Vai al contenuto
PLC Forum


Elexia Comfort 24ff perdita acqua sporca dalla valvola a tre vie


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Come da titolo ho un problema con la mia caldaia Elexia Comfort 24ff. Qualche giorno fa mi sono accorto che i termosifoni erano partiti da soli con il termostato spento.

Mi sono accorto che c'era una perdita di acqua sotto la caldaia. Ho aperto il pannello e ho notato che la perdita di acqua avviene dalla valvola a tre vie,esattamente dal punto dove e' visibile l'otturatore (vicino al microinterruttore). L'acqua ha il colore della ruggine. A causa di questa perdita la pressione dell'acqua nei radiatori scende spesso,tanto che la devo regolare ogni 2 giorni circa. A parte questo pero' la caldaia funzione,sia per l'acqua sanitaria sia per il riscaldamento. inoltre il riscaldamento non e' partito piu' da solo.

La mia domanda e': da dove arriva questa acqua cosi' sporca?? E' possibile pulire la valvola a tre vie o l'otturatore??

 

Grazie in anticipo

Allego una foto per rendere l'ideelexia.thumb.jpg.1e027f1b51dabba5d907e730943cdc8e.jpga

 


Inserita:

Buongiorno a tutti. Nessuno che mi può aiutare? Vorrei smontare la valvola a tre vie per vedere se la membrana al suo interno è rotta. Devo scaricare l'impianto dei termosifoni??

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao
alla fine era l'otturatore. L'ho smontato e mi sono accorto che il piolino che blocca l'otturatore dentro la valvola non c'era piu',si era rotto. Quindi l'otturatore non rimaneva fermo sulla valvola e si muoveva quel poco che faceva uscire acqua verso l'alto.
Ho messo l'otturatore nuovo e non perde piu'.

saluti

  • 9 months later...
Inserita:
Il 17/3/2020 alle 16:04 , Monsone73 ha scritto:

Ciao
alla fine era l'otturatore. L'ho smontato e mi sono accorto che il piolino che blocca l'otturatore dentro la valvola non c'era piu',si era rotto. Quindi l'otturatore non rimaneva fermo sulla valvola e si muoveva quel poco che faceva uscire acqua verso l'alto.
Ho messo l'otturatore nuovo e non perde piu'.

saluti

Ciao Monsone, io dovrei sostituire l otturatore, ho la caldaia identica alla tua ma un problema diverso :quando apro il rubinetto, l otturatore scende regolarmente e va a premere Co tro il. Microinterruttore e così esce l acqua calda. Ma quando chiudo il rubinetto, l otturatore sale faticosamente e non libera subito il Microinterruttore causando di conseguenza la protezione della caldaia. Quello che mi servirebbe sapere, e che non riesco a trovare sul web è come smontare il minimo indispensabile che mi permetta di cambiare l otturatore e magari già che ci sono, pure la membrana. Visto che tu lo hai già fatto, riesci a ricordare e indicarmi passo per passo come smontare l essenziale per poter svolgere la sostituzione? Ti ringrazio di cuore per un eventuale aiuto. Saluti Nicola 

Alessio Menditto
Inserita:

Nicola gli puoi scrivere un messaggio privato, o aprire una nuova discussione tua ed eventualmente lui o altri ti risponderanno in quella, grazie 🎅🏻

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...