BornTowin Inserito: 11 gennaio 2020 Segnala Inserito: 11 gennaio 2020 Ciao a tutti, Questo è il problema: - pressione vaso di espansione (che avevo trovato un po' sgonfio a 0,5) fatta a 1 bar dopo aver svuotato la caldaia - pressione 1,4 dopo caricamento automatico, va a 1,6-1,7 quando parte in riscaldamento quindi direi tutto ok qua Se lascio andare per un po (1 ora) la caldaia in riscaldamento la temperatura dell'acqua arriva >"lentamente" ai 55°C impostati in cronotermostato, ma noto un aumento della pressione che mi preoccupa...siamo a 2bar... sale di circa 0,1 bar ogni 15 minuti.Non capisco proprio che succede! Avendo verificato già prima come detto il vaso, ho fatto una prova: - con la caldaia in pressione a 2,2bar in funzione, ho svuotato un po di acqua dal circuito per riportarla a 1,7bar. Ho notato che poi ha ripreso a salire un pochino per poi stabilizzarsi a 1,8bar dopo più di 2 ore di funzionamento continuo (in riscaldamento). Cosa può essere? Vi informo inoltre che la temperatura di uscita dell ACS se la richiedo in contemporanea al riscaldamento la pressione aumenta sempre di ulteriori 0,2 bar ed esce un po' più fredda di quel che dovrebbe (40 anziche i 46 impostati). Uguale se la richiedo da sola esce un po' più fredda di quel che dovrebbe (40 anziche i 46 impostati). Potete darmi un consiglio? magari @THE CAT, @Stefano Dalmo, @bl4st3r che ho seguito su altri post con ottimi suggetimenti? Grazie Nicola
vincenzo barberio Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Buongiorno, Immagino che se la caldaia impiega 1 ora per portare la temperatura dell'acqua a 55 °C il tuo impianto sia molto esteso, oppure contiene una "bella" quantità di acqua. Comunque se la pressione con impianto freddo è di 1,6 - 1,7 bar, se a 55 gradi arriva a 2 bar, è normale (o meglio non preoccupante) se essa si approssima a 2,6 - 2,7 bar la valvola di sicurezza per eccessiva pressione inizia a gocciolare ,ma ugualmente non è preoccupante. Ovviamente in questo caso andrebbe trovata la causa che potrebbe dipendere dal vaso di espansione sgonfio o guasto. Penso non sottodimensionato. P. S.: Non so per la tua caldaia, ma in altre con riempimento automatico che conosco, la pressione a freddo dopo il riempimento si stabilizza ad 1,2 - 1,3 bar. (e a volte anche meno)
BornTowin Inserita: 11 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 (modificato) Buongiorno @vincenzo barberio, L'impianto non è molto esteso è un comune appartamento di 120 mq, però succede qualcosa di strano: - ho notato che la temperatura istantanea dell'acqua riscaldamento impostata a 55°c (caldaia in solo riscaldamento) è stata molto tempo sui 55-56 C poi uin po alla volta è salita e una volta arrivata a 61 (sempre letto dall'istantaneo) la fiamma si è spenta. Dopo 5/10 minuti è ripartita la fiamma e la temperatura istantanea sta sempre sui 60,5 .... anzichè i 55 impostati E' normale? Perchè sale così? - ho provato in solo ACS, la temperatura non arriva mai ai 46 °C impostati, rimane sempre anche 5-6 gradi meno. perchè? Può essere qualche problema di sonde? P. S.: Si normalmente la pressione a freddo dopo il riempimento si stabilizza ad 1,2 - 1,3 bar. Modificato: 11 gennaio 2020 da BornTowin
vincenzo barberio Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Salve Nicola, Esistono parecchi modelli di BAXI Luna IN. Il modello della tua qual'è. Io non conosco le Baxi ma col modello esatto chi le conosce sicuramente sarà facilitato nel darti qualche suggerimento. Normalmente quando la temperatura si approssima a quella impostata, la fiamma non deve spegnersi ma abbassarsi. Quindi come hai ipotizzato potrebbe esserci la sonda( lato circuito primario) starata.
BornTowin Inserita: 11 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 È una Baxi luna IN 240 Fi
BornTowin Inserita: 11 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Nessuno mi sa dire qualcosa?
Alessio Menditto Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Born porta pazienza...non sollecitare per favore, i nostri tecnici non hanno bisogno di solleciti,
Stefano Dalmo Inserita: 11 gennaio 2020 Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Io controllerei prima lo stato della fiamma , se è alta e forte o se risulta fiamma ridotta , come se stesse sempre modulando .
BornTowin Inserita: 11 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2020 Mi sembra una ‘bella fiamma’.. come faccio a riconoscere una alta e forte da una modulata?
BornTowin Inserita: 12 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2020 10 ore fa, BornTowin ha scritto: Mi sembra una ‘bella fiamma’.. come faccio a riconoscere una alta e forte da una modulata? Intendo c'è una prova pratica che posso fare per capire se è modulata o è piena?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora