Vai al contenuto
PLC Forum


Pressione caldaia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

ho un problema con la.mia caldaia chaffotex elexia

Da poco anche a caldaia completamente spenta e staccata la.pressione sale da sola e quindi ovviamente la valvola di sicurezza a 3 spurga.

Inizialmente credevo si trattasse di qualche o-ring del perno del carico.

Sostituita e stesso problema.

Comprato tutto il rubinetto a tre vie nuovo. Stesso problema.

Normale che anche a rubinetto chiuso goccioli dal foro che si innesca nella pompa ?

Perché l'acqua continua a entrare se il.perno è chiuso ?

 

Grazie


Inserita:

Se hai cambiato il rubinetto di carico potrebbe essere lo scambiatore secondario forato.

Inserita:

Ma normale.che il rubinetto anche se chiuso faccia scorrere dal foro grande dove si innesca nella pompa ?

 

Inserita:

Ma normale.che il rubinetto anche se chiuso faccia scorrere dal foro grande dove si innesca nella pompa ?

 

IMG_20191110_144622.jpg

Inserita:

 

 Quel bocchettone da dove esce acqua   è l'unico punto in comunicazione con  il rubinetto  o   è collegato  internamente con uno degli altri flessibili ?

Inserita:

Collegato sul pezzo che entra o esce da scambiatore secondario

Ah no scusa il bocchettone grande dove ora scorre entra nel bocchettone della pompa

Inserita:

  , ma non voglio sapere dove va il bocchettone , 

  Ti faccio una diversa domanda  e vediamo se arriviamo al dunque .

   Dove vanno i tre flessibili ?

Inserita:

IMG_20191112_010555.thumb.jpg.7b3509baf65f6bc5f3fd3ddaacd207d0.jpgCollegato sul pezzo che entra o esce da scambiatore secondario

Un altro qua sotto lo scambiatore secondario 

IMG_20191112_010601.jpg

Inserita:

Vedi la penultima foto ?

 Il flessibile  è collegato  sul circuito  di riscaldamento e sopra è collegato lo scambiatore  . 

Se il circuito sanitario  è in pressione  di rete  e trafila per  acqua  nel suo interno   , per crinatura delle piastre  ,  il risultato  di questa  trafilatura  ,va  nel circuito del riscaldamento   , cadendo da quel bocchettone ,perche quello fa parte del circuito di riscaldamento  .

D'altra parte non si scappa  , se non è il rubinetto è lo scambiatore ,

È un guasto molto frequente .

Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Vedi la penultima foto ?

 Il flessibile  è collegato  sul circuito  di riscaldamento e sopra è collegato lo scambiatore  . 

Se il circuito sanitario  è in pressione  di rete  e trafila per  acqua  nel suo interno   , per crinatura delle piastre  ,  il risultato  di questa  trafilatura  ,va  nel circuito del riscaldamento   , cadendo da quel bocchettone ,perche quello fa parte del circuito di riscaldamento  .

D'altra parte non si scappa  , se non è il rubinetto è lo scambiatore ,

È un guasto molto frequente .

Ok grazie innanzitutto

Preso lo scambiatore appena montanto confermo

IMG_20191111_125557.jpg

Inserita:
15 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Vedi la penultima foto ?

 Il flessibile  è collegato  sul circuito  di riscaldamento e sopra è collegato lo scambiatore  . 

Se il circuito sanitario  è in pressione  di rete  e trafila per  acqua  nel suo interno   , per crinatura delle piastre  ,  il risultato  di questa  trafilatura  ,va  nel circuito del riscaldamento   , cadendo da quel bocchettone ,perche quello fa parte del circuito di riscaldamento  .

D'altra parte non si scappa  , se non è il rubinetto è lo scambiatore ,

È un guasto molto frequente .

Ok grazie innanzitutto

Preso lo scambiatore appena montanto confermo

 

 

Scambiatore secondario montato, la pressione non sale più 👍

IMG_20191113_001615.jpg

Inserita:

Grazie dell'aggiornamento sulla risoluzione del problema .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...