Termico Inserito: 18 maggio 2020 Segnala Inserito: 18 maggio 2020 Buongiorno, Volevo chiedere se fosse possibile simulare il comportamento degli AP UniFi su di una planimetria dell’appartamento, senza avere fisicamente i dispositivi collegati. Mi spiego meglio, se installo il software UniFi Controller e carico il file jpg della planimetria, posso poi posizionare gli AP e vedere le zone di copertura.
Andrea Annoni Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 No, non puoi simulare la parte RF. Ci sono alcuni software a pagamento tipo chanalyzer che possono gestire i plugin per Cisco, Rukus, Cambium ecc ma non mi risulta ubiquiti
Termico Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Ho posto questa domanda al Forum, perché devo fare la canalizzazione della rete lan in un appartamento di circa 100mq, e vorrei arrivare con il cavo Ethernet nella postazione più idonea e performante per montare un AP UniFi a soffitto, utilizzandolo eventualmente come Uplink. Quindi il problema che mi si pone, è come fare ad individuare questa postazione su progetto cartaceo. Chi è del mestiere può deciderlo facendo affidamento sulla propria esperienza, ma chi non lo è a chi può affidarsi!!! Ho letto anche degli articoli sul sito Ubiquiti relativi ai modelli di radiazione dei loro punti di accesso, per comprendere meglio come ciascun modello trasmette il segnale wireless, però purtroppo non ho compreso bene il loro utilizzo, esiste qualche escamotage per eludere questa problematica, oltre all'utilizzo del software citato da Andrea.
Termico Inserita: 20 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2020 Il 18/5/2020 alle 12:42 , Andrea Annoni ha scritto: No, non puoi simulare la parte RF. A quanto pare funziona. Ho installato il software UniFi Controller e caricato il file jpg della planimetria, dopodiché ho inserito pareti e finestre e posizionato un AP. Muovendolo sulla planimetria vedevo variare le zone di copertura, come si può vedere dalle immagini che ho allegato, si può anche regolare l’intensità del segnale, quello delle immagini è regolato su -75 dB. Ora però, vorrei capire il significato della colorazione delle varie zone, qualcuno di voi può spiegarmelo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora