Stefano Dalmo Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Riprendiamo ! Quindi quello che ti avevo chiesto , finalmente ha una risposta ? Quindi se stacchi la tensione dal modulatore la fiamma si abbassa? Ma tu ad inizio discussione hai detto che avevi sostituito il sensore ? Ma quale ?
Stefano Dalmo Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Non riesco a trovare il manuale esatto per questo modello . Quello postato sul link non corrisponde .
Valter Buccina Inserita: 19 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2019 19 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Riprendiamo ! Quindi quello che ti avevo chiesto , finalmente ha una risposta ? Quindi se stacchi la tensione dal modulatore la fiamma si abbassa? Ma tu ad inizio discussione hai detto che avevi sostituito il sensore ? Ma quale ? Ciao Stefano, si si abbassa, non la vedo fisicamente perchè il coperchio non ha finestrelle ma l'acqua esce tiepida (non posso indicarti la temperatura perchè il display è occupato dal messaggio di errore). Il sensore che ho sostituito è la sonda per il controllo della temperatura acqua sanitaria (i cui due fili entrano nella scheda) ma successivamente ho verificato con un tester sia la resistenza di quello vecchio che di quello nuovo e sono simili e rispondenti ai valori ohmici dichiarati nel manuale, a 50° circa 4k entrambi. Quindi non era difettoso. 14 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Non riesco a trovare il manuale esatto per questo modello . Quello postato sul link non corrisponde . è questo: https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-caldaie/SIME-manuale-installazione-caldaia-murale-a-gas-CLIMIT-GG-BT.pdf
Stefano Dalmo Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Toglimi una curiosità , ma la temperatura della sanitaria a quanto la tieni impostata ?
Valter Buccina Inserita: 19 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2019 16 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Toglimi una curiosità , ma la temperatura della sanitaria a quanto la tieni impostata ? Ho impostato diverse temperature, il minimo massimo, mi sembra che sia 10°, poi 30°, poi 50° fino al massimo, forse 70°, ma non si verifica alcuna variazione, qualunque sia la temperatura scelta l'acqua esce sempre fumante, quando guardo il display mi da 80° circa (non mi sembra vada oltre). Invece come detto il riscaldamento è attendibile, lo tengo abbastanza basso in generale, intorno ai 30° / 35° giusto da intiepidire la casa.
Valter Buccina Inserita: 19 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2019 12 minuti fa, Valter Buccina ha scritto: Ho impostato diverse temperature, il minimo massimo, mi sembra che sia 10°, poi 30°, poi 50° fino al massimo, forse 70°, ma non si verifica alcuna variazione, qualunque sia la temperatura scelta l'acqua esce sempre fumante, quando guardo il display mi da 80° circa (non mi sembra vada oltre). Invece come detto il riscaldamento è attendibile, lo tengo abbastanza basso in generale, intorno ai 30° / 35° giusto da intiepidire la casa. Mi correggo sul riscaldamento, con questa nuova scheda il minimo è 40°, mi sembrava che la vecchia scendesse a 30°. Ho appena fatto una prova se può servire, visto che ad oggi non avevo ancora acceso il riscaldamento l'ho attivato e dopo qualche minuto ho aperto il rubinetto acqua calda. La temperatura è impostata ora su 20° ma pur non uscendo fumante, credo a causa del riscaldamento acceso, scottava lo stesso.
Stefano Dalmo Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Ho chiesto ,adesso a quanto la tieni impostata ? Mettila al minimo possibile . Il sensore che hai sostituito è quello rosso a sinistra ?
Valter Buccina Inserita: 19 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2019 17 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ho chiesto ,adesso a quanto la tieni impostata ? Mettila al minimo possibile . Il sensore che hai sostituito è quello rosso a sinistra ? Era impostata a 20°, ora l'ho messa al minimo possibile, 10°. Il sensore che ho sostituito è quello rosso a sinistra, un sensore a contatto.
Alessio Menditto Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Valter senza che ti offendi, per favore non quotare tutto quello che ha scritto Stefano il messaggio prima.
Valter Buccina Inserita: 20 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Ciao Stefano, ora che ho impostato la temperatura su 10° dovrei compiere qualche ulteriore operazione?
Valter Buccina Inserita: 20 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Non essendo probabilmente un guasto risolvibile dovrò chiamare l'assistenza ma per diverse ragioni dovrei aspettare l'anno nuovo. Mi chiedevo se è pericoloso o quantomeno sconsigliato lasciare il modulatore staccato così da far funzionare la caldaia alla potenza minima con acqua tiepida?
Stefano Dalmo Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Purtroppo la sonda dici di averla sostituita , la scheda dici che l'hanno sostituita inizialmente un po di tempo fa , ma il problema è rimasto . La valvola di modulazione funziona , dato che togliendo un cavo la fiamma si abbassa . Io penso che il problema potrebbe essere la scheda , ma arrivato a questo punto controllerei il funzionamento del sensore riscaldamento , Mettendo il termostato di temperatura riscaldamento a minimo e controllando a quanti gradi sale il termometro , se rispecchia quella impostata . . Poi se non si ha riscontro , potresti provare a sostituirlo . Dopo di che non so più cosa consigliarti , non sono sul posto . Rimango della mia idea sulla scheda . Intanto potresti collegare il modulatore e chiudere la chiave di arresto gas , se presente , sotto la caldaia , quel tanto da dimezzare la fiamma . E magari sopperire in questo modo , fino a quando non venga un vero tecnico sul posto .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora