rubio2002it Inserito: 6 aprile 2020 Segnala Inserito: 6 aprile 2020 Ciao forse è arrivata l'ora di cambiarla..... Come sapete oggi pomeriggio ho dovuto ricaricare il vaso d'espansione in quanto scarico. Stasera trovo la caldaia in blocco, accesa lampeggiante la spia dei 60°, leggo le istruzioni che dicono: Mancanza acqua o pompa bloccata. Purtroppo l'acqua c'è e la pompa gira o tolto il tappo per controllare, qualche suggerimento?
rubio2002it Inserita: 6 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Ciao aggiornamenti dell'ultimo minuto. Il problema si presenta solo per l'ACS, cioè se la caldaia sta funzionando per il riscaldamento anche l'ACS funziona. Grazie rubio2002it
vincenzo barberio Inserita: 6 aprile 2020 Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Buonasera, la caldaia è dotata di pressostato differenziale idraulico, che in caso di scarsa pressione di acqua nell'impianto, presenza di aria o mancata circolazione, giustamente manda in blocco la caldaia. Tale pressostato è dotato di membrana che in condizioni normali in richiesta di riscaldamento o di acs spinge un pistoncino che a sua volta spinge il micro interruttore che da il consenso al bruciatore di partire. Se la membrana è deteriorata non riesce a spingere il micro interruttore. Quando in richiesta il bruciatore non parte, prova a spingere con un piccolo cacciavite il suddetto interruttore (nel gruppo valvola deviatrice).
rubio2002it Inserita: 6 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Ciao ti ringrazio per l'interessamento, domani mattina provo sempre se riesco ad individuare il microswicth che dici. Aria non escludo che ci fosse anche se qualche ora prima a seguito della messa in pressione del vaso d'espansione avevo lasciato in funzione i termosifoni per molto tempo quindi penso che aria non doveva esserci. Il manometro indicava circa 2 bar. Come ti spieghi, se i termosifoni sono accesi ed apro l'ACS non ho problemi mentre al contrario ottengo l'errore? Di nuovo grazie. rubio2002it
vincenzo barberio Inserita: 6 aprile 2020 Segnala Inserita: 6 aprile 2020 Con caldaia a riposo, in richiesta di riscaldamento ambiente, il bruciatore parte normalmente? Probabilmente si per effetto di un più ampio volume di acqua movimentato dalla pompa. Comunque se con acs aperta non parte controlla se il micro interruttore viene pigiato dal pistoncino, diversamente come detto in precedenza prova a spingerlo manualmente. P.S.: nell'altra discussione ho chiesto qualche delucidazione sulla modalità di ricarica del vaso di espansione. Saluti vb
rubio2002it Inserita: 7 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2020 Ciao misteri della termoidraulica, stamane tutto funzionamente senza problemi. I termosifoni non sono partiti mentre l'ACS ha funzionato. Probabilmente perché al mattino presto la pressione di rete è più alta. Più tardi dovrò rieseguire la procedura per caricare il vaso d'espansione ed avrò la prova del nove. Grazie rubio2002it
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora