crisbrown Inserito: 9 febbraio 2020 Segnala Inserito: 9 febbraio 2020 È la prima volta che scrivo su questo forum e premetto che non sono del mestiere percui mi scuso se non uso termini adeguati. Posseggo una caldaia murale Riello e da un po' di tempo mi capita che quando apro l'acqua calda questa diventa calda e poi si raffredda per poi riscaldarsi di nuovo in maniera alternata facendo questo di continuo. Guardando la caldaia con ovviamente l'acqua calda aperta succede che si accende la fiamma per alcuni secondi rimane accesa (l'acqua diventa calda) poi la lancetta della pressione che sta ad 1,5 bar inizia a sfarfallare, si sente un rumore tipo bolle nella caldaia e poi questa si stacca (acqua calda si raffredda). Dopo una decina di secondi riparte per poi rifare la sessa cosa dopo un po'. E questo per tutto il tempo che l'acqua calda è aperta. Con i riscaldamenti accesi questo non succede mentre la cosa si ripete se in contemporanea apro l'acqua calda. Faccio una premessa, precedentemente è stato smontato un termosifone e nel rimontarlo si era fatta l'aria dentro, per fare lo spurgo è stata fatta salire troppo la pressione della caldaia e si è rotta la valvola dei 3 bar che è stata sostituita. Ho provveduto anche a fare lo spurgo dal rubinetto in foto mantenendo la pressione costante caricando contemporaneamente l'acqua ma senza ottenere risultati. Ringrazio chi potrà darmi qualche consiglio.
del_user_281384 Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Biongiorno, la lancetta della pressione è riferita al circuito di riscaldamento?
del_user_281384 Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 (modificato) Sarebbe utile sapere modello della caldaia. Modificato: 9 febbraio 2020 da Ridiculouslab
DavideDaSerra Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 (modificato) Potresti avere aria intrappolata in caldaia, specialmente se la caldaia è il punto più alto dell'impianto di riscaldamento: verifica che la valvola jolly (scaricatore d'aria automatico) installato in caldaia funzioni. Potresti anche avere altri problemi: spesso il problema è causato dallo scambiatore secondario intasato dal calcare o dalla sonda sanitaria guasta. Modificato: 9 febbraio 2020 da DavideDaSerra
crisbrown Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 La caldaia è una Riello Caldariello 24 Kis C. La lancetta è l'idrometro quindi penso che indichi la pressione sia dell'acqua sanitaria che del circuito di riscaldamento.
crisbrown Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 (modificato) Aggiornamento: ho notato che se abbasso la temperatura dell'acqua sanitaria fino ad un certo punto non lo fa più mentre invece se la rialzo già sopra una certa soglia lo fa di nuovo. Ovviamente però questo comporta che l'acqua calda non esce bella calda come vorremmo. Modificato: 11 febbraio 2020 da crisbrown
crisbrown Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 DavideDaSerra come faccio a verificare che la valvola Jolly funzioni? Dove posso trovarla?
DavideDaSerra Inserita: 16 febbraio 2020 Segnala Inserita: 16 febbraio 2020 La trovi in qualsiasi negozio di idraulica. Per verificare che funzioni: > verifica che il tappino sia lento (se è avvitato stretto non riesce a sfofare l'aria) > 'stimola' con un chiodino il meccanismo di sfogo (svita il tappino nero e prova a premere un po', se esce solo qualche goccia d'acqua la valvola è ok) > a scanso di equivoci se è in una posizione comoda, sostituiscila, costa poco e l'operazione è decisamente semplice (togli pressione all'impianto, sviti la valvola vecchia, togli la vecchia guarnizione, metti la nuova guarnizione e avviti la valvola nuova) Per chiarezza le valvole jolly di solito sono simili a questa:
Lollo2019 Inserita: 16 febbraio 2020 Segnala Inserita: 16 febbraio 2020 Io ANche possiedo una RIello 24KIS salvaspazio e dove il circolatore tiene un tappino per far uscire l'aria nell'impianto...
Stefano Dalmo Inserita: 16 febbraio 2020 Segnala Inserita: 16 febbraio 2020 Sostituisci lo scambiatore secondario .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora