uy41 Inserito: 15 marzo 2020 Segnala Inserito: 15 marzo 2020 buongiorno la macchina in questione non scocca la scintilla e dopo due tentativi va in blocco, provo a resettare ma non parte lo stesso. togliendo tensione e riavviando presenta lo stesso problema. sul display lampeggiano: 40,60,80 +comignolo, e al secondo tentativo 50,60,80,+comignolo, rispettivamente primo e secondo tentativo. confido in un vostro aiuto, grazie e buon lavoro.
vincenzo barberio Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Buongiorno, la pressione dell'acqua nell'impianto è sufficiente (almeno 0,8 bar) ?
uy41 Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Buongiorno vincenzo, al momento del difetto era a 1.5 bar, a ogni buon fine l'ho portata a 2 bar, ma il problema sussiste.
uy41 Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Buon pomeriggio. Ho effettuato una serie di prove che mi fanno sospettare che la bobina dell'accenditore sia guasta. Questa pilota sia l'apertura gas che l'accensione. Il suo connettore collegato alla scheda di controllo, porta quattro cavi. Un Giallo/verde terra, un celeste neutro, un nero e marrone, rispettivamente bobina e accensione. Avviando la caldaia in entrambi gli elementi arriva il 220, e nell'accenditore l'alimentazione è periodica e dopo il terzo tentativo il sistema va in blocco visualizzando il led fiamma barrata. Volevo sapere se le prove che ho fatto sono valide ho meno. Grazie e buon lavoro.
uy41 Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Invio foto del sospetto ricambio guasto
Stefano Dalmo Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Se arriva la 220 ai suoi capi e non parte il treno di scintille ,penso che il problema sia proprio il trafo . Prova ad accendere con un accendino a gambo lungo , sulla rampa del bruciatore , attenzione a tenere la fiamma accesa prima che si accumuli gas e non dopo . E tieniti a distanza con la faccia . Se si accende , va sostituito .
uy41 Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Ho fatto la prova ad accendere dalla finestrella presente Nella camera del bruciatore ma la forte turbolenza mi spegne la fiamma dellaccenndino e necessaria la rimozione della copertura? Preciso che questa operazione la feci tempo addietro con un'altra caldaia che ebbe un problema analogo solo che li era andata la scheda. Volevo sapere se l'operazione era giusta ovviamente operando in sicurezza. Sempre grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se arriva la 220 ai suoi capi Penso di essere stato chiaro . La scheda non alimenterebbe il trafo . Poi in foto ho visto che la camera era aperta , non immaginavo che tu la volessi accendere attraverso la spia .
uy41 Inserita: 19 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2020 Ciao Stefano oggi ho avuto modo di fare la prova d'accensione con la camera aperta e il bruciatore è partito. Non mi resta che sostituire il pezzo che al momento è difficile recapitare a causa dei problemi che sappiamo. Ci aggiorniamo quanto prima. Grazie e buon lavoro.
vincenzo barberio Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 Salve uy41, Con la camera di combustione aperta il bruciatore è partito "spontaneamente" oppure con l'ausilio di accenditore esterno?
uy41 Inserita: 20 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2020 Ciao Vincenzo, ho utilizzato un accendino col gambo lungo
uy41 Inserita: 24 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2020 Buongiorno, ieri sera ho sostituito l'accenditore, eseguito la prova e la caldaia funziona perfettamente. Ringrazio tutti per i vostri interventi. Ci sentiamo al prossimo guasto. Buon lavoro a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora