Staccarella Inserito: 18 dicembre 2019 Segnala Inserito: 18 dicembre 2019 Buongiorno a tutti! Spero che qualcuno possa darmi delucidazioni sul funzionamento del mio impianto di riscaldamento. Premetto che è il primo inverno che abito in un appartamento in cui ho riscaldamento radiante totalmente a pavimento (senza radiatori nei bagni) con 2 termostati bpt ta350 (uno su ogni piano) e caldaia hermann saunier duval micra 3 condensing. L'immobile è del 2015 e l'impianto, sembra essere correttamente funzionante, ma quando entrambi i termostati sono spenti (ed i relativi circuiti sono quindi chiusi) la caldaia impostata su "modalità inverno" rimane accesa, con la pompa che fa circolare acqua (fino ai collettori che però sono chiusi essendo spenti i termostati) ed il bruciatore che si accende e spegne in continuazione per mantenere in temperatura l'acqua nel circuito. Dato che l'appartamento è molto ben isolato e le temperature esterne in questo periodo sono ancora miti, riesco ad avere una temperatura di circa 20 gradi praticamente senza far mai scattare i termostati...ma essendo la caldaia impostata in "modalità inverno" scalda l'acqua anche senza che questa circoli nel pavimento il che mi sembra uno spreco assurdo; il rimedio è impostare la caldaia sulla modalità sanitari in modo che resti spenta, ma in questo modo quando scendono le temperature e "scattano" i termostati devo manualmente riportarla sul funzionamento invernale. È già venuto il tecnico per delle verifiche e non ha riscontrato anomalie, ma neanche trovato una soluzione per evitare il funzionamento continuo della caldaia. Infatti pare che la caldaia non sia collegata con i termostati e quindi non sa quando deve scaldare l'acqua, tenendo appunto il circuito sempre in temperatura anche se i collettori collegati al termostato sono chiusi. (Non sembrano esserci altre valvole particolari che vadano a chiudere o deviare il circuito prima dei collettori) Chiedo a voi quale potrebbe essere una soluzione per risolvere (per esempio aggiungere un termostato alla caldaia in modo che anche lei parta quando scende la temperatura) o anche solo un escamotage per intervenire sui parametri della caldaia per ridurre le accensioni frequenti. (il tecnico mi ha spento il funzionamento continuo della pompa, in modo che almeno non resti sempre accesa e non faccia circolare acqua sempre ma solo quando il bruciatore è acceso, ed ha aumentato il tempo di bloccaggio del bruciatore stesso in modo che rimanga più tempo spento dopo essersi acceso anche se scende la temperatura del impianto sotto la soglia impostata). mi sono dilungato abbastanza e spero di aver spiegato decentemente la situazione. Grazie a chi può darmi delucidazioni sul funzionamento
Lorenzo-53 Inserita: 18 dicembre 2019 Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 Hai l'accumulo per la sanitaria o è istantanea? se la caldaia non è collegata alle valvole di zona ha per caso una sonda esterna?
Staccarella Inserita: 19 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2019 Istantanea Predisposizione per sonda ma non installata Grazie
DavideDaSerra Inserita: 22 dicembre 2019 Segnala Inserita: 22 dicembre 2019 è stato collegato il "consenso" alle valvole di zona? Anche il mio impianto era così: caldaia sempre attiva e zone che si aprivano con la valvola, ho collegato i consensi e adesso la caldaia se nessun termostato "chiama" resta spenta. O metti in parallelo sulla linea TA della caldaia i contatti sulle valvole di zona (se presenti), oppure metti, come detto, un relè per zona che apra e chiuda il consenso alla caldaia.
marco1278 Inserita: 22 dicembre 2019 Segnala Inserita: 22 dicembre 2019 Devi collegare il consenso delle valvole di zona alla caldaia in modo che si accenda a comando... Anche se la soluzione migliore per gli impianti a pavimento è la regolazione climatica sempre attiva senza termostati in giro per casa. Ciao
Staccarella Inserita: 25 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2019 (modificato) Grazie ad entrambi per la risposta! Sapevo della miglior soluzione lasciando sempre attivo l'impianto a bassa temperatura per massimizzare l'efficienza; ma con le temperature ancora miti di questo periodo lasciando sempre attivi i termostati, anche solo con acqua a 28/30 gradi, mi porta oltre la temperatura necessaria. Modificato: 25 dicembre 2019 da Staccarella
marco1278 Inserita: 26 dicembre 2019 Segnala Inserita: 26 dicembre 2019 Devi farti montare la sonda climatica esterna... così è la caldaia a gestire la tenperatura di mandata in funzione delle condizioni esterne. Non avrai problemi di surriscaldamento. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora