Vai al contenuto
PLC Forum


Problema BAXI NUVOLA 21Fi


Messaggi consigliati

Nicola.Verona
Inserito:

Ciao a tutti,

 

Premessa non sono un tecnico e ho poca esperienza in sistemi sanitari ma mi piace fare le cose per conto mio, ho una BAXI (OCEAN) NUVOLA 21Fi che ha oramai 24 anni (ma per oltre 15 è rimasta completamente ferma); ho ripreso ad utilizzarla nel 2013.

Nel 2014 non arrivava più acqua calda al riscaldamento e ho capito che si trattava della valvola a 3 vie, trovata su internet e sostituita.

A inizio 2018 si è rotto il termometro che mostra la temperatura dell'acqua (penso sia solo un idicatore a sè stante che non piloti qualche funzione,mentre quello della pressione funziona bene) la caldaia comunque non ne ha risentito e ha funzionato normalmente fino a 2 mesi fa quando ho inziato a trovare acqua sul mobile sotto la caldaia. Ho notato che c'è un forte aumento della pressione che (nonostante arrivi al massimo a 2.8 bar) fa uscire qualche schizzo dalla valvola di sicurezza a 3 bar (che era molto intasata di resiui calcare/fango di cui l'impianto del condominio è pieno). Ho chiamato un tecnico che sosteneva che il problema fosse nella serpentina dell'acumulo. Io ho controllato il rubinetto di carica dell'impiano e ho scoperto che trafilava acqua sempre per il problema fango/calcare.

Ho sostituito il rubinetto, cambiato la valvola di sicurezza 3bar e svuotato ripetutamente sia l'accumulo che il circuito acqua calda (non vi dico cosa è venuto fuori). Ora la pressione si è stabilizzata e la caldaia fa il suo lavoro ma sopesso (ogni 2/3 giorni) va in blocco con la spia che si accende su di un icona che da manuale riporta le seguenti frasi:

- sovratemperatura delo scambiatore acqua/fumi

- mancanza d'acqua

- pompa bloccata

- premere pulsante "RESET"

 

Se premo RESET tutto funziona tranquillamente fino al successivo blocco, acqua direi che non manchi e la pompa non si blocca (almeno non mi sembra) rimarrebbe il discorso della sovratemperatura e non so se è legato al discorso del termometro rotto.

 

Avete qualche diea a riguardo in merito a qualcosa che posso testare per identificare il problema?

So che la caldaia è vecchia e andrebbe cambiata ma vorrei aspettare tempi più felici.

 

Grazie mille

 


vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera, in questi casi è fondamentale la presenza del termometro funzionante, proprio per verificare se la temperatura è eccessiva. Il bruciatore modula oppure si spegne quando è stata raggiunta la temperatura impostata ? (anche se è difficile verificarlo senza termometro) A volte il problema può essere dato dal termostato di limite (o sicurezza) difettoso, oppure con i suoi terminali elettrici ossidati.  

Nicola.Verona
Inserita: (modificato)

Buona saera e grazie per l'attenzione.

 

Ho preso un termometro esterno elettronico con sonda che avevo in casa e l'ho posizionato accanto alla sonda di quello non più funzionante (è presente anche una 2°a sonda il cui filo non arriva allo strumento con le lancette ma entra direttamente nel plc). Putroppo il termometro elettronico arriva al massimo a 69°. Superata tale temperatura mostra HHH. Ho fatto svariate prove e per come ho impostato la manopola della termperatura dell'acqua sanitaria la caldaia stacca sempre una decina di secondi dopo aver mostrato HHH. So che non è una risposta esauriente ma al momento sono le informazioni che posso dare con gli strumenti che ho.

Da qualche parte è scritta la temperatura massima dopo la quale la caldaia stacca?

 

Grazie mille

Modificato: da Alessio Menditto
Eliminato quote
vincenzo barberio
Inserita:

Purtroppo non conosco la caldaia in questione, ma generalmente l'acqua del circuito primario dovrebbe arrivare al massimo ad 80°C. In caso di disfunzioni il termostato di sicurezza interviene tra 100-104°C bloccando la caldaia, ma in questo caso dovrebbero sentirsi dei rumori, tipo martello che batte.  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...