peppe77k Inserito: 5 dicembre 2019 Segnala Inserito: 5 dicembre 2019 Ciao a tutti posto in questa sezione sperando che sia quella giusta. Per una macchina di stampaggio e taglio lamiera mi trovo a gestire oltre 30 cilindri idraulici suddivisi in 3 gruppi (2 gruppi per operazioni di taglio e 1 per operazione di stampaggio). Tramite opportuni blocchi idraulici le movimentazioni di tutti i cilindri possono essere gestiti tramite 3 valvole (bistabili -> 6 uscite digitali) mentre per controllare che i pezzi siano stati stampati e tagliati completamente dovrei leggere 30 x 2 ingressi digitali (posizioni di lavoro e riposo dei 30 cilindri). In realtà per il tipo di applicazione è sufficiente sapere se almeno uno dei cilindri non è andato in posizione di lavoro o di riposo dopo il comando assocciato: in tal caso basta quindi segnalare un'anomalia. Per evitare di portare 60 ingressi digitali verso le schede del remotato di zona, ho pensato quindi di mettere in 3 serie i segnali dei RID associati alle posizioni di riposo e in altre 3 serie quelli delle posizioni di lavoro. Ho trovato in commercio delle ciabatte passive di connessione che effettuano già loro la serie dei segnali in ingresso e danno in uscita un solo segnale digitale. Hanno però costi esagerati: oltre 150€ per moduli da soli 8 ingressi ==> oltre 1000€ di sole ciabatte senza considerare poi i connettori M4+M8. Dovendo usare dei RID a 3 fili PNP, pensavo quindi di mettere in serie i RID in gruppi da 4/8 portando il segnale di uscita del 1° all'alimentazione del 2° e così fin al 4°/8°. Il segnale del 4°/8° sarà poi l'ingresso digitale del PLC. Qualcuno si è già imbattuto in una problematica di questo genere? Pensate possa funzionare? Grazie Saluti Peppe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora