Vai al contenuto
PLC Forum


acqua tiepida vasca


Messaggi consigliati

Inserito:

nella vasca da bagno, ho un miscelatore,nobili NB84110CR  https://www.rubinetteriashop.com/it/rubinetti-vasca-monoleva/1811-monocomando-vasca-esterno-con-duplex-nobili-nobinb84110cr.html messo da circa un anno e mezzo.da diversi mesi ,se metto su acqua calda, esce con una quantita e pressione inferiore da parecchi mesi.

da oggi noto che l'acqua calda non è bollente come prima...

da cosa puo dipendere??

devo cambiare la cartuccia??ma come si cambia???

 


Inserita:

Che 'acqua calda esca più piano  è abbastanza normale (le caldaie inseriscono perdite di carico maggiori)

Se la caldaia è istantanea potrebbero essersi accumulati depositi nello scambiatore (zona con acqua dura e senza dosatore di polifosfato o addolcitore).

Alcune caldaie e molti scaldabagno hanno dei riduttori di portata a monte per non superare la portata massima (10/12/15 L/min)

Banalmente si è intasato il frangi-getto: questo unito alla pressione leggermente inferiore può cauare portate visibilmente ridotte.

Alcuni miscelatori (non so se il tuo sia tra questi) hanno all'interno la valvola anti-scottatura che potrebbe essersi bloccata.

 

Inserita:

La caldaia, ha due anni è della vaillant, abito in una zona con acqua molto dura, ma solo da pochi mesi ho fatto installare un dosatore ...il frangigetto non penso, lavevo guardato appena avevo notato un calo di portata dell'acqua calda....

Alessio Menditto
Inserita:

Xman quando si installano i dosatori, ogni tanto bisogna vedere se i dosatori fanno il loro mestiere.

Nei negozi specializzati o su internet ormai vendono tantissimi kit di prova durezza acqua, ne compri uno, prelevi acqua CALDA e fai il test su quella.

Secondo me avrai sorprese...

Inserita:

ok, ma anche se fosse che acqua fosse dura..come la risolvo la vasca??la pressione della calda è davvero molto piu bassa rispetto alla fredda...se metto al max la fredda pare di avere in mano un idrante invece che la doccia

Alessio Menditto
Inserita:

Se l’acqua nonostante l’addolcitore è dura, crea calcare che intasa lo scambiatore e quindi passa poca acqua.

Risolvi chiamando un idraulico che ti fa il lavaggio dello scambiatore, poi fai smontare l’addolcitore e lo butti nella spazzatura e pensi a qualcosa di diverso per addolcire l’acqua.

Per inciso, il calcare “precipita” solo dove c’è alta temperatura, nel lato freddo non c’è questo problema, per quello se apri la fredda l’acqua esce a idrante.

Però non ho capito se negli altri rubinetti l’acqua calda esce bene.

Inserita:

a me sembra che negli altri rubinetti esca bella calda, il lavaggio dello scambiatore lo fa ogni anno, fatto tre mesi fa....

Alessio Menditto
Inserita:

Ah...beh allora in questo caso io sviterei solo il miscelatore, lo togli, poi metti in rubinetto provvisorio sulla calda e sulla fredda e poi confronti il getto.

Insomma vai a escludere ogni cosa possibile, perché se esce più forte di adesso la colpa è del miscelatore, se esce lo stesso più piano la colpa è nel tratto di tubo caldaia/rubinetto.

Inserita:

Mi ricordate la t. Da impostare.per l acqua calda sanitaria?? L avevo  impostata a 44

Inserita:

Se hai il dosatore non superare i 70° (almeno questo è quanto è scritto nelle istruzioni del mio).

Personalmente lo tengo al massimo (55°)... da miscelare io al rubinetto a far miscelare alla caldaia non è che cambi tanto, quindi, per questioni di confort, preferisco miscelare io.

 

Comunque se l'acqua è molto dura (>24°F) più che il dosatore serve un vero e proprio addolcitore (da mettere solo a monte della caldaia e, al limite, degli elettrodomestici per non inficiare la potabilità dell'acqua).

 

Per il discorso rubinetto, se tutti gli altri hanno una portata buona e quello della vasca è il solo ad avere problemi, potrebbe essersi intasato solo quello e aver bisogno di essere sturato (se possibile) o sostituito.

 

Io sui rubinetti in casa monto le guarnizioni col filtro tipo questa: in ferramenta la pago pochi centesimi in più rispetto a una guarnizione normale ma nel caso arrivino detriti su apparecchi 'delicati' come elettrodomestici e rubinetti costosi è decisamente più semplice ed economico sostituire tale guarnizione che sostituire l'intero pezzo.

Inserita:

L'acqua calda sanitaria se la caldaia funziona bene e non ci sono ostruzioni calcaree etc, va impostata sui 45 gradi quindi 44 gradi va bane.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...