Vai al contenuto
PLC Forum


Settaggio e problemi riscaldamento a pavimento rehau


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Quando parte il bruciatore la t sul collettore leggermente si abbassa 1o 2 gradi...mentre i parametri 2.6.1 e 2.5.5 sono entrambi a 0... solo una cosa non ho capito se è corretta devo mantenere la t dei termostati al massimo giusto in modo da non far chiudere le testine ?

Modificato: da Simone Pulina

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Simone Pulina

    27

  • Alessio Menditto

    17

  • marco1278

    16

  • del_user_291479

    2

Inserita:

Se regoli la temperatura di mandata allora le testine non servono. 

 

Però la devi regolare a mano visto che non hai la sonda esterna. 

Inserita:

I parametri 26x sono per le prove manuali. Non devi toccarli. 

 

Il 255 è il tempo di ritardo che la caldaia aspetta per riaccendere il bruciatore in riscaldamento dopo che è terminato un prelievo di acs. 

 

Adesso la pompa si ferma ancora? 

Inserita:

Ora la pompa lavora sempre e al 100% della velocità...perfetto i parametri rimessi tutti come da default...i flussimetri sto cercando di regolarli tutti alla stessa portata a parte il bagno che è il più vicino e molto più corto rispetto gli altri circuiti è corretto ? Ho postato allinizio della discussione la situazione attuale dei flussimetri e schema circuiti potrebbe andare bene ?

Inserita:

🤔 Se stai regolando i flussi con l'acqua di mandata troppo calda rischi di sentire freddo in pieno inverno. 

 

Non hai le portate da progetto? 

Inserita:

Purtroppo no chi ha fatto l'impianto non ha completato i lavori senza più presentarsi e ora ho solo queste informazioni...in più ho notato che se apro tutti i flussi al massimo più 1 lt/h non vanno 

Inserita:

Riuscireste a indicarmi la procedura migliore per eseguire un buon settaggio dei flussi 

Alessio Menditto
Inserita:

Ci sono due modi principali per bilanciare, o con i flussimetri che mi sembra tu hai, o in temperatura, con termometri sui ritorni di ogni stanza.

io preferisco in temperatura perché è più proporzionato alla reale richiesta di calore di ogni stanza, ma richiede molto più tempo.

Se hai i flussimetri si fa in un attimo.

Inserita:

si ho i flussimetri...vorrei capire bene da dove iniziare per avere un buon bilanciamento...devo impostare prima la temperatura di mandata o dopo che ho bilanciato ?

Chiudo tutto i flussimetri e poi pian piano li apro ma su che base visto che non ho gli schemi di portata ? 

Alessio Menditto
Inserita:

No devi partire da tutto aperto e chiudere fino ad avere un equilibrio, cioè lo stesso livello in tutti gli indicatori.

Alessio Menditto
Inserita:

Eventualmente se con tutti i rubinetti aperti non riesci ad avere letture perché segnano tutti la stessa cosa, li abbassi lentamente allo stesso modo tutti finché non riesci, il concetto è che devono lavorare tutti alla maggior portata possibile.

Inserita:

Sto avendo difficoltà a bilanciarlo perché nel momento in cui parte il bruciatore della caldaia le portate sui flussimetri aumentano passando da 0.8 1 fino a 2 2.5 è normale questa cosa ? 

Alessio Menditto
Inserita:

Ma è stato sfiatato l’impianto?

Ma poi, perché il bruciatore “deve partire?”.

Con questo freddo il bruciatore DEVE essere sempre acceso, al minimo ma acceso.

Inserita:

Si è stato sfiatato infatti aria non se ne sente nei collettori...si si è sempre al minimo ma quando si alza e va al massimo fa aumentare anche le portate nei flussimetri...nei commenti precedenti marco1278 diceva che se regolo i flussimetri con la temperatura alta poi avrò freddo questa parte non mi è Chiara...non dovrei sentire più caldo se la mandata è più alta ? 

Alessio Menditto
Inserita:

Simone c’è un po’ di confusione...bisogna azzerare tutto e partire da zero.

Con zero gradi che ci sono oggi fuori io ho impostato 40 gradi di mandata, la mia caldaia non aumenta la potenza, o meglio forse lo fa ma io non me ne accorgo, lei va placidamente al minimo 24/24, non raggiunge nessun picco, non avendo sonde esterne se c’è piu freddo ci pensa lei a tutto.

Ora tu devi aprire al massimo tutte le stanze e vedere quello che succede, se tutti gli indicatori non segnano perché sono tutti al massimo e l’indicatore è in alto e non lo vedi, chiudi allo stesso modo UN POCO TUTTI i rubinetti in modo che là linea dei flussimetri si veda, e poi vedi cosa succede.

Peró devi dare punti fermi altrimenti non se ne esce, imposta la mandata a 39 ad esempio, e aspetta un giorno con tutte le mandate APERTE.

Inserita:

In che senso quando parte il bruciatore?!?

 

Il problema della pompa che si fermava è stato risolto? 

 

Sicuro che i flussimetri non si abbassano quando apri l'acqua calda del lavandino? 

Inserita:

Nel senso che il bruciatore ha come dei picchi diciamo che aumenta per circa 10 secondi portando la caldaia a lavorare al massimo e in quel momento i flussimetri segnano un aumento di portata passano da 1 a 2.5 lt/h infatti questa cosa non la capisco...problema pompa risolto ora gira sempre e al 100% di velocità...no se apro acqua calda sanitaria vanno tutti a 0

Alessio Menditto
Inserita:
6 ore fa, Simone Pulina ha scritto:

la caldaia a lavorare al massimo

Non è così che deve andare, o che i circuiti sono troppo chiusi, o che ci sono valvole e termostati che stanno ancora chiudendo, insomma non va bene.

Inserita:

Ora infatti per arrivare a capire cosa non va ho riaperto al massimo tutti i flussimetri qualcuno era di qualche giro chiuso per via del bilanciamento aspetto un paio di giorni e terrò sotto controllo la caldaia se avrà ancora questi spunti alla massima potenza...poi proverò a ribilanciare il tutto per vedere se la caldaia funziona sempre al minimo senza spunti sperando di trovare un settaggio giusto 

Inserita:
15 ore fa, Simone Pulina ha scritto:

Nel senso che il bruciatore ha come dei picchi diciamo che aumenta per circa 10 secondi portando la caldaia a lavorare al massimo e in quel momento i flussimetri segnano un aumento di portata passano da 1 a 2.5 lt/h infatti questa cosa non la capisco...problema pompa risolto ora gira sempre e al 100% di velocità...no se apro acqua calda sanitaria vanno tutti a 0

 

Riesci a capire quendo siccede questa cosa? 

 

Spiegaci come sta lavorando adesso la caldaia. Se non apri l'acqua calda dei rubinetti, Il bruciatore è sempre acceso al minimo? Resta sempre acceso o dopo un po' si spegne da solo? 

Inserita:

Vi do un po di informazioni così magari avete un idea più chiara della situazione 

 

Acs 42°

T riscaldamento   38°

Pompa attiva sempre...velocita minima 95% max 100% 

Flussimetri tutti aperti con portata media 1lt/h per tutti e 12 i flussimetri 

Calore Pavimento uniforme ( purtroppo non so come rilevare la temperatura non avendo strumento adatto) 

Umidita 51% al mattino 

Termostati impostati a 35 gradi 

Temperature non uniformi nelle varie stanze 

Testine montate (anche se penso sarebbe meglio toglierle a questo punto tanto sono sempre aperte)

 

Il bruciatore è sempre acceso al minimo non si spegne senza aprire acs in alcuni momenti non con in intervalli regolari va alla massima potenza il bruciatore...io nel display posso vedere sia la mandata che io ho impostato cioe 38 gradi ma vedo anche la mandata istantanea infatti nel momento in cui la caldaia decide di andare al massimo alza da sola per alcuni istanti lacqua da buttare nell impianto fino anche a 44 gradi  tutto ciò senza che io apra nessun rubinetto

 

Alessio Menditto
Inserita:
6 minuti fa, Simone Pulina ha scritto:

Temperature non uniformi nelle varie stanze

 

Ma facendo finta per un istante che tu non hai termometri, come non ho io, che non so quanti gradi ho in casa e sinceramente non m’importa, nelle varie stanze ci stai bene o in alcune senti più freddo o caldo delle altre?

Inserita: (modificato)

Ok, allora vediamo come risolvere il problema. 

Da manuale ho visto che c'è un parametro che ogni 16 minuti alza la temperatura di 4 gradi. 

Parametro 244 mettilo a zero. 

 

Poi controlla anche questo: 

420 e 520 devo essere a zero (impianto a bassa temperarura). 

 

Verifica inoltre sul controllo remoto dentro casa che non ci sia attiva la compensazione della temperarura e che non ci siano fasce orarie attive. 

 

Acqua calda sanitatia è istantanea o con accumulo? 

Modificato: da marco1278
Inserita:

Vi ringrazio per gli aiuti che mi state dando entrambi

Alessio ho sensazioni differenti nelle varie stanze in alcune infatti si ha una sensazione di freddo rispetto ad altre stanze nonostante io tenga sempre le porte delle stanze aperte per uniformare il più possibile.

 

Marco domani faccio con calma il check dei parametri che mi hai indicato...no nei controlli remoti nessuna fascia o compensazione perche sono in manuale così decido solo temperatura finché lui non ci arriva tiene il contatto aperto 

Inserita: (modificato)

[99Vi aggiorno sulla situazione 

Come detto da marco il parametro 244 era a 16 ora portato a 0 

Parametro 420 era già a 0

Parametro 520 era su 1 ora messo a 0

Acs è diretta senza accumulo 

Ora vedrò come procede con questi parametri nei prossimi 2 gg per assestare la situazione

 

Vi allego video di come funziona la caldaia prima delle modifiche t mandata impostata a 38 gradi ora terrò sotto controllo se fa ancora questi picchi 

 

Modificato: da Simone Pulina

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...