NSA Report Share Posted September 6, 2020 (edited) Salve, Devo sostituire una pompa di sollevamento acque da 400W con una da 1100W tensione monofase alternata 230V. Il cavo utilizzato attualmente è un FG16OR16 3G 3x4mm² lungo 45m (dal magnetotermico differenziale fino alla pompa) passante da solo in tubo esterno zincato Dal contatore ENEL al magnetotermicodifferenziale della pompa c'è meno di 1m Il cavo è ad uso esclusivo della pompa. Utilizzando una pompa da 1100W va ancora bene il cavo da 4mm2? o va sostituito con quello da 6? Fino a che potenza massima andrebbe bene il mio cavo da 4mm senza avere problemi di surriscaldamento etc? Supponiamo che la pompa possa lavorare continuamente Grazie! Edited September 6, 2020 by NSA Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Colombi Report Share Posted September 6, 2020 Con 1100 W e con 45 metri, direi che il cavo esistente è più che sufficiente. Quote Link to post Share on other sites
NSA Author Report Share Posted September 6, 2020 (edited) Grazie! Ho provato a fare dei calcoli utilizzando questo linkhttps://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcolo_cad_tensione.php Dal calcolo risulterebbe una caduta di tensione dello 0.83%. ho letto che di legge la caduta di tensione deve essere inferiore al 4% Dal calcolo, il 4% di caduta di tensione si raggiungerebbe con 5300W ma senza scaldare???, senza problemi??? Operativamente nella realtà quale è la caduta di tensione consigliata? Possibile max 2%? Con un carico di 2600W risulterebbe una caduta di tensione di 1,97% Edited September 6, 2020 by NSA Quote Link to post Share on other sites