Vai al contenuto
PLC Forum


Valore istantaneo attuale errato


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, sto cercando di usare un PID per controllare la temperatura in una camera di rivelazione. Come sensore sto utilizzando un PT100. Ho configurato il pid usando per ingresso input_PER, dove ho inserito l'ingresso analogico del PT100 ed uscita Output_PER ed il setpoint a t=27 °C  (sto testando il regolatore). Quando metto in funzione il PID vedo un valore istantaneo (che dovrebbe essere quello letto dal sensore) mi da valori che non riesco a comprendere (t=25, input=0,95), per cui l'uscita del regolatore è sempre massima e rimane tale.
Sono alle prime armi...abbiate pazienza.
Grazie mille

Cattura.JPG


Inserita:

Non specifichi se la sonda è collegata ad un ingresso per RTD, o tramite un convertitore di segnale ad un ingresso in tensione o in corrente.

Alla funzione PID, sull'ingresso INPUT_PER va collegato un ingresso con valore 0..27648 (poi opportunamente scalato nella configurazione del PID).

Se la PT100 è collegata ad un ingresso RTD, da questo ingresso non leggi un valore 0..27648, ma direttamente in decimi di grado.
Visto che mi dici che con temperatura di 25 °C il PID ti dice che in ingresso hai un valore di 0.95, di sicuro la tua PT100 è collegata ad un ingresso per RTD.
Infatti, dato che di default il valore in ingresso 0..27648 viene scalato in 0..100, ecco che i conti tornano: 100 * 250 / 27648 = 0.904.

 

Anche Output_PER segue la stessa logica. Questa uscita assumerà un valore 0..27648, adatto per andare direttamente su una uscita analogica. Su Output invece, leggerai il valore dell'uscita in %.

 

La cosa più semplice che ti conviene fare, è di configurare il PID per leggere la variabile di processo non da "input_PER", ma da "input", e passare a "input" il valore che leggi dall'ingresso analogico della RTD diviso per 10 (temperatura in °C).

 

Per il futuro, ricordati che più info fornisci, più sarà facile darti una risposta.
Non hai specificato almeno due dati fondamentali: il tipo di modulo analogico, e quale funzione PID stai usando (ne sono disponibili più di una).

Inserita:

Si, hai perfettamente ragione, non sono stato esaustivo nel fornire le informazioni. Il sensore è collegato ad un modulo analogico (6es7531-7pf00-0ab0) ad un ingresso per RTD a 4 fili e l'uscita del PID (Out_PER) è inviata ad un modulo uscite analogiche (6es7532-5hf00-0ab0). Sto inoltre usando un PID_temp con controllo proporzionale ed integrale.
Ti ringrazio per l'attenzione Batta e seguirò scrupolosamente i tuoi consigli.
Grazie ancora e buon lavoro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...