margherita80 Posted September 19, 2020 Report Posted September 19, 2020 (edited) Salve a tutti, ho avuta la necessità di richiedere la spostamento di 2 allacci acqua nel bagno, in particolare lo spostamento del carico e scarico lavatrice e la spostamento dei tubi dell'acqua per l'installazione di una cabina doccia. Sono molto perplessa sui lavori eseguiti. Nel primo i tubi sono stati deviati secondo uno strano schema a gomiti e ai segmenti di raccordo è stata tolta la guaina multistrato. Nel secondo al tubo preesistente per la deviazione è stato raccordato un tubo di dimensioni inferiori (16). Vorrei capire se questo lavoro è a regola per non avere brutte sorprese in futuro soprattutto mi preoccupa la variazione di portata del nuovo tubo doccia. Vi ringrazio in anticipo per la comprensione Edited September 19, 2020 by margherita80
miciobicio Posted September 19, 2020 Report Posted September 19, 2020 Non ci vedo niente di strano...🙂
margherita80 Posted September 19, 2020 Author Report Posted September 19, 2020 Grazie, quindi lo giudichi un lavoro fatto bene, mi tranquillizza🙂
margherita80 Posted September 19, 2020 Author Report Posted September 19, 2020 Scusatemi, ma un tubo multistrato di 16 mm che ha un diametro interno di 12 mm non ha una portata troppo bassa per una cabina doccia? Grazie a chi vorrà spiegarmi.
robertice Posted September 19, 2020 Report Posted September 19, 2020 Sicuramente per la lavatrice si poteva evitare quel gioco strano e fare un percorso ad angolo retto come per la doccia era meglio proseguire con il 20 dato che già c'era Comunque alla fine funzionerà tutto e le mattonelle aggiusteranno l'estetica.
drn5 Posted September 19, 2020 Report Posted September 19, 2020 (edited) Circa 7 litri al minuto contro più del doppio del diametro 20. Dipende dai getti del soffione, se sono fini può bastare, se invece ti piace il getto corposo a hai un diffusore grande non basta. Dimenticavo se usi un limitatore per economizzare sul consumo ci sta! Ciao Edited September 19, 2020 by drn5
margherita80 Posted September 19, 2020 Author Report Posted September 19, 2020 Grazie per le vostre considerazioni, mi sono molto utili per capire se far rifare il lavoro. La cabina doccia è una Novellini con idromassaggio e hammam, i lavori in bagno devono durare decenni, meglio correggere finché si è in tempo. Vorrei lavori a regola d'arte come si usa dire, e mi sembra che questi non lo siano. Io non m'intendo, uso solo il buon senso per valutare, al posto mio? Rifare o tenere?
robertice Posted September 19, 2020 Report Posted September 19, 2020 (edited) Una scheda tecnica novellini dice che il rubinetto termostatico ha bisogno di minimo 6/7 litri al minuto con 60/65gradi e pressione da 1 a 4 bar Comunque dato che sono 50 cm di tubo ti conviene farli cambiare così sei più tranquilla. Edited September 19, 2020 by robertice aggiunta
margherita80 Posted September 19, 2020 Author Report Posted September 19, 2020 Che spunto interessante, grazie robertice ho guardato sulla scheda tecnica della cabina doccia ed ho trovato queste indicazioni: Pressone dinamca ottimale 2÷5 bar Acqua calda 1/2” Acqua fredda 1/2” Allaccio sifone con raccordo ø 40 mm Il tubo da 1/2" è da 20 - 21 mm come quello a monte della congiunzione mi sembra, quindi è opportuno rifare il lavoro, anzi mi sembra indispensabile. Grazie, senza le vostre riflessioni non avrei capito
margherita80 Posted September 20, 2020 Author Report Posted September 20, 2020 Scusate, per la mia curiosità, che dimensione ha il diametro di un tubo da 1/2", esterna ed interna?
miciobicio Posted September 20, 2020 Report Posted September 20, 2020 (edited) Solo per amore di verità, senza voler polemizzare. Il tubo in acciaio da ½ ha un DN ( diametro interno) di 15 mm. Il multistrato da 16 ha un DN di 12 mm. Però il tubo in acciaio ha le pareti interne ruvide, e raccordi ad ogni cambio di direzione. La rugosità e le curve generano le perdite di carico che vanno ad inficiare la maggior portata iniziale dovuta ai 3 mm di differenza. Il multistrato ha più portata a parità di DN, quindi il 20 con un DN di 16 mm è sovradimensionato rispetto ad un 1/2 pollice. Edited September 20, 2020 by miciobicio Aggiunta
robertice Posted September 20, 2020 Report Posted September 20, 2020 2 ore fa, miciobicio ha scritto: La rugosità e le curve generano le perdite di carico che vanno ad inficiare la maggior portata iniziale Ok giusto anche questo Ma se mi si chiede di fare una linea da 1/2 la faccio da 20 e non da 16.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now