Vai al contenuto
PLC Forum


carica gas r410a


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, dovrei fare un rabbocco di gas a un condizionatore ,ho tutto a disposizione, ho solamente un dubbio:

sulla bombola del gas, sono evidenziate due frecce ,tenendo presente che la bombola e' in piedi, una disposta verso l'alto(direzione valvola) contrassegnata con la scritta "GAS" ,l'altra verso il basso con la scritta l"LIQUIDO".

I quale modo devo posizionare la bombola?

Il dubbio mi viene poiche' ho solo una valvola di servizio montata sul tubo grosso (3/8) ,che dovrebbe essere il gas in fase liquido , mentre quello più sottile (1/4) dovrebbe essere il gas allo stato gassoso .

Sul manuale riporta l' istruzione al contrario e io sto andando in confusione.

N.B. nonriesco a inserire le foto,quale link posso utilizzare ? per caricare le foto?


Inserita:

Ciao devi capovolgere la bombola e caricare liquido

Inserita:

Grazie, conosci il nome di un link per caricare le immagini? 

Inserita:
4 ore fa, bulmax ha scritto:

Il dubbio mi viene poiche' ho solo una valvola di servizio montata sul tubo grosso (3/8) ,che dovrebbe essere il gas in fase liquido , mentre quello più sottile (1/4) dovrebbe essere il gas allo stato gassoso .

è l'esatto contrario

in raffrescamento il piccolo è il "liquido" il grosso il ritorno del gas

 

***

per le immagini, basta trascinarle nella parte bassa della schermata di scrittura per caricarle su plcforum e poi postarle

***

Inserita:

bulmax, l' R410 va caricato liquido. Se la bombola non ha tubo pescante, come presumo, va tenuta con la valvola verso il basso, in modo che il liquido interno vada in basso. Curiosità : come hai determinato che occorre un rabbocco e come hai determinato quanto occorre rabboccare ?

Inserita:
7 ore fa, bulmax ha scritto:

tenendo presente che la bombola e' in piedi, una disposta verso l'alto(direzione valvola) contrassegnata con la scritta "GAS" ,l'altra verso il basso con la scritta l"LIQUIDO

ma ci sono 2 rubinetti? 

 

Alessio Menditto
Inserita:
7 ore fa, bulmax ha scritto:

.

Sul manuale riporta l' istruzione al contrario e io sto andando in confusione.

 Bulmax la confusione viene perché in realtà non sai cosa stai facendo, ma nulla a cui non si possa porre rimedio, diciamo che stai partendo dalla fine.

Inserita:

Si ghiaccia solo il tubo piccolo segno evidente che c'è poco gas, chi me lo ha caricato dice che non funziona il compressore. Per quanto riguarda l'ingresso di servizio, ce ne uno solo montato sul tubo più grosso. Quindi ho due risposte inverse 

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
9 ore fa, bulmax ha scritto:

Si ghiaccia solo il tubo piccolo segno evidente che c'è poco gas,

O che ha i filtri intasati. 
O che ha incondensabili che ghiacciano l’eev. 
O che c’è in conflitto fra termistori. 
O che c’è l’eev che non apre correttamente. 
O che c’è l’elettronica incasinata e andrebbe resettata. 
O che c’è un rubinetto aperto male. 
O che c’è una strozzatura sulle tubazioni. 

Inserita:

se nel giro di 10 min l'aspirante non brina o ha una temperatura molto bassa, escluderei i filtri.

Inserita:
23 ore fa, click0 ha scritto:

è l'esatto contrario

in raffrescamento il piccolo è il "liquido" il grosso il ritorno del gas

 

***

per le immagini, basta trascinarle nella parte bassa della schermata di scrittura per caricarle su plcforum e poi postarle

***ho provato a caricarle ,ma le immagini sono piu pesanti ,ho bisogno di conoscere un link su cui caricsrlr

 

Il 29/8/2020 alle 18:58 , click0 ha scritto:

è l'esatto contrario

in raffrescamento il piccolo è il "liquido" il grosso il ritorno del gas

 

***

per le immagini, basta trascinarle nella parte bassa della schermata di scrittura per caricarle su plcforum e poi postarle

***

 

Inserita:
12 ore fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto:

O che ha i filtri intasati. 
O che ha incondensabili che ghiacciano l’eev. 
O che c’è in conflitto fra termistori. 
O che c’è l’eev che non apre correttamente. 
O che c’è l’elettronica incasinata e andrebbe resettata. 
O che c’è un rubinetto aperto male. 
O che c’è una strozzatura sulle tubazioni. 

sono più che sicuro che non è nessuno di queste opzioni

Stefano Dalmo
Inserita:

Allora perchè non colleghi le fruste  e manometri e carichi   ?

Bombola a testa in giù .

Inserita:

scusate ,quel link è sbagliato

si ,lo farò appena mi saraà possibile. devo procurarmi alcune riduzioni o adattatori

Inserita:

stando alle istruzioni del manuale , dovrei caricare con la bombola in alto;

mentre anch'io sapevo che la bassa pressione era il tubo grosso e quindi caricare il gas liquido con la bombola capovolta.

Inserita:

ho sbagliato a scrivere scusate

Il 30/8/2020 alle 12:02 , DavidOne71 ha scritto:

o ha una temperatura molto bassa

o ha una temperatura piuttosto alta

Alessio Menditto
Inserita:

Allora facciamo teoria spicciola : il tubo grande e il piccolo SONO ENTRAMBI DI BASSA PRESSIONE.

Come ti dicevo, ma hai ignorato o fatto finta di ignorare il mio messaggio, non sai cosa stai facendo, ripeto niente di male, ma tu preferisci imparare a pescare o comprare il pesce già pescato?

Bombola in alto o bombola in basso che vuol dire?

Bombola “in alto” per convenzione tra tecnici significa “caricare vapore” (non gas), bombola in basso significa “caricare liquido”.

Ora siccome non si capisce niente dal manuale, cerca di capire TU cosa stai facendo, altrimenti sei come quello che segue il navigatore satellitare e si trova giù per il ponte che hanno demolito la settimana scorsa e il navigatore non era aggiornato.

Cerca di sapere TU cosa devi fare !

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Non vedo cos’ha di sbagliato il manuale,Dimensioni tubo,3/8” lato gas e 1/4” lato liquido. 
 

1 ora fa, bulmax ha scritto:

stando alle istruzioni del manuale , dovrei caricare con la bombola in alto;

Cosa c’entrano le istruzioni della macchina con la bombola?

Devi caricare sul lato gas (aspirazione) in fase liquida. 
 

Stefano Dalmo
Inserita:
Il 30/8/2020 alle 20:40 , Stefano Dalmo ha scritto:

Allora perchè non colleghi le fruste  e manometri e carichi   ?

Bombola a testa in giù .

Ancora   in dubbio !  Non ho capito   , avevi detto che avresti ricaricato .

Inserita:

Oggi ho fatto la ricarica  a modo mio come promesso ,nonostante tutte le vostre osservazioni, è andato a buon fine,funziona

ringrazio tutti i partecipanti , molti dei quali però ne sanno meno di me dicendo solo banalità,bravi nella teoria ma ho i miei dubbi nella pratica.

ROBERTICE è stato la persona che ha risposto esattamente alla mia domanda.

CLICK0 ,ha risposto esattamente al contrario;

ALDIXG ,ha risposto esattamente, e rispondo che il gas che ho inserito,è stato aggiunto lentamente, facendo attenzione alla  lettura sul manometro, il tubo sottile cominciava a sbrinarsi e all'interno si sentiva l'aria fresca; misurando alla fine ben 300 g di gas inserito.; alla faccia del cossiddetto tecnico che è venuto a casa, con la bombola mezza vuota e dando la colpa al compressore.

ALESSIO MENDITTO, troppe parole  per dire che bisogna capovolgere la bombola;per poi dirmi di lascier stare non è per me.Dico questo perchè con lo stesso problema postato in guasti ,me l'hai scritto chiaramente, ma è una frase che ripeti spesso. Mi aspetto solo consigli, poi se sono duro a capire, pazienza , non è necessario rispondere in quel modo..

XXXXbazzookaXXXX, hai risposto al contrario, troppa teoria ,con l'aggiunta di .... (tubo strozzato, filtri intasati,ecc.) ,non hai preso in considerazione la mancanza del gas .

DAVID ONE71, ,,hai risposto sulla brina che io ho evidenziato.

Stefano Dalmo ., l'unico che mi ha incoraggiato nel fare la prova che io avevo deciso di fare, chiedendo solo un consiglio per non sbagliare.

                                     Grazie a tutti ,

Inserita:

Ma scusa quei 300g perchè mancavano? Come hai fatto a stabilire quando fermarti? Come hai comprato il gas se non sei del settore?

Alessio Menditto
Inserita:
45 minuti fa, bulmax ha scritto:

per poi dirmi di lascier stare non è per me.

 

Ma non ho mai detto di lasciare stare, ho detto che piuttosto che fare cose di cui non sai il senso, prima cerca di capire cosa stai facendo.

Prendo atto che tu vuoi comprare il pesce piuttosto che imparare a pescarlo, non insisterò più, lo dicevo per te.

P.s. Le cose le ripeto spesso perché sono qui per questo.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...