samunath77 Inserito: 25 giugno 2020 Segnala Inserito: 25 giugno 2020 Ciao a tutti, ho un problema per me alquanto strano; diversi mesi fà ho cambiato le fotocellule vecchie FAAC sempre con delle nuove FAAC modello XP20D. E'andato bene per diversi mesi , ma ora con il sole cocente non funzionano mentre nel pomeriggio con l'ombra si ! Aiuto qualche idea, ho il cancello stregato ?
ElettrOil Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 Ciao, ma vedi fisicamente il led che segnala il corretto allineamento spegnersi quando c’è il sole? Che distanza c’è tra le due? Sono correttamente orientate?
samunath77 Inserita: 25 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2020 Si esatto quando c'è un forte Sole il LED si spegne, si sono allineate correttamente la sera funzionano una meraviglia
patatino59 Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 Hai due soluzioni, o le schermi con una tettoia, o inverti TX e RX, con relativi cablaggi.
samunath77 Inserita: 25 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2020 3 minutes ago, patatino59 said: Hai due soluzioni, o le schermi con una tettoia, o inverti TX e RX, con relativi cablaggi. Non sono molto ferrato , devo agire sulla centralina per fare questa modifica ? Grazie
patatino59 Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 No, devi proprio fisicamente invertire le due cellule contrapposte, che sono una trasmittente, e una ricevente. Quella trasmittente ha solo l'alimentazione mentre la ricevente, (che è quella soggetta a interferenza del sole) ha anche l'uscita di comando. Se sulla trasmittente sono stati passati solo due fili bisogna aggiungere gli altri due.
samunath77 Inserita: 25 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2020 Ho capito , la cosa non è di facile risoluzione per quanto riguarda il cablaggio provo a inventarmi qualcosa per fare una tettoia .
ROBY 73 Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 (modificato) Ciao samunath77, 2 ore fa, patatino59 ha scritto: Hai due soluzioni, o le schermi con una tettoia, o inverti TX e RX, con relativi cablaggi. 2 ore fa, samunath77 ha scritto: Non sono molto ferrato , devo agire sulla centralina per fare questa modifica ? 1 ora fa, patatino59 ha scritto: No, devi proprio fisicamente invertire le due cellule contrapposte, che sono una trasmittente, e una ricevente. Quella trasmittente ha solo l'alimentazione mentre la ricevente, (che è quella soggetta a interferenza del sole) ha anche l'uscita di comando. Se sulla trasmittente sono stati passati solo due fili bisogna aggiungere gli altri due. Giusto il consiglio di patatino59, ma comunque oltre ad invertire le 2 schede TX ed RX devi fare le modifiche anche in centrale, anche se entrambe avessero già posato un cavo a 4 fili. 1 ora fa, samunath77 ha scritto: Ho capito , la cosa non è di facile risoluzione per quanto riguarda il cablaggio provo a inventarmi qualcosa per fare una tettoia . Forse ti conviene come soluzione la tettoia, in alternativa dovrai (ti conviene) chiamare qualcuno più esperto Modificato: 25 giugno 2020 da ROBY 73
samunath77 Inserita: 25 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2020 Grazie vivamente a tutti , per ora ho tamponato con abbondante nastro adesivo ..e pare dico pare che funzioni
ROBY 73 Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 3 minuti fa, samunath77 ha scritto: Grazie vivamente a tutti , per ora ho tamponato con abbondante nastro adesivo ..e pare dico pare che funzioni Prego, ma sappi (è solo un osservazione / consiglio) che con il sole che batte il nastro adesivo ti rilascerà la colla e tutta la parte appiccicosa sulla plastica dell'involucro delle fotocellule stesse e di sicuro non è una soluzione perfetta
samunath77 Inserita: 25 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2020 E'la stessa cosa che mi ha detto mia moglie ... effettivamente avete ragione..
ROBY 73 Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 5 ore fa, samunath77 ha scritto: E'la stessa cosa che mi ha detto mia moglie ... effettivamente avete ragione.. Infatti, ormai dovresti saperlo che le mogli hanno sempre ragione , (per fortuna che io non sono sposato ) Se le colonne sono ad esempio in pietra o calcestruzzo e le fotocellule lo permettono, prova ad incastrare un pezzo di plastica fine dietro le fotocellule stesse e piegarlo a dovere, dovrebbero bastare 4-5cm oltre il coperchio della fotocellula. Poi penserai al da farsi, magari con un lamierino costruito a dovere
samunath77 Inserita: 28 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2020 On 6/25/2020 at 10:06 PM, ROBY 73 said: Infatti, ormai dovresti saperlo che le mogli hanno sempre ragione , (per fortuna che io non sono sposato ) Se le colonne sono ad esempio in pietra o calcestruzzo e le fotocellule lo permettono, prova ad incastrare un pezzo di plastica fine dietro le fotocellule stesse e piegarlo a dovere, dovrebbero bastare 4-5cm oltre il coperchio della fotocellula. Poi penserai al da farsi, magari con un lamierino costruito a dovere Nemmeno con il nastro adesivo ho un funzionamento al 100% , niente ha vinto il cancello . Ho provato a invertire le fotocellule , effettivamente quando è stato realizzato l'impianto i fili sono stati passati 4 a dx e 4 a sx ; mi sono fermato dopo aver smontato tutto perchè non so se devo intervenire qualcosa anche sulla centralina cambiando i fili . La domanda è : Se invertito le fotocellule , e alimento da 2 a 4 file quella di sx ( staccando ovviamente quelli di dx) deve intervenire anche sulla centralina ? Grazie
irudoid Inserita: 28 giugno 2020 Segnala Inserita: 28 giugno 2020 Certo che si Il 25/6/2020 alle 15:34 , ROBY 73 ha scritto: ma comunque oltre ad invertire le 2 schede TX ed RX devi fare le modifiche anche in centrale, La foto tx spostandola dal lato opposto dovrai solo alimentarla (+ e -), senza utilizzare gli altri due fili di comando presente invece nella foto rx, che andrai a scollegarli dalla scheda in centrale.
patatino59 Inserita: 28 giugno 2020 Segnala Inserita: 28 giugno 2020 Tutte e due le fotocellule hanno due fili di alimentazione, mentre quella ricevente ha anche i due fili del relè. Ammesso che abbiano usato lo stesso cavo a 4 fili e gli stessi colori, dopo aver invertito le due fotocellule, collegando i cavi a 4 fili come erano, nei due lati, successivamente in centrale bisognerà individuare i due cavi a 4 fili, scollegare in morsettiera i due fili del relè dal lato dove non servono più, e collegare in morsettiera quelli dal lato opposto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora