Vai al contenuto
PLC Forum


automazione cancello


Messaggi consigliati

Daniele Tozzi
Inserito:

Buongiorno sono nuovo nel forum e vorrei qualche indicazione per l'istallazione di un cancello battente. la misura della singola anta è di 2mt per un peso di kg 200. Vorrei installare braccio esterno ma sono indeciso se usare il 24v oppure il 230v. Potete darmi qualche suggerimento? Grazie in anticipo.

 


Inserita:

i 24v sono più raffinati come gestione del movimento e ci puoi mettere le batterie tampone.

 

per il resto non è che c'è molto da dire per influenzarne la scelta

Daniele Tozzi
Inserita:

La mia indecisione ricade sul fatto che dove sono è molto ventilato ed il cancello è a pannello con disegno laser ed ho paura che il 24v potrebbe sforzare e poi anche per questioni di sicurezza penso che il 24v se forzate le ante del cancello possano aprirsi più facilmente del 230v

Inserita:

Per via della forza non ci sono problemi sono perfettamente identici, solitamente i 24v vengono indicati per uso intensivo, per il problema che qualcuno possa spingere o altro la meccanica è la stessa cambia solo la tensione di lavoro, è dal lato sicurezza dispersioni o scosse il 24v non ne ha, o comunque la 24v non è una tensione pericolosa.

Inserita:
2 ore fa, Daniele Tozzi ha scritto:

ho paura che il 24v potrebbe sforzar

non preoccuparti di questo

 

piu che altro , come scrivo sempre, io guarderei l'automazione nel suo complesso , non solo per il motore

vanno valutate le sicurezze necessarie in base all'uso che se ne fa e inoltre, andrebbe a fine lavori dichiarato conforme e l'automazione marchiata CE

l'automazione intesa come cancello + motori + sicurezze

 

se come braccio esterno intendi un attuatore elettromeccanico lineare, vanno verificate le quote del supporto :  esempio di una qualsiasi marca e modello..ti vengono date le quote del fulcro dle perno dove si appoggia il motore , rispetto alle cerniere del battente

 

come battente, devi anche verificare che l'anta, aprendosi , non crei delle zone confinate , zone che vanno in qualche modo protette da fotocellule o costole mobili

Daniele Tozzi
Inserita:
5 ore fa, rfabri ha scritto:

Per via della forza non ci sono problemi sono perfettamente identici, solitamente i 24v vengono indicati per uso intensivo, per il problema che qualcuno possa spingere o altro la meccanica è la stessa cambia solo la tensione di lavoro, è dal lato sicurezza dispersioni o scosse il 24v non ne ha, o comunque la 24v non è una tensione pericolosa.

Calcola che l'installazione sarà fatta ad una villetta dove saranno al massimo 20 aperture giornaliere

Inserita:

a cancello chiuso e automazione ferma non cambia tra uno e l'altro..

 

piùttosto potresti utilizzare una shceda che in caso di necessità possa controllare un chiavistello automatico per un blocco aggiuntivo

 

Inserita: (modificato)

Se proprio sei in una zona molto ventilata  utilizza due oleodinamici con il blocco in chiusura e apertura.

Costeranno di più,  ma sarà  un automazione eterna (quasi)  e senza problemi , se installata correttamente.

Modificato: da bumbo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...