DarioRFI Inserito: 6 maggio 2020 Segnala Inserito: 6 maggio 2020 Buondì ho la caldaia della mia officina , una show in 24 Joannes/finterm installata circa dal 2004, che non produce più acqua calda sanitaria. La 3 vie funziona. Ho smontato e ho visto che c'è un componente di cui però non so come viene definito tecnicamente, che è bloccato meccanicamente, probabilmente per gli evidenti trafilamenti di acqua . Ho provato e l'impulso al microinterruttore che dovrebbe spingerlo arriva quindi penso sia una causa meccanica. Ma questo componente come funziona? Come si chiama? Grazie in anticipo Dario
vincenzo barberio Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 (modificato) Buonasera Dario, il componente evidenziato è un pressostato differenziale. All'interno vi è una membrana con piattello, una molla e vari OR. Aprendo un rubinetto di ACS, per effetto della depressione il pistoncino sotto la spinta della membrana avanza spingendo il micro interruttore che aziona la caldaia. Alla chiusura del rubinetto la molla montata tra il guscio anteriore e la membrana fa ritrarre il pistoncino riportando il micro interruttore a riposo. Se la pressione dell'acqua è scarsa oppure se la membrana è indurita, deformata o rotta, essa non svolge il suo compito. Potrebbe anche essere che non riesce a spingere il pistoncino in quanto esso è incrostato. Converrebbe aprire il pressostato e verificare. Generalmente le stesse membrane vengono utilizzate da diversi marchi. P.S.: nell' aprire il "guscio" prestare attenzione in quanto in alcuni modelli (ma raramente) in un alloggiamento (dove si trova l'occhiello della membrana) si trova una piccola molla ed una sfera in acciaio dal diametro di pochi millimetri Modificato: 6 maggio 2020 da vincenzo barberio
DarioRFI Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 La ringrazio sia per la disponibilità di avermi spiegato bene e i controlli da effettuare. Faccio sapere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora