene ecc) ma avresti anche dovuto accorgerti di una maggiore potenza sviluppata dai dispositivi (lampadine più luminose, ferro da stiro più caldo ecc).
Giu79 Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 Ho controllato in parte anche i consumi, non in maniera dettagliata come tu mi consigli, cosa che certamente farò, ma so che prima avevo lo studio a casa e utilizzavo 3 condizionatori con motore inverter i computer, la tv ecc… che tutto quello che uso sono di classe AAAAAAAA++++++++, il Forno a gas, scalda acqua a gas (che tuttora sono così), ma non pagavo cosi tanto. avevo quel problema che la notte si accedevano la tv, le lampadine ogni tanto lampeggiavano o sembravano accese a bassa tensione, avevo un poco di paura quando verso le due-tre si accedeva la tv all’improvviso , ma da quando quello mi ha detto che mi ha sistemato la fase ho paura della luce! e per fortuna che adesso esco alle 6 del mattino e ritorno alle 20:00…Verifico quello che mi hai consigliato tu e dopo richiamo a quello dell’enel che mi deve riportare la fase come era prima, meglio avere paura dei fantasmi..a quelli mi ero “abituato”, all’arrivo della bolletta ancora no!
hfdax Inserita: 7 novembre 2019 Segnala Inserita: 7 novembre 2019 34 minuti fa, Giu79 ha scritto: richiamo a quello dell’enel che mi deve riportare la fase come era prima Se intendi riportare la tensione a 170V non credo sia possibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora