Jump to content
PLC Forum


Trasmissione oleodinamica a circuito chiuso


damiani72
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti, sono un altro "inesperto" che chiede delucidazioni....Perdonatemi anticipatamente per le ovvietà (o fesserie) che scriverò.

La domanda è questa: se ho un motore da 10kw con una richiesta di potenza media diciamo di 5 kw  (quindi 0-10kw-0-10kw ecc) posso dimensionare la pompa  a 5kw (+ perdite + rendimento+altro) che eroghi costantemente il suo massimo potenziale e utilizzare una sorta di accumulatore (o simile) per gestire i picchi di potenza del motore? Grazie anticipatamente

Link to comment
Share on other sites


Ciao Damiani

Il titolo..intendo una trasmissione idrostatica ?

 

Salvo conoscere più dati , ma in linea di principio no  no   assolutamente   non può funzionare proprio per le perdite ed i rendimenti.

 

Poi l  accumulatore dovrebbe avere una dimensione  forse esagerata, e quando lo ricarichi ?

 

Su alcune macchine si usa il principio dell  accumulo per gestire una portata istantanea,  ma con cicli di 1..2secondi  di lavoro e 5...10 a vuoto

 

Su una trasmissione  Non può  funzionare

 

Link to comment
Share on other sites

Grazie Luigi69, se ho capito bene c'è un problema legato alla pratica (accumulatore troppo grande). A titolo di informazione  la domanda mi era sorta perchè in una macchina

a movimento terra (un cingolato) la trasmissione del moto avveniva tramite motore diesel che azionava la pompa a cilindrata variabile e motore come utilizzatore collegato ai cingoli.

 

Link to comment
Share on other sites

si , una trasmissione idrostatica

 

ce ne sono di diversi tipi...dalla pompa a cilindrata variabile e motori fissi , a motori anche loro variabili , a motori direttamente sulle ruote, a motori accoppiati a cambi meccanici, ecc, ecc,,,

 

il problema è che necessitano di una portata non indifferente questi sistemi , non compensabile con un accumulatore , che comunque richiede i suoi tempi di ricarica .

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...