cm project Inserito: 12 dicembre 2019 Segnala Inserito: 12 dicembre 2019 (modificato) Buonasera a tutti, ho questo problema, cioè, prima di smontare il commutatore idraulico perche perdeva su un innesto (era leggermente spaccato il condotto, che ho sistemato con un bicomponente dall'esterno) cambiato gli o-ring dei tubicini che perdevano, andava, rimontato il commutatore in quanto pulito dalle icrostazioni , la caldaia non accende più il bruciatore. La pompa gira il commutatore viene ad attivare lo switch, la scintilla si sente per un pò, però non accende e la valvola a tre vie rimane a metà con lo switch in basso attivato, la pompa seguita a girare sia in sanitario che in riscaldamento, ma niente accensione, e nessun spostamento della tre vie e nessuna spia si accende che indica il funzionamento o malfunzionamento di blocco. Ho ricontrollato tutte le posizioni dei tubicini anche la posizione interna della ceramica con foto alla mano e li ho rimontati bene. Che potrebbe essere successo? Grazie a tutti della rispota che potete darmi. Modificato: 12 dicembre 2019 da cm project
adrobe Inserita: 12 dicembre 2019 Segnala Inserita: 12 dicembre 2019 Magari hai ostruito il condotto di quel tubicino di rame che hai "sistemato" con un bicomponente...infatti in questo caso i primi indagati sono i tubicini...sempre che: - hai ricollegato elettricamente il micro del commutatore con i due faston - la scintilla la vedi oltre che sentirla - non si accende neanche in riscaldamento il commutatore viene ad attivare lo switch per la precisione lo switch è attivato dal gruppo acqua, che fa alzare il pistoncino che fa ruotare il nottolino nero...
cm project Inserita: 18 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 Buonasera e grazie per la risposta,i tubicini sono liberi, sono stati soffiati, lo switch ricollegato e provato, la scintilla la fà, il pistoncino del gruppo acqua sale e scende in chiusura/apertura sanitario. i tubicini ricontrollate le giuste posizioni e sono correttamente inseriti. Azionando il riscaldamento è uguale ,gira la pompa ma la valvola a tre vie rimane quasi tutta dentro, sta circa un centimetro fuori, praticamente rimane azionato solo lo switch più in basso, e non da segni di vita, se la tiro in fuori si sente la scintilla poi va in blocco.
adrobe Inserita: 19 dicembre 2019 Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 Se il commutatore funziona a dovere, i tubicini sono liberi e non è rimasta aria in circuito, non resta che da smontare, aprire e verificare la valvola a tre vie.
cm project Inserita: 19 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 Grazie adrobe, solo dopo che ho fatto il lavoro al commutatore idraulico è nato il problema, ossia pulizia interna, sotituzione o-ring, e riparazione perdita innesto tubicino (che comunque o operato esternamente e non dentro il condotto) prima andava tutto. Va a vedere che è proprio un problema di aria nel circuito, ho fatto lo spurgo dalla vite della pompa, non sarà forse sufficente ? La vaovola a tre vie, se provo a spingere il pistoncino tutto dentro va molto dura e poi ritorna in posizione di riposo, comunque(questo mi fa pensare che la membrana sia integra) . Faccio il tecnico elettrodomestici da una vita e per la miseria questa caldaia l'ho sempre sistemata senza tanti problemi, adesso mi fa scemire, come al solito sarà poi una stupidata.Una domanda : la porcellana che sta dentro il commutatore idraulico, sta sul perno liberamente senza spessori o cose varie, va inserita nell'incasso tra porcellana e leva, poi ha una battuta di fine corsa che la posiziona in st.by con molla a riposo.Non è complicata e penso di averla rimontata bene. Poi una precisazione, le due spie sul frontale quella verde e gialla, quando entrano precisamente in funzione? perchè sono sempre spente. Grazie ancora delle risposte adrobe.
adrobe Inserita: 19 dicembre 2019 Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 La spia gialla si accende quando l'operatore gas entra in funzione, la verde quando entra in funzione la pompa dell'aria Cerca di spurgare aria anche dalla valvola jolly e dalla valvola di spurgo posta all'uscita del primario. Non ricordo a memoria la configurazione dei componenti all'interno del commutatore, ma prima avevi scritto che eri sicuro di averlo rimontato come era prima, e questo è fondamentale. Ma se cerchi di far partire il riscaldamento e spingi a mano la slitta della tre vie tutta a sinistra fino a schiacciare i due micro, si accende il bruciatore?
cm project Inserita: 19 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 (modificato) No se spingo la slitta tutta a sinistra fino a toccare il secondo switch, scocca la scintilla, ma non accende, poi va in blocco.La sblocco e gira la pompa in continuazione sia in sanitario che in riscaldamento.Domani rifaccio lo spurgo e vediamo che succede. Grazie Modificato: 19 dicembre 2019 da cm project
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora