Vai al contenuto
PLC Forum


Candy dfi 80 s


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve ho questo modello di lavastoviglie che la pompa gira ma non vuole scaricare acqua ho già controllato il tubo di scarico e non risulta essere ostruito da promettere che ho pure smontato la pompa e sembra girar bene non capisco cosa sia poi se lascio il tubo di scarico a caduta libera a terra l'acqua rimasta in vasca va via ma per caduta e normale? E una plaset la pompa la lavastoviglie ha almeno 18 anni ma usata poco. 

 

Modificato: da salvo355

Inserita:
4 ore fa, salvo355 ha scritto:

ho pure smontato la pompa e sembra girar bene

 "Sembra" girare bene   ,  non significa niente .   Come hai fatto a testarla ?

  La pompa   se è magnetica  nutro molti dubbi che possa funzionare  dopo 18 anni .

Inserita: (modificato)

Ciao Stefano dalmo grazie per aver risposto si e un pompa magnetica lo testata banco con la 220v e pure in vaschetta con l'acqua e spinge l'acqua anche forte a volte sembra che vibra troppo però va la pompa funziona ora di questa lavastoviglie non c'è traccia in giro su internet si trova solo il manuale  poi chiedo e normale che lasciando lo scarico a caduta libera per terra l'acqua presente in vasca va via con la lavastoviglie scollegata e spenta? 

 

Modificato: da salvo355
Inserita: (modificato)

Certo che è normale che l'acqua  defluisca  col tubo a terra , il tubo è sottoposto al pozzetto .

 L'anormale è che come dici tu ,  che il motorino di scarico gira  ma non spinge sulla lavastoviglie , ma fuori si .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ma infatti è molto strano lava scalda l'acqua fa tutto ma non scarica io non lo so domani  la rimetto su vediamo non vorrei che si era tipo grippata, non penso dipenda dal pressostato no? Non c'entra nulla quello si occupa di verificare l'acqua in vasca comunque domani provo pure a vedere se arriva alimentazione ma sono sicuro arrivi perché poggiando la mano la sentivo vibrare 

Inserita:
2 ore fa, salvo355 ha scritto:

poggiando la mano la sentivo vibrare

 Ascolta  ,  se la pompa viene alimentata e non scarica , cambia la pompa .

 

Inserita:

Ma non lo trovi strano a banco spinge l'acqua lì perché no ahah e comunque e questa la pompa, e normale che all'uscita ci sia una sorta di valvola in gomma semi aperta? 

IMG_20201025_203738.jpg

Inserita:

 Il fatto sta che di queste pompe non ci si può fidare ,  fanno proprio così ,

Vanno e non vanno , per cui  quando sono vecchiotte diciamo  4 o 5 anni e ci sono problemi di scarico ,  si e no ,   vanno sostituite , punto , senza se e senza ma  , tanto il suo già  l'ha fatto ,  sostituirla anche se non fosse lei , può solo far bene  .  

 Quella membrana  , che sarebbe la valvola di non ritorno , a  volte crea problemi  , quando si deforma  , ma  visto che col tubo a terra scarica  ,  non ho dubitato su questa  , . 

 Ma non hai detto se hai visto che viene alimentata   ,e quanta tensione gli arriva.

 Puoi pure mettere acqua in vasca e alimenti la pompa  con linea esterna  e vedi se scarica  .

Inserita: (modificato)

Ok grazie domani verifico anche la tensione che arriva in fase di scarico faccio delle prove e ti aggiorno sulla situazione. 

Modificato: da salvo355
Inserita:

Di questa pompa si vende pure solo la parte   motore .

  Vedi che  sganciando un fermo che evita la rotazione  tra le due parti e ruotando   la parte motore  , questa si sgancia dalla parte anteriore .

La puoi comprare da un ricambista   a  pochi euro .

Inserita:

Ciao Stefano magicamente oggi rimontandola ha scaricato ed ho provato 3 volte boh ahah ed tutte 3 volte ha scaricato, sicuramente quando se la pensa non va quindi a sto punto sostituisco altrimenti poi va a finire che devo rismontate tutto specialmente che è incassata. 

Inserita:

Stai ancora a pensarci !?:senzasperanza:

Inserita:

Ok grazie mentre volevo chiederti la pompa di lavaggio e normale che scaldi lo statore non eccessivamente no? 

Inserita:

Certo che è normale che scaldi . 

Inserita:

Grazie mille Stefano dalmo, chiedevo perché a volte succede che qualche avvolgimento va in semi corto ed il motore non va a regime come dovrebbe gira molto più lentamente mi è capitato su una indesit. 

Inserita:

Ciao Stefano dalmo mi hanno venduto una askoll credo sia una compatibile ma mi chiedo e normale che provandola a banco con la 220v gira ma emette vibrazioni e normale? 

Inserita:

Scusami , ma non devi provare niente a banco , monta su  e  avvia  un programma .

Inserita: (modificato)

ok grazie ti faccio sapere come va. Comunque quella nera è quella vecchia quella nuova la askoll guarda com'è manca pure la valvola di non ritorno sopra inoltre è 25w la mia è 34w boh. 

Modificato: da salvo355
Inserita:

Scusa  , ma tu che le hai  a vista entrambe , hanno lo stesso  attacco frontale ?

A me sembrano diverse .

Inserita:

Infatti anche a me sembra diverso il frontale, ma il negoziante mi ha detto che è compatibile boh i codici non sono uguali sono due Marche diverse oltre ad essere 25w la askoll che 34w la plaset che c'era montata. 

Inserita:

Sembra tutto ok Stefano d'almo, era una pompa compatibile. 

Inserita:

altro promema stacca il  salvavita dopo un pò forappena scalda l'acqua comunque quando lo provata fuori non avevo il lfilo di massa collegata ma non c'era dispersione sul  telaio  e molto strano   

Inserita:

Inizia a girare la spina nella presa  , il polo superiore lo metti sotto e viceversa , vedi se cambia qualcosa .

 

Inserita:

Dici di invertire la spina cioe fase e neutro la terra la lascio collegata per adesso? 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...