Ucciooo Inserito: 6 novembre 2020 Segnala Inserito: 6 novembre 2020 Salve a voi tutti. Oggi,dopo circa un anno e mezzo ho montato i termosifoni che avevo pitturato e acceso caldaia. È una casa in ristrutturazione. Dopo aver messo acqua ecc,tolto aria da termosifoni,ho visto che la caldaia da "ferma" ha una temperatura intorno a 40° Se apro acqua calda,la temperatura arriva a 60°. Ho acceso i termosifoni,con acqua calda aperta ed è arrivata a 80° La pressione invece è a 1.5bar È normale questa temperatura che si alza e si abbassa??? Poi,in tutta casa il getto di acqua calda è costante,mentre nel rubinetto della cucina,ne esce pochissima proprio,un filo insomma. L'idraulico mi ha detto che bisogna cambiare o fare la manutenzione all'elettrovalvola, perché secondo lui è rotta. Dice il giusto secondo voi??Da premettere che i termosifoni si riscaldano per bene Grazie mille per un eventuale risposta.
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 26 minuti fa, Ucciooo ha scritto: Poi,in tutta casa il getto di acqua calda è costante,mentre nel rubinetto della cucina,ne esce pochissima proprio,un filo insomma. Pulisci i filtrini ,se ci sono ,sotto il lavello nei rubinetti filtro . E anche il filtrino del rubinetto . Se negli altri punti il getto è regolare , il problema non è in caldaia . 29 minuti fa, Ucciooo ha scritto: L'idraulico mi ha detto che bisogna cambiare o fare la manutenzione all'elettrovalvola Quale elettrovalvola ?
Ucciooo Inserita: 7 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2020 (modificato) Ciao e grazie per la risposta! Domani provo a dare uno sguardo,ma comunque se apro acqua fredda,il getto è regolare.Quando sposto per aprire acqua calda,non ne esce. Per l'elettrovalvola,non saprei sinceramente...mi ha detto che è una valvola che ai apre e si chiude per far salire l'acqua o una cosa del genere. Come costi,mi ha detto circa 70-80€ per fare la manutenzione a questa valvola. Modificato: 7 novembre 2020 da Ucciooo
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 (modificato) Immagino che sia chiaro che parlo del lato acqua calda , lo sai che arrivano due tubi sotto al lavello.? Se l'acqua calda non arriva si sarà tappato il fltro della calda , non so se mi spiego . E non c'entra niente la valvola , per questo problema , poi se ci sono altri problemi di altra natura non lo so . Ti sto dicendo che devi vedere se ci sono rubinetti filtro sotto il lavello e pulire quello della calda , a sisnistra . Poi fai come vuoi . Modificato: 7 novembre 2020 da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 11 minuti fa, Ucciooo ha scritto: detto che è una valvola che ai apre e si chiude per far salire l'acqua o una cosa del genere. Ma hai problemi nel caricare l'acqua in caldaia ?
Ucciooo Inserita: 7 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2020 La caldaia era a 0 la pressione e la spia "manca acqua" accesa. Aprendo la chiavetta dell'acqua sotto di essa si sono riempiti i Termosifoni,la pressione è quasi arrivata a 2 e poi ho chiuso. I Termosifoni si sono accesi normalmente. Non so se è normale la temperatura che si alza e si abbassa in base a quello che sto usando. Allego una foto mentre erano accesi termosifoni e acqua calda aperta Grazie
vincenzo barberio Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 La temperatura in caldaia letta sul termometro a bordo di essa aumenta anche aprendo un rubinetto di acs. Col passare dei minuti, con termosifoni spenti e rubinetti di acs chiusi, i due/tre litri di acqua contenuti nella caldaia si raffreddano e chiaramente la temperatura letta sul termometro è minore.
Ucciooo Inserita: 7 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2020 (modificato) Perfetto,quindi è una cosa normale la temperatura. Un'altra cosa è che la pressione,oggi è scesa a 1 rispetto a ieri (come da foto postata in precedenza) Per l'amico Stefano... Grazie per i suggerimenti,ho smontato il tubicino sotto al lavandino e pulito.Ho pulito anche il filtrino del lavello.Ora l'acqua calda esce,non troppa perché sono al primo piano,ma di più rispetto a ieri. Diversi amici mi hanno detto di installare un autoclave.Essendo che sono due abitazioni (l'altra è piano terra)con contatore unico. Modificato: 7 novembre 2020 da Ucciooo
vincenzo barberio Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 Probabilmente nell'impianto era ancora presente aria che poi fuoriuscendo dall'apposita valvola di sfogo aria automatica (detta jolly) installata in caldaia e spesso anche nell'impianto ha fatto scendere la pressione. Se i termosifoni sono installati sullo stesso piano della caldaia va bene anche la pressione di 1 bar , in ogni caso non è consigliabile avere una pressione maggiore di 1,5 bar con impianto freddo. Se dopo un periodo di "assestamento" la pressione dovesse continuare a scendere, significa che vi è/vi sono delle (anche piccole) perdite di acqua.
Ucciooo Inserita: 7 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2020 Perfetto perfetto...grazie mille per le spiegazioni... Grazie di cuore!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora