_angelo_ Report post Posted November 12 (edited) Ciao, sono come sempre in Linux, su una scheda prototipo, cpu imx6, ma non dovrebbe essere importante per il problema, Connetto un adattatore usb-ethernet (logilink UA0184, chipset ax88179) tutto ok, Linux lo rileva correttamente. Pluggo il cavo ethernet nell'adattatore, Linux mi disconnette il device. usb 1-1: USB disconnect, device number 67 ax88179_178a 1-1:1.0 eth1: unregister 'ax88179_178a' usb-ci_hdrc.0-1, ASIX AX88179 USB 3.0 Gigabit Ethernet controllo dunque i 5V al momento dell'inserimento del cavo ethernet, e trovo E' possibile che questio sbalzo crei la disconnessione ? Io penso di si. Non trovo per ora info sull'assorbimento dell'adattatore. Poi, lasciandolo connesso con cavo inserito, linux lo connette e disconnette di continuo, e vedo infatti sbalzi sui 5V. Sospetto la porta usb non tenga il carico. 5V vengono da un TPS2553DBV. Forse potrei aggiungere un condensatore per vedere se aiuta ? Edited November 12 by _angelo_ Quote Share this post Link to post Share on other sites
_angelo_ Report post Posted November 13 Ho fatto un po di verifiche, adattatore usb-ethernet, appena connesso, prende 10mA, poi collegando il cavo ethernet va a 100mA. In questo stato i 5V sono instabili, si vedono sbalzi che arrivano fino a 3V. TPS2553DBV non e' altro che un limitatore, problema e' a monte, 5V sono generati da una TPS54541, che per qualche motivo non ce la fa. Quote Share this post Link to post Share on other sites
_angelo_ Report post Posted November 13 (edited) Trovato almeno 2 problemi, una resistenza a 10ohm messa in serie ai 5V, rubito prima del TPS2553, che a 100mA mangia 1V, e poi il TPS2553 non e' adatto, ha un controllo sulla tensione di uscita che non deve mai essere superiore a quella d'ingresso, entra in un loop, e si vede un dente di sega attorno a 3V. Grazie comunque, e scusate per domanda troppo generica, e le troppe variabili. Edited November 13 by _angelo_ Quote Share this post Link to post Share on other sites
gabri-z Report post Posted November 13 Dai, io, almeno senza uno schema, sono fuori dal giro USB&Co, forse nessuno ha saputo rispondere.... 👍👣 L'animaleto dopo non lo messo io, ne posso toglierlo.... manco vedo cosa sia. Scusa. Quote Share this post Link to post Share on other sites
_angelo_ Report post Posted November 13 (edited) Ciao gabri, mi spiace, purtroppo era scheda di un cliente e non potendo postare lo schema, per altro enorme, ho buttato la la domanda. Per altro essendo prototipi puo essere di tutto, saldature, etc, per cui neanche giusto che qui perdiate tempo, alla fine me la devo sbrigare. comunque, e' un caso interessante perche' mi era gia capitato che alcuni di quei limitatori USB 2.0 TPSXXX non fossero idonei per alcuni dispositivi. Eppure era dato per usb 2.0, ma non funziona, va in loop dando un dente di sega attorno ai 3V, per sbalzi d'assorbimento elevati. Per semplici chiavette invece funziona. comunque risolto, cliente contento. Questo tool da 2 E mi ha aiutato, oltre all'oscilloscopio per i picchi: Edited November 13 by _angelo_ Quote Share this post Link to post Share on other sites