UABC80 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 3 ore fa, perryfranz18 ha scritto: ora manca solo che nelle pubblicità per detersivi per lavabiancheria dicano di usare le T più elevate 😁 Finché ci sarà la marca di quel noto anticalcare per lavatrice che per distruggere i germi che proliferano coi lavaggi a basse temperature suggerisce di usare il loro prodotto igienizzante, la vedo dura 😛
E685X Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Mia madre dice appunto che lava i piatti a mano prima perchè sennò alcune macchine non vengono via. Le ho detto che potrebbe essere che magari alcuni alimenti, tipo formaggio fuso, siano difficili da rimuovere, ma lei comunque lava a mano. Onestamente, quando la devo caricare io perchè sono a casa da solo, non lavo nulla e il carico viene pulito lo stesso, ma in effetti sono abitudini difficili da far cambiare. Idem i miei parenti, eppure hanno tutti avuto lavastoviglie REX dagli anni 80 fino ad ora, mica schifezze. Comunque lei, per lo meno, lava solo piatti e pentole, mente posate, ciotole, tazze vanno dentro così come sono, perciò riesco a limitare il danno causato dal detersivo. Le ho fatto presente del risparmio di acqua ed energia, ma per ora non c'è verso. Per lo meno, sulla lavatrice, le ho fatto capire cosa andava fatto diversamente e mi ha seguito
Ganimede77 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 2 ore fa, E685X ha scritto: lava solo piatti e pentole, mente posate, ciotole, tazze vanno dentro così come sono, perciò riesco a limitare il danno causato dal detersivo Magari pastigle o gel? 3 ore fa, UABC80 ha scritto: quel noto anticalcare per lavatrice Mi sa che non lo vendono nemmeno più come anticalcare... temo non sia legale
E685X Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Usiamo solo pastiglie, il gel rimane melmoso e siccome conserviamo il detersivo sotto al lavandino la polvere formerebbe i grumi perchè è umido
Ganimede77 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 (modificato) 23 minuti fa, E685X ha scritto: conserviamo il detersivo sotto al lavandino la polvere formerebbe i grumi perchè è umido E' quello che ho dovuto fare con mia madre... però non c'è paragone, la polvere con percarbonato è il top. 23 minuti fa, E685X ha scritto: Usiamo solo pastiglie E' il formato peggiore, sono, nella migliore delle ipotesi, sovradosate Modificato: 25 maggio 2020 da Ganimede77
Ivan037 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 1 ora fa, E685X ha scritto: la polvere formerebbe i grumi perchè è umido Io uso quello in polvere miele e pur mettendolo sotto al lavandino non fa grumi (ha la confezione in plastica con il tappo)
Ganimede77 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 41 minuti fa, Ivan037 ha scritto: sotto al lavandino non fa grumi Se lo chiudi bene... mia mamma non avvitava il tappo.
perryfranz18 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 (modificato) 3 ore fa, E685X ha scritto: formerebbe i grumi io ho preso all'eurospin la loro polvere per lavastoviglie (che va pure bene), ha la confezione in plastica col beccuccio richiudibile e vado benissimo ad usarlo. Quando è finito ho preso i sacchetti di polvere e lo riempio... nel tempo ho "spammato" questo ad amici e sono stati tutti riconvertiti alla polvere con ottimi risultati Modificato: 25 maggio 2020 da perryfranz18
E685X Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Sempre riguardo all'Eurospin, com'è il sale Dexal per lavastoviglie? Ho visto che costa molto meno del Finish e siccome non ci sono Aldi vicino casa volevo sapere se quello andasse bene. @Ganimede77 le dirò di usare mezza pastiglia allora, tanto usiamo cicli sui 60/65°C e l'acqua calda già sgrassa di suo
Ganimede77 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 1 ora fa, perryfranz18 ha scritto: io ho preso all'eurospin la loro polvere per lavastoviglie (che va pure bene), ha la confezione in plastica col beccuccio richiudibile e vado benissimo ad usarlo. Quando è finito ho preso i sacchetti di polvere e lo riempio... nel tempo ho "spammato" questo ad amici e sono stati tutti riconvertiti alla polvere con ottimi risultati Se non ricordo male è prodotto dalla McBride, prodotto a Bagnatica, provincia di Bergamo... qui in Italia. E' lo stesso di alte catene come Esselunga, Conad, MD, ecc. Ad Eruspin hanno anche la ricarica in sacchetto?
