felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Esattamente come ha fatto con me che l'ho invitato a proseguire nel thread. Adesso sa come fare e si prosegue qui...
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Sei sicuro che sia come dici tu? A me risulta che dal Faito i segnali arrivano in verticale quindi c'è un errore di scrittura oppure la tua antenna é stata montata erroneamente in orizzontale (sempre che sia puntata sul Faito). Non pensare che amplificando migliori la qualità, anzi sei fortunato se non peggiora.
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Buondì... si arrivano tutti e due vert.e orizz. Le antenne sono piazzate tutte allo stesso modo il mio vicino mi ha prestato quell' Finder a batteria con lancetta magari appena trovo segnale max la blocco li....non so se esattamente è faito ma tutte puntano più o meno in quella direzione
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 La bianca è la mia.....tutte stanno così
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 (modificato) Quindi era un tuo errore di scrittura perché quelle antenne sono montate in polarizzazione verticale. Con un finder a lancetta ci potrai fare ben poco perché non sai a quale frequenza si sta riferendo il valore che leggi. In mancanza di altro, meglio usare un tv. Modificato: 22 gennaio 2020 da felix54
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Verticale giusto.....quindi con TV acceso mi faccio dire canale per canale se si vedono? Almeno i soliti che mi interessano dico i Rai i Mediaset e il resto dei nazionali
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Se fossi in te guarderei la diagnostica del tv (potenza e qualità) di tutti i mux e lavorerei sul puntamento osservando la qualità di quelli che arrivano più scarsi, cercando di ottenere il massimo della qualità possibile, anche se nel frattempo la potenza scende un po'. La prova va fatta con un tv collegato direttamente all'antenna, senza amplificatore, partitori ecc.
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Si bene....dove c'è livello segnale ecc poi quando trovato ci metto le altre cose....e riguardo alle due antenne con 1 ampli solo che ne pensi? L'antenna per altre due tv lascio così tanto si vedono quasi bene eccetto qualche canale di poco interesse
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Mi pare che ti abbiamo già sconsigliato di mettere due antenne; non faresti altro che danni. Se in qualche situazione fortunata, due antenne UHF miscelate a larga banda, possono anche non darsi fastidio, nel tu caso, il danno è garantito. Decidi che cavo userai e sommando l'attenuazione dei cavi in base alla loro lunghezza al quella dei derivatori da 10 dB che ti aveva consigiiato snipermosin potremo calcolare l'attenuazione totale e di conseguenza capire se l'amplificatore (che purtroppo non ha il guadagno regolabile) può andar bene oppure no. Un'antenna, un amplificatore, un partitore e due derivatori con relative resitenze di chiusura compongono un impianto perfetto e non vedo perchè andarsi a cercare rogne
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Benissimo allora farò cosi.per i derivatori se sono ad un ingresso che scende e due uscite per le prime due tv la resistenza dove va messa? Per il cavo prenderò uno dei migliori e il resto delle cose pure
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 (modificato) I derivatori hanno: - un ingresso - una o più uscite derivate che vanno alle prese o direttamente ai tv - una uscita cosiddetta passante che va ad altri eventuali derivatori. Questa è l'uscita che, se inutilizzata, va obbligatoriamente chiusa con la resistenza. Quote Per il cavo prenderò uno dei migliori e il resto delle cose pure Se sai come districarti, acquista ciò che hai definito "migliore". Se hai dubbi, chiedi, prima di fare acquisti. Modificato: 22 gennaio 2020 da felix54
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Aaaaa cpt perfetto.....quelli sono i partitori che non hanno la passante ed è quella che si chiude!!! Per cavo migliore magari chiederò al negoziante....alta qualità anima in rame schermatura ecc ecc
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 (modificato) Per adesso ho sta cosa qua che ho trovato già così 😭😭😭😭 quello a sinistra scende dall'antenna gli altri due per cucina e stanzetta sono diretti però senza ulteriori spezzettamenti Modificato: 22 gennaio 2020 da Cris74
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 (modificato) Non farti fregare, prendi un Cavel dg113 o un Messi e Paoloni Digisat 5 Elite. Nei giorni scorsi ho avuto modo di valutare i Televes T-100 che è di buona fattura e ha prestazioni di tutto rispetto; se te lo propongono, vai tranquillo anche con questo. Quote Per adesso ho sta cosa qua che ho trovato già così 😭😭😭😭 quello a sinistra scende dall'antenna gli altri due per cucina e stanzetta sono diretti però senza ulteriori spezzettamenti Rassegnati a rifare l'impianto. con quelle legature ti fai solo del male. Modificato: 22 gennaio 2020 da felix54
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Certamente consigli più che ottimi...vedo un po' sui siti se li trovo
snipermosin Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 1 ora fa, felix54 ha scritto: Rassegnati a rifare l'impianto. con quelle legature ti fai solo del male. Confermo, occorre mettere mano a rifare di sana pianta. 1 ora fa, felix54 ha scritto: Nei giorni scorsi ho avuto modo di valutare i Televes T-100 che è di buona fattura e ha prestazioni di tutto rispetto; Confermo, ne ho usato un paio di bobine per rifare due villini e devo dire che non è male, è quello in bobina di plastica molto comoda da maneggiare e svolgere il cavo.
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 (modificato) Quote Confermo, ne ho usato un paio di bobine per rifare due villini e devo dire che non è male, è quello in bobina di plastica molto comoda da maneggiare e svolgere il cavo. OT: Io l'ho scoperto ieri per caso grazie ad un conoscente che deve ampliare l'impianto interno dell'appartamento e che lo ha acquistato senza sapere se era un prodotto valido oppure no. Non è male sotto il profilo dell'attenuazione ma un pelino più scarso (-10 dB) nell'efficienza di schermatura rispetto al DG113. Di conseguenza la calza meno fitta e di sezione inferiore si riflette anche sulla resistenza di loop che è 47 Ω/km contro i 31 Ω del DG113 Fine OT Modificato: 22 gennaio 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 1 ora fa, felix54 ha scritto: Non è male sotto il profilo dell'attenuazione ma un pelino più scarso (-10 dB) nell'efficienza di schermatura rispetto al DG113. Di conseguenza la calza meno fitta e di sezione inferiore si riflette anche sulla resistenza di loop che è 47 Ω/km contro i 31 Ω del DG113 Lo so che il Cavel è superiore, ma costa il doppio......
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Magari sapessi la metà di queste cose....calza schermature impedenze ohm.....un amplificatore e l ho preso pure senza regolazioni il cavo dei cinesi poi!!!😂😂😂
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Nel frattempo ho trovato questo 100 mt al prezzo di 30 euro + spediz..sembrerebbe buono
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Non va bene, é in acciaio ramato anziché in rame.
Cris74 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 30 minuti fa, felix54 ha scritto: Non va bene, é in acciaio ramato anziché in rame. Quindi qualcosa sui 50/60 li ho visti anche. Se ci vuole ci vuole!!!
felix54 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Ti ho consigliato tre modelli, tutti validi. Con quelli non ti sbagli.
Cris74 Inserita: 27 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 Salve a tutti problema quasi risolto...ultimo aggiornamento per quell'amplificatore va bene un alimentatore da 400/450 mha o meglio uno da max 200? Grazie
felix54 Inserita: 27 gennaio 2020 Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 (modificato) Mai visto esprimere la corrente di un alimentatore in mAh, forse volevano scrivere mA. Comunque è sufficiente una corrente minore e con 200 mA vai sul sicuro ma se puoi cambia marchio. Modificato: 27 gennaio 2020 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora