Frank95 Inserito: 7 novembre 2019 Segnala Inserito: 7 novembre 2019 (modificato) Buongiorno. Ho 2 caldaie Ferroli Pegasus D 39 K 100 LN che talvolta presentano la rottura del gambo filettato (3/8") del trasduttore di pressione (immagino sia conseguenza dello stress termico perchè è fatto di "plastica" e montato direttamente sul corpo caldaia). Negli anni ne ho cambiati 2 e l'operazione ha presentato la sola dfficolta di dover estrarre dal foro il moncone di plastica del trasduttore rimasto incastrato dentro (ma si distrugge facilmente con un cacciavite perche il materiale è "cotto"). Ora Ferroli ha cambiato il fornitore del trasduttore, prima era un dispositivo piezoelettrico di CEME mentre ora è un dispoditivo ad effetto Hall di GTEELETTROMECCANICA e il nuovo tipo non viene riconosciuto dalle mie caldaie, o meglio rilevano correttamente la presenza del trasduttore collegato ma non leggono correttamente la pressione (errore F37). Le caratteristiche di targa dei 2 dispositivi sono identiche, cambia però il "meccanismo" di funzionamento. Io suppongo che sia necessario configurare la centralina della caldaia affinchè riconosca il nuovo tipo di sensore. Un tecnico Duval mi ha detto che sulle sue caldaie basta fare un reset della scheda ma non ha saputo dirmi come si procede sulle Ferroli. Qualcuno mi sa aiutare ? Grazie ! Modificato: 7 novembre 2019 da Frank95 corr. err. di battitura
THE CAT Inserita: 9 novembre 2019 Segnala Inserita: 9 novembre 2019 secondo mè fai prima a configurare la scheda per farle vedere un semplice pressostato di sicurezza on off e a buttare quei trasduttori. tasto reset per 10 secondi appare ts una cliccata su reset ti trovi al parametro 01 lo flotti a zero e sei a posto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora