Vai al contenuto
PLC Forum


termosifoni rumore scorrimento acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho un problema su un impianto così composto:

la casa è su 3 livelli: PT - 1 Piano - Mansarda

Ogni piano ha la sua valvola di zona ed il suo termostato, alla richiesta del termostato si chiude la valvola di zona ed il piano viene riscaldato.

Dopo circa 10 anni di corretto funzionamento, da una quindicina di giorni sento un rumore fastidioso di scorrimento acqua.

Ho sfiatato l'impianto procedendo dal termosifone più lontano, i termosifoni quando attivi hanno un calore uniforme.

PT: quando sono accesi non sento alcun rumore.

1P: quando accesi si sente un lieve rumore di scorrimento acqua.

Mansarda: quando accesi si sente al piano terra un rumore fastidioso di scorrimento d'acqua.

Per essere precisi il rumore è iniziato qualche giorno prima di un intervento sulla caldaia (Immergas Victrix 24 a condensazione) per ripristino pressione del polmone scarico (1bar)

Grazie per gli eventuali suggerimenti.


Inserita:

C'è aria  nei circuiti ,  sarà entrata  dopo aver svuotato la caldaia .

 Devi  individuare da dove proviene il rumore  e far uscire aqua   in abbondanza   .

Inserita:

Ciao Stefano, ho seguito il tuo consiglio, ho sfiatato in abbondanza tutti i termosifoni, ma non ho avuto risultati apprezzabili. Ho iniziato dal piano più alto e sono sceso fino a terra. Hai qualche suggerimento su come procedere (la mandata del termosifone va chiusa prima di sfiatare?) oppure devo partire dal piano terreno e procedere verso l'alto?.

Grazie

Alessio Menditto
Inserita:

Ricomincia da capo...svuota di nuovo tutto e ricarica lentamente con tutti gli sfiati aperti.

Inserita:
 

(la mandata del termosifone va chiusa prima di sfiatare?)

 

no! chi te la ha detta sta cosa!

 

per sfiatare ci vogliono le valvole tutte aperte e la pressione in caldaia più alta del normale (ad impianto freddo), a meno che non carichi da zero come ha detto Alessio 

vincenzo barberio
Inserita:

Bisogna partire dal piano terreno ed andare verso l'alto. Anche sullo stesso piano sarebbe bene spurgare prima i termosifoni più bassi 

 (ad esempio quelli sotto finestra) e poi quelli più alti (se presenti). Saluti vb

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ringrazio tutti per le risposte. Scusate il ritardo ma ho avuto un problema di salute....

Ho seguito i vostri consigli ed il rumore è quasi totalmente scomparso.

Ho notato che usando i termosifoni della mansarda (mai usati negli anni scorsi) tende a formarsi col tempo dell'aria nell'intero impianto.

I termosifoni della mansarda sono in alluminio, mentre il resto della casa monta i termosifoni in ghisa.

Avete qualche suggerimento in proposito?

Grazie per la vostra pazienza.

Adriano

vincenzo barberio
Inserita:

 Buongiorno, essendo l'aria più leggera dell' acqua, si accumula nelle parti più alte e quindi nel tuo caso nei termosifoni della mansarda (se la caldaia è installata nei piani inferiori). Se gli stessi si riscaldano normalmente ma si sentono dei "gorgoglii" significa che in essi l'acqua circola con velocità troppo elevata e quindi va regolato( in chiusura) il detentore. Per spurgare l'aria esistono "sfiati" automatici che vanno installati togliendo la riduzione con relativa volvoletta manuale dal termosifone. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...