Vai al contenuto
PLC Forum


Problema riscaldamento caldaia WCW 280 E


Messaggi consigliati

Inserita:

In precedenza avevi scritto che ponticellando 3 e 4 (quindi escludendo il termostato esterno) la caldaia funzionava regolarmente, per cui avevo presupposto che il problema fosse il termostato esterno. Ora invece lo fa di nuovo, quindi probabilmente è stata solo una coincidenza. Se la tre vie non va tutta a sinistra a premere i due micro della tre vie in fase di riscaldamento, il problema è esclusivamente fluidodinamico, da ricercare o nella tre vie (membrana rotta o stelo che non scorre bene) o tubicini di rame incrostati. Me lo hai chiesto più volte e te l'ho spiegato in più modi, ora devi solo aprire e cercare dove sta il problema.


Inserita:

Ciao o tolto il coperchio della 3 vie o tolto il piattello interno alla valvola e quello inserito sul coperchio pulito il tutto e verificato gli scorrimenti tutto ok cambiato membrana e rimontato il tutto.

Messo in pressione e scaricato aria , controlato pressione polmone ok 0,8 bar ( a questo proposito o notato che dalla valvola ricarica aria polmone esce anche acqua e normale ?) .

ACS OK . stelo esterno 3 vie tutto a DX . Manopola temperatura acqua riscaldamento su 6.

Avvio riscaldamento con ponticello 3 4 inserito parte la pompa ma lo stelo 3vie non si muove in compenso la pompa diventa caldissima nonostante il bruciatore sia spento mentre se metto la mano sotto la caldaia sui tupi mandata e ritorno riscaldamento sono freddi  (la temperatura acqua che si legge e di 30° ) .

1 Potrebbe esserci un problema nella parte posteriore della tre vie (la parte principale della valvola che apre e chiude fisicamente sanitari e riscaldamento) ?

2 seguendo i tubicini si arriva nella parte frontale sul gruppo acqua dove ce la valvola in plastica nera comandata meccanicamente (attuatore idraulico giusto?) come si può verificare se questa valvola funziona bene o no ?

3 Potrebbe essere la pompa che si e guastata quindi surriscalda e non da pressione ?come si può verificare il suo funzionamento ?

Grazie 

 

 

Inserita:

Comincia con svitare il vitone centrale della pompa e vedi se in riscaldamento il rotore interno gira oppure no...non importa se esce un pò di acqua, devi solo controllare se la pompa gira.

I tubicini li hai visti? sono puliti? sono messi esattamente come prima?

Inserita:

Ciao

Controllato la pompa gira . 

I tubicini sono esattamente come prima ma non sono riuscito a smontarli perchè dalla parte dove sono collegati sul gruppo acqua o paura che smontandoli si rompano vedi foto allegata .

Se io li svito tutti e tre dalla parte della tre vie si puo verificare se l'acqua passa avviando il riscaldamento ?

Se dovessi dare un'opinione sembra che la tre vie rimane sempre in pressione e spinge il piattello tutto a dx .

 

 

 

IMG-20200318-WA0030.jpg

IMG-20200318-WA0033.jpg

IMG-20200318-WA0032.jpg

Inserita:

dalla parte del commutatore idraulico si tirano fuori a pressione dopo aver tolto la linguetta

Inserita:

Ovviamente presuppongo, come detto in precedenza, che in riscaldamento il micro del commutatore idraulico NON resti premuto.

Inserita:

Ciao

confermo micro commutatore diseccitato 

potrebbe essere il commutatore idraulico rotto o bloccato ?

se lo smonto si può aprire e vedere dentro ?

un'ultima cosa i due tubini (che vanno poi alla 3vie come si vede da foto) sul commutatore, dove ce la linguetta e abbastanza ruggine ,non ce il rischio che togliendo la linguetta si rompano e quindi rimango poi anche senza ACS ?

grazie

 

Inserita:
Quote

potrebbe essere il commutatore idraulico rotto o bloccato ?

in quel caso non si muoverebbe il nottolino nero e non avresti l'acqua calda

 

Quote

dove ce la linguetta e abbastanza ruggine

spruzzaci del disincrosante e dopo un pò estraila senza paura. Ti consiglio di verificare anche il tubicino che risale fin dietro e sopra la pompa

Inserita:

una cosa che non o scritto ieri che potrebbe essere utile 

quando o tolto il coperchio della 3vie e dopo aver pulito molto bene tutto compreso gli steli dei piattelli , inserendo il piattello nella valvola che scorreva bene e anche quello sul coperchio andavo a richiudere il tutto e con tubicino ancora staccato quello piu in basso andando a rimontare il gruppo micro notavo che lo stelo era gia durissimo e non era possibile spingerlo allinterno come se fosse gia in pressione ma non avevo ancora riempito l'impianto e normale ?

Inserita:
Quote

 non era possibile spingerlo allinterno

 

devi provare a farlo una volta montato e con impianto in pressione...togli il coperchio di plastica trasparente ed agisci da destra a sinistra spingendo sul supporto metallico di fissaggio dei due micro

Inserita:

Ciao oggi non o avuto tempo di smontare i tubicini lavoro previsto per domani .

 

Si in effetti ieri appena montato il tutto e con impianto scarico lo stelo era durissimo e tutto fuori a dx .

Poi una volta riempito e messo in pressione a 1 bar, quando abbiamo fatto le prove si e allentato infatti potevo spingerlo verso sx un centimetro circa ma poi e durissimo (ma ti assicuro che quando lo smontato e pulito non aveva impedimenti) e non arriva nella posizione di riposo , che da come o capito con riscaldamento attivato e con rubuinetti acqua calda chiusi dovrebbe posizionarsi in modo da premere il primo micro ,Corretto ?

 

Inserita:

 

a riposo solo il micro di sotto premuto, slitta al centro

con riscaldamento acceso premuto anche quello di sopra, slitta tutta a sinistra

con acqua calda nessuno dei due premuti, slitta tutta a destra

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...