Emiliano_74 Inserito: 9 novembre 2019 Segnala Inserito: 9 novembre 2019 Prima di tutto Buonasera a tutti e soprattutto grazie in anticipo per qualsiasi consiglio mi venga dato. Come da titolo dovrei sostituire l'olio idraulico su un mtore LUX g bt 24 V della BFT, come da istruzioni su libretto ho smotato il carter e trovato a vite del serbatoio, solo che non so se devo aggiungere olio con lo stelo sfilato o con lo stelo infilato e soprattutto il livello o la quantità di olio. Qualcuno mi può aiutare?
ROBY 73 Inserita: 10 novembre 2019 Segnala Inserita: 10 novembre 2019 (modificato) Ciao Emiliano_74, 3 ore fa, Emiliano_74 ha scritto: ...............solo che non so se devo aggiungere olio con lo stelo sfilato o con lo stelo infilato e soprattutto il livello o la quantità di olio. prima di tutto devi mettere il motore in orizzontale (casomai usa un imbuto piccolo) e lo stelo va estratto completamente in modo da riempire tutto il serbatoio. Poi una volta che hai raggiunto il pieno rimetti il tappo, lo alimenti (anche con il condensatore collegato) e fai fare un paio di manovre in un senso e anche nell'altro elettricamente tramite un doppio pulsante, poi riapri il tappo e vedi se serve rabboccare nuovamente. Ti consiglio di metterti in un luogo dove non hai problemi di macchiare per terra perché l'olio idraulico non lo togli più dal pavimento, vedresti il segno Modificato: 10 novembre 2019 da ROBY 73
Emiliano_74 Inserita: 10 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2019 Roby 73 grazie mille!!!!
ROBY 73 Inserita: 10 novembre 2019 Segnala Inserita: 10 novembre 2019 15 ore fa, Emiliano_74 ha scritto: grazie mille!!!! Prego di niente, facci sapere se tutto va a buon fine.
bumbo Inserita: 11 novembre 2019 Segnala Inserita: 11 novembre 2019 se hai il manuale istruzioni originale c'è riportato come fare a rabboccare l'olio e come controllare il livello. cambiare completamente olio anche se sono passati 5 anni, è una impresa laboriosa, devi smontare completamente il pistone, tubo e stantuffo compresi, il motore ed il serbatoio dell'olio. a quel punto ti conviene anche sostituire tutte le guarnizioni di tenuta, vuol dire rigenerare completamente il pistone che tra l'altro è fuori produzione da novembre 2016. io lascerei stare tutto quanto, e quando non andrà più lo posso sostituire con il GIUNO A50, però devi far aggiornate la scheda THALIA P che non ha il GIUNO come opzione motore. buon lavoro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora