massimovr Inserito: 18 marzo 2020 Segnala Inserito: 18 marzo 2020 Ciao ho un problema su un vecchio impianto termosifoni in un appartamento di 70mq. Allego ho un piccolo disegno per farvi capire come sono collegati ma i tubi non so dove passino perché lo ho comprato da pochi anni. Caldaia immergas eolo 1 termo allumino in bagno 3 termo in ghisa nelle altre stanze PROBLEMA nella camera piccole e camera grande cè poco caldo rispetto al magno dove si muore. Anche salotto caldo. Il termo della sala ha i vecchi tubi in rame che escono dal muro mentre gli altri hanno quello più nuovo ricoperto in plastica. Questo perché una volta era centralizzato e da 13 anni invece è autonomo. Il termo della sala in ghisa ha un tubo che entra sopra ed esce sotto, gli altri termo invece hanno i due tubi sotto col rubinetto unico. Che serva mettere delle valvole termostatiche? allego alcune foto
reka Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 se sono collegati come pensi, monotubo entra/esci, non risolvi solo con le termostatiche.. se il primo ad essere alimentato è il termo in bagno lui si prende tutto il calore che può e l'acqua che arriva agli altri avrà già perso gradi (prova a prendere la temp in entrata ed in uscita) una soluzione sarebbe fare un bypass e mettergli una termostatica in modo che venga sfruttato il solo calore necessario.. non bellissimo da vedere ma funzionale.. se anche la sala prende abbastanza calore magari è perchè li arrivano due tubi direttamente dalla caldaia e allora anche li una termostatica può aiutare. io cercherei di capire meglio il giro dei tubi.
igoronice Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 (modificato) penso che sia la soluzione migliore PS:complimenti a chi ha fatto l'impianto......😡 Modificato: 18 marzo 2020 da Alessio Menditto Eliminato quote
massimovr Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Ringrazio quale modo posso usare per capire giro dei tubi? questa valvola cosa sarebbe e dove andrebbe messa? devo chiamare un idraulico o chi? un idraulico lo avevo chiamato già un anno fa, ha “pulito” i pistoncini dentro i rubinetti è cercato di regolare aprendo o chiudendo i rubinetti nelle stanze. Ma è come se non avesse fatto nulla. Un termo è bollente e il più lontano è freddino.
reka Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 intanto dovresti vedere se sotto la caldaia, dove c'è andata e ritorno ai termosifoni, si sdoppia qualcosa... tipo che dopo l'uscita c'è un T da dove parte il nuovo in multistrato da una parte e il vecchio in metallo dall'altra e idem sul ritorno. Cosi capiamo se il termo della sala ha un circuito separato. se è così puoi montare una valvola termostatica così in sala potrai regolare la temperatura. se gli altri sono monotubo il problema è il termo in bagno che per primo ruba più calore del necessario.. per risolvere qui puoi solo creare un bypass sotto e regolare anche lì l'entrata con una termostatica.. in pratica dal tubo che esce dal pavimento andrà derivato un tratto di tubo verso quello che rientra nel pavimento . in poche parole ti serve un idraulico.
massimovr Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Allora ho fatto foto alla caldaia sotto. Non riesco a vedere i tubi di che tipo sono perché sono dentro al muro. Sono certo che vada subito in bagno che è li sotto perché se chiudo il rubinetto di quel termo la caldaia si blocca perché appunto è arrivata già a temperatura. Poi va alla camera piccola dov’è comunque il termo è tiepido e secondo me è strano perché dal bagno esce bollente e li arriva tiepido dopo 1 metro di tubo plastificato. Forse rubinetto rotto? comunque diciamo che non serve a nulla regolare sui vari termo la valvola superiore per il passaggio del caldo. Meglio lasciarla tutta aperta?
igoronice Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 Una soluzione estrema di rifare la distribuzione è improponibile? perchè così sembra fatta veramente male!!!
massimovr Inserita: 19 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2020 Oddio ho rifatto pavimenti e bagno 2 anni fa. Bisogna spaccare tutto immagino. Sarebbe cosa un po’ complicata. Speravo di trovare soluzione più economica.
igoronice Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 Se chiudi il calorifero del bagno cosa succede?
reka Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 è probabile allora che il termo in sala si posizionato prima delle camere.. se lasci aperto il bagno e chiudi la sala si blocca ancora la caldaia?
massimovr Inserita: 19 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2020 6 minuti fa, igoronice ha scritto: Se chiudi il calorifero del bagno cosa succede? La caldaia si spegne perché arriva in temperatura 1 minuto fa, reka ha scritto: è probabile allora che il termo in sala si posizionato prima delle camere.. se lasci aperto il bagno e chiudi la sala si blocca ancora la caldaia? Se lascio aperto il bagno e lo chiudo e in uscita e apro quello in sala, gli altri due restano freddi
igoronice Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 (modificato) ho visto meglio ed hai già scritto che si blocca la circolazione chiudi quello della sala e vedi cosa succede Modificato: 19 marzo 2020 da igoronice
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora