robertosalemi Inserita: 19 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2020 In teoria ho già fatto quest'operazione, prendo prima il tastino nascosto e dopo eseguendo gli steps della procedura Rolling Simple. Secondo me il problema nell'ultimo passaggio: la procedura DOR. In teoria dovrei risolvere con i passaggi indicati nel video, ho provato ad effettuare quest'operazione questa mattina ma già i condomini si sono lamentati accusandomi di manomissione della centralina! (mah!) Quindi se non risolvo mi sa che dovrò fare venire un tecnico... Questa è la centralina in questione:
robertosalemi Inserita: 1 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2020 Ho chiesto ad un rivenditore, il quale mi ha confermato che la centralina in questione potrebbe essere protetta da un codice, quindi - è necessario far venire il tecnico che l'ha installata (ma non si sa chi è!) - (oppure) utilizzare un telecomando Benincà il quale viene riconosciuto automaticamente 😐
ROBY 73 Inserita: 1 settembre 2020 Segnala Inserita: 1 settembre 2020 4 ore fa, robertosalemi ha scritto: Ho chiesto ad un rivenditore, il quale mi ha confermato che la centralina in questione potrebbe essere protetta da un codice, In effetti si può inserire una password per la programmazione: https://beninca.pl/wp-content/uploads/2015/05/BRAINY.pdf 4 ore fa, robertosalemi ha scritto: - è necessario far venire il tecnico che l'ha installata (ma non si sa chi è!) Chiedi all'amministratore, se non lo sa lui.........
moreno_b Inserita: 2 settembre 2020 Segnala Inserita: 2 settembre 2020 @robertosalemi Se ho ben capito hai comprato una ricevente 4 canali della Nice e vuoi comandare i 2 cancelli condominiali, la bascula ed il sistema di allarme. In prossimità della ricevente Nice il telecomando dei 2 cancelli è in grado di azionarli correttamente x via della distanza? Se si la cosa più pratica da fare per non metter mano alle centraline condominiali, è quella di sacrificare un telecomando già programmato e funzionante, tirar fuori da questo i capi dei 2 pulsantini (saldando dei fili ai loro capi ) e portarli ai contatti della ricevente Nice. Quando premerai il pulsante sul telecomando Nice si chiuderà il rispettivo contatto che manda in trasmissione il telecomando dei cancelli. Fatto più e più volte senza problemi. Ogni tanto ci sarà da verificare lo stato della batteria ed eventualmente sostituirla a meno che non tu non voglia addirittura alimentarlo in maniera definitiva eliminando la batteria ma per quello che durano non ne vale la pena.
robertosalemi Inserita: 2 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2020 @roby73 sto provando a chiedere all'amministratore.... Questa è la situazione (da sinistra): 1. Telecomando Benincà, fornito dalla cooperativa, per aprire i due cancelli automatici condominiali 2. Telecomando NICE: per la basculante, sistema di allarme, cancelli automatici condominiali 3. Telecomando WHY: sono riuscito a clonare perfettamente il NICE, ma solo un cancello automatico @moreno_b La tua idea è molto interessante...è un'operazione nuova per me, non vorrei rischiare di bruciar qualcosa visto che il tutto è collegato al sistema di allarme.
robertosalemi Inserita: 9 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2021 Niente, ad oggi non ho ancora risolto...
ROBY 73 Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 5 ore fa, robertosalemi ha scritto: Niente, ad oggi non ho ancora risolto... Mi spiace ma non saprei cosa dirti di più preciso, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora