jarod646 Inserito: 15 febbraio 2020 Segnala Inserito: 15 febbraio 2020 (modificato) buonasera a tutti; la mia caldaia Semiatek C24 da circa un mesetto nel momento in cui chiedo acqua calda sanitaria va in blocco, stessa cosa se alzo la temperatura dei termosifoni. Ora non funziona del tutto. Come parte la fiamma, tempo una decina di secondi, la caldaia va in blocco. Grazie a chi vorrà darmi una mano. Modificato: 15 febbraio 2020 da jarod646
jarod646 Inserita: 15 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2020 ho staccato le sonde NTC di mandata e ritorno; collegando i puntali del tester, tarato a fondo scala ohm, dopo qualche secondo entrambi mi restituiscono valori di 03 ohm quindi pare funzionino è come se un sensore bloccasse la caldaia; premetto che ho anche fatto fare la manutenzione della canna fumaria
Alessio Menditto Inserita: 15 febbraio 2020 Segnala Inserita: 15 febbraio 2020 42 minuti fa, jarod646 ha scritto: premetto che ho anche fatto fare la manutenzione della canna fumaria Quando l’hai fatta? Se è da più di un mese devi ricontrollare il tiraggio fumi.
vincenzo barberio Inserita: 16 febbraio 2020 Segnala Inserita: 16 febbraio 2020 Salve jarod646, La caldaia di tipo C, è provvista di dispositivo (SRC) che in caso di cattivo tiraggio ferma il bruciatore. Quindi o il tiraggio non è efficiente (ma hai fatto la manutenzione alla canna fumaria), oppure il dispositivo SRC è difettoso ed in ultima analisi, ha i terminali ossidati. Comunque se il bruciatore parte, ovvero si accende,per poi spegnersi dopo circa 10 secondi sembrerebbe che non ci sia rilevamento di fiamma.Questo potrebbe essere dovuto all'elettrodo di rilevazione difettoso oppure non investito bene dalla fiamma a causa di un suo cattivo "riposizionamento", oppure ad ugelli e /o bruciatore sporchi o anche al cavo o connessioni deteriorato/i tra elettrodo e centralina Potrebbe anche dipendere da inversione fase/neutro, vale a dire che se la caldaia ha una spina elettrica, potrebbe essere stata "girata". Non sarebbe da escludere un guasto della scheda. Le sonde NTC con temperatura di 25°C hanno una resistenza elettrica di circa 10 Kohm. Ti consiglierei di verificare l'efficienza del tester (ohometro) in quanto i sensori NTC 10k se funzionanti non possono restituire valori di 0,3 ohm. (es. 25°C = 10000 ohm 0°C = 32624 ohm 100°C = 674 ohm).
jarod646 Inserita: 16 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2020 12 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Quando l’hai fatta? Se è da più di un mese devi ricontrollare il tiraggio fumi. circa 20 giorni fa; c’era un grosso alveare di api che è stato rimosso. Nel frattempo avevo spostato il sensore src dalla sua sede e, con l’acqua calda sanitaria e dei termosifoni al minimo, riuscivo a farla andare. Ora non va né con la src nella sua sede, né spostandola
Alessio Menditto Inserita: 16 febbraio 2020 Segnala Inserita: 16 febbraio 2020 2 minuti fa, jarod646 ha scritto: Nel frattempo avevo spostato il sensore src dalla sua sede e Jarod ogni tanto mi chiedo se siete consapevoli di quello che fate quando toccate le sicurezze. Ho TOLLERANZA ZERO per questi comportamenti SCONSIDERATI E CRIMINALI, le sonde e le protezioni NON SI BYPASSANO NÈ SI SPOSTANO, si cerca il motivo per cui intervengono ed eventualmente si SOSTITUISCE CON L’ORIGINALE. In altri termini , si chiama il tecnico qualificato è che può fare le cose, e la chiudiamo qui.
Messaggi consigliati