Marcozzino80 Inserito: 5 gennaio 2020 Segnala Inserito: 5 gennaio 2020 Buongiorno, ho una caldaia Vaillant TurboBLOCK plus VMWIT 242/4-5 che se in funzione non ha nessun problema. Quando si spegne il riscaldamento (capita tipicamente di notte o quando settimana scorsa sono andato via da casa per qualche giorno) la pressione inizia a scendere (di circa 0.1 bar ogni mezzora) fino ad arrivare alla pressione del vaso di espansione che manda tutto a zero. Ho provato a verificare questa teoria replicando il comportamento: spegnendo per qualche ora il riscaldamento e da una pressione iniziale di 1.6 è arrivata a 1.2 (poi l'ho riacceso perché faceva freddo..) Ho chiamato l'assistenza che ha verificato la pressione del vaso (0.8bar) e che non ci fossero perdite all'interno della caldaia. Richiamati per dire che il problema si presenta ancora mi hanno detto di chiamare qualcuno che cercasse la perdita nell'impianto e che loro non possono farci nulla. I termosifoni non presentano perdite, controllati ripetutamente durante le perdite di pressione tutte le giunzioni risultano asciutte. Immagino comunque che se ci fosse una perdita nei termosifoni la pressione dovrebbe scendere anche a caldaia accesa, non solo quando spenta. Giusto? Inoltre già due volte mi è capitato, mentre inserivo acqua nel circuito per ripristinare la corretta pressione, di sentire dei colpi d'ariete in uni dei termosifoni (probabilmente l'unico aperto in quel momento ma non ne ho la certezza), l'acqua faticava ad entrare e sul manometro della caldaia la lancetta "seguiva" i colpi che sentivo, salendo e riscendendo di colpo. Non so se i problemi sono collegati. Qualcuno riesce a suggerirmi quale potrebbe essere la causa o eventuali prove che posso fare per identificare il problema? Grazie mille in anticipo. Marco.
adrobe Inserita: 5 gennaio 2020 Segnala Inserita: 5 gennaio 2020 La pressione del vaso è stata misurata ad impianto drenato?
Livio Orsini Inserita: 5 gennaio 2020 Segnala Inserita: 5 gennaio 2020 Sicuro che il vaso di espansione sia stato montato correttamente e che funzioni regolarmente? Che ci sia differenza di pressione tra acqua fredda e calda è normale, perchè l'accqua calda si dilata ed essendo costante il volume delcircuito di riscaldamento, aumenta di pressione. Si mette appunto il vaso di espansione per neutralizzare questo effetto. Se misuri 1.6 a caldoe pèoi scende a, per esempio, 0.8 a riscaldamento freddo, se risale nuovamente a 1.6 quando l'impianto è caldo il problema sta nel non corretto funzionamento del vaso di espansione. Se invece la pressione non recupera più, hai una perdita.
EmanueleGori Inserita: 5 gennaio 2020 Segnala Inserita: 5 gennaio 2020 Normalmente la pressione sale a termosifoni caldi e scende nuovamente alla pressione iniziale a termosifoni freddi. Se ci fossero piccole perdite nei termosifoni si evidenziano a termosifoni freddi, difficilmente a caldo. I colpi che senti quando ripristini la pressione può essere aria che passa dal rubinetto di carico, fà rumore molto simile. E' competenza dell'assistenza verificare se il calo di pressione è dovuto a una perdita della caldaia o dell'impianto piuttosto che al malfunzionamento del vaso di espansione.
Marcozzino80 Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Il 5/1/2020 alle 16:40 , adrobe ha scritto: La pressione del vaso è stata misurata ad impianto drenato? Si, il tecnico stava per azionare la valvola di scarico della caldaia, poi mi ha detto di scaricarla da un termosifone.
Marcozzino80 Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Il 5/1/2020 alle 21:18 , EmanueleGori ha scritto: Normalmente la pressione sale a termosifoni caldi e scende nuovamente alla pressione iniziale a termosifoni freddi. Se ci fossero piccole perdite nei termosifoni si evidenziano a termosifoni freddi, difficilmente a caldo. I colpi che senti quando ripristini la pressione può essere aria che passa dal rubinetto di carico, fà rumore molto simile. E' competenza dell'assistenza verificare se il calo di pressione è dovuto a una perdita della caldaia o dell'impianto piuttosto che al malfunzionamento del vaso di espansione Quindi dovrei lasciarla spenta qualche ora prima di verificare se ho perdite nei caloriferi? Se non dovessi riscontrare grosse perdite dai caloriferi ma la pressione continua a scendere, come posso verificare il resto dell'impianto (tubi murati, ecc..)? E' normale avere aria nel rubinetto di carico?
Marcozzino80 Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Il 5/1/2020 alle 16:58 , Livio Orsini ha scritto: Sicuro che il vaso di espansione sia stato montato correttamente e che funzioni regolarmente? Che ci sia differenza di pressione tra acqua fredda e calda è normale, perchè l'accqua calda si dilata ed essendo costante il volume delcircuito di riscaldamento, aumenta di pressione. Si mette appunto il vaso di espansione per neutralizzare questo effetto. Se misuri 1.6 a caldoe pèoi scende a, per esempio, 0.8 a riscaldamento freddo, se risale nuovamente a 1.6 quando l'impianto è caldo il problema sta nel non corretto funzionamento del vaso di espansione. Se invece la pressione non recupera più, hai una perdita. Ha funzionato sempre tutto fino a poco prima di Natale quando ho iniziato ad avere dei blocchi per pressione insufficiente (0.3 bar). Il vaso è stato verificato dal tecnico (anche se si è limitato a verificare la corretta pressione). So che c'è differenza di pressione tra caldo e freddo (ed è quello che succede normalmente.. in questi giorni ho 1.7 circa a freddo e 2.2 circa a caldo), ma il problema è che tenendo la caldaia spenta per qualche ora la pressione cala, sia a freddo che a caldo (1.2 a freddo e 1.7 a caldo circa), pur non riscontrando perdite da nessuna parte. 0,5bar di differenza non mi sembrano proprio due gocce.. dovrei notare una perdita importante. Sbaglio?
profian Inserita: 4 dicembre 2020 Segnala Inserita: 4 dicembre 2020 Ciao, anche io ho le stesso problema , hai trovato la soluzione ? Puoi condividerla, sto impazzendo da un mese, ed ho già speso una cifra considerevole.Sarei grato a chiunque anche pagando il dovuto purché si trovi la soluzione a questo problema.Mi trovo a Roma Grazie in anticipo
Alessio Menditto Inserita: 4 dicembre 2020 Segnala Inserita: 4 dicembre 2020 Profian devi aprire una nuova discussione per favore.
Messaggi consigliati