perryfranz18 Inserita: 26 maggio 2020 Segnala Inserita: 26 maggio 2020 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: Ad Eruspin hanno anche la ricarica in sacchetto magari... ogni volta un flacone nuovo... infatti lo ricarico con quello di esselunga in sacchetto 2 ore fa, E685X ha scritto: com'è il sale Dexal per lavastoviglie? mai provato, però per quello che costa lo prenderei e vedrei come è
UABC80 Inserita: 26 maggio 2020 Segnala Inserita: 26 maggio 2020 10 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Mi sa che non lo vendono nemmeno più come anticalcare... temo non sia legale Eh già, adesso in uno spot l'hanno degradato ad "antisporco" 😄 Tornando a bomba sulle abitudini di lavaggio delle stoviglie, siccome adesso mi occupo io di caricare la lavastoviglie ho ricominciato a usare il detersivo in polvere (quello prodotto da McBride venduto dalle varie catene di supermercati) perché posso dosarlo in base al carico e al grado di sporco. Purtroppo capita abbastanza spesso che i piatti, che già non sono molto sporchi (sono della fazione della scarpetta 😛), vengano sciacquati; ma per fortuna tutto ciò che viene usato per cucinare e le posate non vengono pretrattate e devo dire che con la polvere riesco a tamponare i comportamenti sbagliati che non riesco a correggere. Uso le dosi consigliate di detersivo solo quando ho pentole e stoviglie sporche di grasso o altri residui difficili da lavare, altrimenti "sottodoso" e tutto viene ben pulito. Se anche sul manuale della lavastoviglie viene specificato che con la polvere si ottengono ottimi risultati di lavaggio, perché non usarla? 🙂 Per sale e brillantante, anche lì uso i prodotti commercializzati col marchio del supermercato
Ganimede77 Inserita: 26 maggio 2020 Segnala Inserita: 26 maggio 2020 10 ore fa, UABC80 ha scritto: polvere si ottengono ottimi risultati di lavaggio, perché non usarla? mah non so come mai... è il marketing che da fine 80s ha martellato con gel, pasticche, pods, ecc. Forse perché i vari brevetti sulle polveri non erano più rinnovabili. Io ho nostalgia dei fustini del Finish di fine 70s e primi 90s. Da bambino me li davano per metterci giocattoli e costruzioni. C'era dentro una paletta blu.
E685X Inserita: 26 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2020 Grazie a tutti per i consigli. Penso che posterò nella sezione "Guasti Risolti", dato che in molti sembrano aver questo problema, a guidicare dalla quantità di articoli che leggo su Internet. Grazie molte e se avete marche di sale/detersivi da consigliare sono tutto orecchie
E685X Inserita: 27 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2020 Perdonate l'off-topic, ma avrei bisogno di un consiglio. Ho trovato questi cestelli in vendita su Subito, sono di una REX-Electrolux TT800. Sapete se sono compatibili con la mia? Vi allego una foto dei cestelli. Ho chiesto al venditore di inviarmi il PNC della lavastoviglie per poter verificare sul sito Electrolux se sono compatibili, ma chiedo anche qui per avere la certezza. Questi sono quelli che ho trovato in vendita: mentre questi sono quelli della mia: Grazie
puma87 Inserita: 27 maggio 2020 Segnala Inserita: 27 maggio 2020 Io per il sale non ho molte preferenze. Per i detersivi il migliore finora provato è lo svelto. È vero che purtroppo non lo fanno in polvere ma solo in pastiglie, ma sono veramente ottime anche le pastiglie base (solo detersivo e salva vetro) e si possono dividere a metà perché non hanno l'involucro idrosolubile, quindi per i lavaggi quotidiani be basterebbe mezza. Ora sto usando il finish pastiglie e non vedo l'ora che finisca per tornare allo svelto. Anche pril abbastanza buono. Ma, ripeto, ho provato tutti i detersivi esistenti in ogni formato, e a parte le fairy che odio per il costo e per la schiuma che fanno, direi proprio che lo svelto è imbattibile, mi lucida pure le pentole in acciaio inox. E su Amazon si trova la mega scorta a meno di 10 centesimi a pastiglia. In ogni caso trovo spesso in offerta al supermercato le confezioni da 80 pastiglie a 8 euro, ma quelle sono tutto in uno e hanno l'involucro idrosolubile. Sul brillantante, così come per il sale, non ho molte preferenze...
Ivan037 Inserita: 27 maggio 2020 Segnala Inserita: 27 maggio 2020 2 ore fa, E685X ha scritto: Ho chiesto al venditore di inviarmi il PNC della lavastoviglie per poter verificare sul sito Electrolux se sono compatibili, ma chiedo anche qui per avere la certezza. Così ad occhio sembrano compatibili,per avere la certezza però aspetta che il venditore ti risponda
perryfranz18 Inserita: 27 maggio 2020 Segnala Inserita: 27 maggio 2020 Se non ricordo male c'è una azienda di Brescia che ripara e riplastifica i cestelli delle lavastoviglie, ora non ricordo i costi però se non dovessero essere compatibili ci si potrebbe informare 🤔 si chiama plasti-... qualcosa
E685X Inserita: 27 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2020 Mi ha risposto il venditore: tramite il PNC della sua macchina e della mia (che riporto qui, 91193524000 è il PNC della macchina del venditore, 91192601101 è quello della mia) sul sito Electrolux sono riuscito a trovare i cestelli. Esteticamente sono diversi, ma ad entrambe corrisponde lo stesso codice ricambio per quanto riguarda i cestelli (4055385498 quello inferiore, 4055393385 quello superiore). Vado sicuro? Perchè ho notato che sul cestello superiore della mia è presente un sistema per poter regolare il cesto su due livelli senza sfilarlo, mentre su quello dell'annuncio no. Però Electrolux li dà come perfettamente compatibili (e non abbiamo mai usato la regolazione su più livelli). Che dite?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora