Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento selettore a chiave con quadro comando


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e dovrei chiedere un consulto a chi ne sa più di me.

Attualmente ho un’automazione serranda con solo comando manuale tramite selettore a chiave della BFT, che comanda un motore Came e più precisamente il modello sotto 1765212536_Bft.thumb.png.2124ee7d505c8501e2ee986f2c52aac5.png

Che comanda un quadro di comando della came un po’ datato ma comunque funzionante, mi è sorta l’esigenza di cambiare il vecchio quadro di comando solo manuale con uno con scheda di radiofrequenza per usare anche il telecomando.

Acquistato tutto il necessario ( Quadro Comando ZR24N della Came ) mi trovo ad avere un dubbio, volendo tenere il selettore a chiave, devo interfacciarlo con la nuova morsettiera, e qui inizia il dubbio. Dal selettore a chiave escono tre fili due sono del comando NO e uno e un ponte tra i due COM.

Con il vecchio quadro i due fili che provengono da NO vengono fissati sulla morsettiera ai numeri 3 e 4 e il filo che proviene dai due COM al num 1
632644834_Morsettieravecchia.thumb.jpg.18d792083fd903275199526b9fcf8673.jpg

Sulla nuova morsettiera invece i tre fili che arrivano dal selettore a chiave come dovrei sistemarli?.

Sapendo che ho a disposizione il 1 - 2 e il 7  e il libretto istruzioni mi dice che posso fare questa soluzione.

Questo per la funzione Apre - Chiude - Inversione  ( passo - passo )

Mi piacerebbe mantenere le due funzioni sia a chiave che il radiocomando se possibile.

 

IMG_1171.thumb.jpg.f726c533421ac41215d6704f37964b70.jpg

 

 

vi ringrazio anticipatamente se vorrete darmi un consiglio    Grazie mille Marco

 

 

BFT.png


Inserita:

Mi dispiace che hai scritto così tanto ma nella sezione errata.

Dovrei chiuedere la discussione ma, essendo domenica e visto il tuo impegno, per questa volta te la sposto nella sezione corretta.

marco.caricato
Inserita: (modificato)

1 e 2 vanno ponticellati insieme in quanto trattasi del comando di STOP che quasi certamente non avrai. Mentre i 2 fili che vengono dal selettore li porti ENTRAMBI sotto il morsetto 7. Le centraline CAME, in particolare questa, non hanno il doppio ingresso Apre/Chiude ma un unico comando (il 7 appunto) sequenziale, quindi ogni volta che girerai la chiave, sia a destra che a sinistra, la centralina eseguirà in maniera ciclica il comando, es: serranda chiusa, giri la chiave (dx o sx è indifferente) la centrale apre. Giri di nuovo inverte la marcia...e così via! Se può esserti più comodo puoi impostare il dip-switch n°2 sulla centralina in maniera che tra un comando e l'altro ci sia di mezzo un stop per mantenere ferma la serranda nella posizione che vuoi, es: serranda chiusa, giri la chiave (dx o sx è indifferente) la centrale apre. Giri di nuovo e la centralina si ferma e resta così. Giri di nuovo e inverte il senso di marcia. 

 

A questo punto avresti potuto acquistare solo una ricevente radio da applicare alla vecchia centralina... E con 2 pulsanti avresti avuto le due funzioni!

Modificato: da marco.caricato
Inserita:
1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

Mi dispiace che hai scritto così tanto ma nella sezione errata.

Dovrei chiuedere la discussione ma, essendo domenica e visto il tuo impegno, per questa volta te la sposto nella sezione corretta.

Mi scuso sig Livio e la ringrazio per quello che ha fatto

buona domenica 

Marco Mangini 

Inserita:
40 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

1 e 2 vanno ponticellati insieme in quanto trattasi del comando di STOP che quasi certamente non avrai. Mentre i 2 fili che vengono dal selettore li porti ENTRAMBI sotto il morsetto 7. Le centraline CAME, in particolare questa, non hanno il doppio ingresso Apre/Chiude ma un unico comando (il 7 appunto) sequenziale, quindi ogni volta che girerai la chiava, sia a destra che a sinistra, la centralina eseguirà in maniera ciclica il comando, es: serranda chiusa, giri la chiave (dx o sx è indifferente) la centrale apre. Giri di nuovo inverte la marcia...e così via! Se può esserti più comodo puoi impostare il dip-switch n°2 sulla centralina in maniera che tra un comando e l'altro ci sia di mezzo un stop per mantenere ferma la serranda nella posizione che vuoi, es: serranda chiusa, giri la chiave (dx o sx è indifferente) la centrale apre. Giri di nuovo e la centralina si ferma e resta così. Giri di nuovo e inverte il senso di marcia. 


grazie intanto per avermi risposto

il problema mi è sorto cioè il dubbio perché dal selettore a chiave mi arrivano 3 fili, spero di aver postato le foto in maniera giusta, due che provengono dai due No e uno dai due Com ponticellati assieme quindi da come capisco dalla tua risposta i due fili No li metto tutti e due sul 7 che è lo Start e lascio il filo Com cioè non lo collego ?  Oppure lo collego al 2 ? Naturalmente ponticello il 1 e 2 

questo è il dubbio , e naturalmente la mia ignoranza , non riesco ad arrivarci , il resto è chiaro ma questo passaggio mi è ostico , tutto perché non vorrei fulminare alla prima il quadro comando. 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Il 2   ponicellato su 1  e  sul comune dei due micro e   i due NO   sul 7 .

 Così aprirai   in qualunque senso giri la chiave

Modificato: da Stefano Dalmo
marco.caricato
Inserita:
28 minuti fa, Marcomangi ha scritto:


grazie intanto per avermi risposto

il problema mi è sorto cioè il dubbio perché dal selettore a chiave mi arrivano 3 fili, spero di aver postato le foto in maniera giusta, due che provengono dai due No e uno dai due Com ponticellati assieme quindi da come capisco dalla tua risposta i due fili No li metto tutti e due sul 7 che è lo Start e lascio il filo Com cioè non lo collego ?  Oppure lo collego al 2 ? Naturalmente ponticello il 1 e 2 

questo è il dubbio , e naturalmente la mia ignoranza , non riesco ad arrivarci , il resto è chiaro ma questo passaggio mi è ostico , tutto perché non vorrei fulminare alla prima il quadro comando. 

Si, perdonami...mi ero scordato di indicarti che il comune dei due pulsanti va sul 2.

Inserita:

Grazie in settimana collego il tutto e vi faccio sapere ...grazie ancora

  • 1 month later...
Inserita:

Bene ho seguito i vostri consigli e la centralina funziona perfettamente...ancora grazie a chi mi ha risposto e indicato la soluzione.

Inserita:

Buongiorno a tutti e buona domenica

vi devo chiedere ancora un po’ della vostra pazienza

avevo collegato la centralina come consigliato e apparentemente funzionava ....ora mi trovo la serranda che al comando va solo giù e non ritorna su , non credo sia un problema di motore visto che con la vecchia ora collegata funziona bene su e giù 

ho provato a collegare solo i tre fili del motore U V e W con il solo comando a tasto ma non c’è verso la serranda si abbassa e durante il verso non accetta neanche il comando di stop visto che ho messo Dip 2 

qualche suggerimento.......

il led prg in normalità pulsa oppure deve rimanere spento ?
grazie marco mangini

marco.caricato
Inserita:
3 ore fa, Marcomangi ha scritto:

Buongiorno a tutti e buona domenica

vi devo chiedere ancora un po’ della vostra pazienza

avevo collegato la centralina come consigliato e apparentemente funzionava ....ora mi trovo la serranda che al comando va solo giù e non ritorna su , non credo sia un problema di motore visto che con la vecchia ora collegata funziona bene su e giù 

ho provato a collegare solo i tre fili del motore U V e W con il solo comando a tasto ma non c’è verso la serranda si abbassa e durante il verso non accetta neanche il comando di stop visto che ho messo Dip 2 

qualche suggerimento.......

il led prg in normalità pulsa oppure deve rimanere spento ?
grazie marco mangini

In normalità deve essere tutto spento.

Inserita:

Allora ho un problema perche lampeggia appena collego la centralina alla tensione

ma non riesco a capirlo perche ho fatto il colegamento corretto

addirittura ho collegato alla centralina solo il motore e il lampeggiatore esterno lasciando fuori il selettore e i Delta E 

E possibile che il motore un po vecchio ( ma perfettamente funzionante )possa non essere compatibile con la centralina nuova ??

Maurizio Colombi
Inserita:
55 minuti fa, Marcomangi ha scritto:

fuori il selettore e i Delta E 

Vuol dire che non hai collegato le fotocellule?

Inserita:

Maurizio mi ha preceduto....occhio...in conto è  il comando a chiave con uomo presente,  un conto il comando radio, a distanza , senza vedere cosa succede e senza almeno le fotocellule

Inserita:

Le avevo collegate la prima volta ma il problema era lo stesso 

ho provato a escludere le fotocellule per capire se erano loro 

forse non dovevo ?

ho come l’impressione che non abbia o non riceva il comando  di stop o inversione ma funzioni solo la chiusura 

Eppure ho messo Dip 2 su on 

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa  , ma se  funzionava   bene  prima ,

Poi ha cominciato a salire solo .

 Poi ti sei accertato che il motore funzionasse   bene  sia a salire che a scendere 

 Collegando la vecchia centralina .

 Ma  con la nuova   fa sempre lo stesso difetto , sale e non scende  .

  Non pensi che abbia un problema la centralina  nuova ?

 Se  non  hai fotocellule  montate    , ma  i contatti sono  ponticellati  , 

Il problema è  da ricercare nella centralina  

 Se le fotocellule sono  montate  e sono attive , potrebbero essere  loro il problema ,  per cui potresti   momentaneamente al tempo di prova    by passare ,  

 

Inserita:

Si hai ragione ho pensato anch’io che potrebbe essere la centralina e se lo fosse non mi rimane che sostituirla e provare a farmela cambiare dove la ho acquistata

provo ancora una volta a rimontare tutto poi seguirò il tuo consiglio

grazie mille 

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora, se non hai le foto collegate, se non hai chiuso il contatto delle foto in morsettiera, la centrale continua ad aprire.

Se poi hai collegato il motore al contrario continua a chiudere.

Chiudi con un pezzo di filo tutti i contatti che vanno chiusi: stop, coste, foto e chi più ne ha più ne metta. Non fidarti dell'esclusione tramite DIP.

Il motore senza centrale cosa fa, inverte la marcia o no? Sono tutte prove che vanno fatte in autonomia, tutte insieme, non si può fare una cosa e postarne il risultato...

Inserita:

Grazie Maurizio il motore con la centralina vecchia inverte e funziona bene.

ho voluto sostituire con una centralina nuova solo per il motivo del telecomando utile quando piove e non scendi a girare la chiave.

con il vostro aiuto sono riuscito a montare tutto e direi che ho chiuso tutti i contatti come da istruzioni ...ora sabato con calma ripasso tutto e poi vi dico

grazie per la vostra pazienza nel rispondermi lo apprezzo molto

ciao Marco 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...