Vai al contenuto
PLC Forum


Tata Smile 24 combi turbo problemi


Messaggi consigliati

Inserito:

Entrata da 15 giorni in un appartamento in affitto e un casino di problemi con questa caldaia e riscaldamento a pavimento. Sostituita pompa caricamento acqua non funzionante, poi termostato Perry che controlla riscaldamento e tutto ok per 2 giorni e questa sera la caldaia ha iniziato a segnare sempre la luce verde su chiamata acqua radiatori, rumore continuo, nessuna fiamma per la maggior parte oppure accensione fiamma con botto e poi spegnimento quasi immediato della stessa. Per risolvere e riuscire a dormire devo abbassare la temperatura chiamata acqua radiatori sotto il livello tacchetta radiatore, mi sorge pure il dubbio domani mi sveglierò al freddo. Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Inoltre girando la rotella per abbassare la temperatura mi sono accorta che la stessa non gira del tutto, probabilmente é rotta. 


Alessio Menditto
Inserita:

A quanti gradi è impostato il riscaldamento?

Inserita:

Salve Alessio, termostato del riscaldamento a pavimento impostato su 20 gradi

Alessio Menditto
Inserita:

Ma no è troppo poco 20 gradi, metti il termostato AL MASSIMO e imposta la mandata a 38 gradi e aspetta un giorno e vedi che succede.

Inserita:

Scusi ma non capisco il senso di mettere la temperatura al massimo se la temperatura ambientale che voglio è di 20 gradi

Alessio Menditto
Inserita:

Perché chi ti ha affittato non ti ha spiegato (probabilmente perché non lo sa nemmeno lui) che cosa è un riscaldamento a pavimento.

Un riscaldamento a pavimento non c’entra niente con uno a termosifoni, non sono nemmeno cugini di quinto grado, non devi guardare la temperatura ambiente, non si regola come con i termosifoni in base alla temperatura ambiente, qui il pavimento deve essere tiepido, scalda costantemente senza quasi mai fermarsi tutto quello che c’è in casa, mobili, arredi ecc e tu ti scaldi di conseguenza.

Per cui imposta il termostato al massimo, come dovessi scaldare a 40 gradi e imposta la mandata della caldaia diciamo a 38 gradi e aspetta un giorno o due, poi se avrai un po’ caldo abbassi a 37 e aspetti, se senti freddo alzi a 39 e aspetti, è così via.

Inserita:

Se permette però io ho avuto in un altro appartamento riscaldamento a pavimento impostato a 21 gradi il termostato e la temperatura era costante con pavimento tiepido. Da dove posso impostare invece la mandata della caldaia? Scusi ma non sono molto esperta. Io al momento ho la manopola Termi caldaia in questa posizione (allego foto) 

16072558815871880155357370352717.jpg

Alessio Menditto
Inserita:

É la prima manopola a sinistra, comunque se lo leggo male l’acqua è a 20 gradi, praticamente è come voler cuocere un uovo mettendolo dentro una pentola di acqua fredda.

Peró Valentina, dammi pure del tu, se sei qui è perché hai un problema, e non ti viene il sospetto che quello che credi sia sbagliato?

Se nel tuo vecchio appartamento c’era un termostato a 21 gradi va bene, pensa io ti ho detto di metterlo al massimo, ma non è che se tu lo metti a 21 o a 40 poi l’acqua che esce dalla caldaia è così bassa ti scaldi...anzi se tu scaldassi con il freddo che c’è fuori con acqua nei tubi a 20 gradi, non scrivere qui, scrivi direttamente alla Santa Sede che ti nominano per un miracolo immediatamente.

Inserita:

Il termometro ha 30-60-90-120

E sta a 30 ma la spia fiamma è riscaldamento è spenta quindi non si sa se la regolazione impostata rispecchia i 30°

Come giustamente dice Alessio la temperatura non deve mai superare i 38°/40° che puoi controllare a caldaia accesa sul termometro, se sale troppo gira in senso antiorario la manopola di sinistra. 

Giusto anche che devi alzare il termostato...casomai non al massimo ma 22 li puoi mettere tranquillamente, dipende anche da dove è posizionato

Inserita:

Inizialmente la posizione della mandata caldaia per il riscaldamento era su questa posizione come impostata da idraulico. Tutto bene per i primi 2 giorni dopo aver sostituito il termostato non funzionante ma poi da ieri notte continuava a rimanere accesa la luce spia di riscaldamento con temperatura dell'ambiente però a 20 (misurata con un misura temperatura ambiente di quelli a mercurio) già raggiunta, nessuna chiamata dal termostato (se l'ambiente era già a temperatura mi pare corretto) e la caldaia emetteva rumore fastidiosissimo che con i tappi alle orecchie si continuava a sentire. E non scherzo. Per questo ho dovuto girare la manopola mandata caldaia come da foto precedente. 

IMG_20201206_092907.jpg

Ah con manopola su posizione dell'ultima foto la temperatura dell'acqua oscilla a tra 45 e 60 gradi

Alessio Menditto
Inserita:

Mi sa che quella non è una caldaia adatta  a quell impianto...forse non ce la fa a modulare.

Inserita:

Potrebbe essere. La caldaia poi ha 13 anni, non é più giovanissima e magari anche quello contribuisce. Però il caldaista non ha detto niente. Se non sono loro i primi a notare questi problemi non so chi debba essere allora 

Alessio Menditto
Inserita:

Eh ma non è facile dover ammettere di averti affittato un impianto che non va bene...se non modula purtroppo lei parte a fiamma troppo alta per il tuo pavimento, forse per quello passa da 45 a 60 così presto.

Non ti resta altro che chiamare il padrone di casa e dire di sistemare, forse ci sono anche rubinetti troppi chiusi ai tubi, insomma ci vuol uno che sappia fare e oltretutto lo deve fare.

Inserita:

Purtroppo la proprietaria é una vecchietta e il precedente inquilino sicuramente si doveva scaldare ma probabilmente essendo uno che stava poco in casa non ha mai dato peso a queste cose con un finale mal funzionamento dell'impianto. Cosa mi consigli al momento per tirare avanti e riuscire a dormire nel mentre spero i prossimi giorni vengano a risolvere? Lasciare temperatura mandata acqua caldaia a 30? O dici rischio di rimanere al freddo perché appena scende la temperatura l'acqua in circolo non è abbastanza calda per scaldare l'ambiente? 

Alessio Menditto
Inserita:

Ascolta Valentina come ti ho detto subito questo impianto non lo puoi paragonare nemmeno con la fantasia ai termosifoni, cioè non lo puoi trattare come se lo puoi spegnere e accendere a piacimento, con molto freddo lui deve funzionare praticamente 24/24 al minimo, se tu non ottieni questo risultato non so che dirti, se ti fa pena la vecchietta (però i soldini del tuo affitto li prende) chiama un idraulico per conto tuo e se c’è da spendere soldi per cambiare caldaia o altro fallo tu, sicuramente la vecchietta e i suoi eredi ti saranno molto riconoscenti.

Inserita:

Alessio non serve fare dell'ironia. Era solo una richiesta di consiglio per arrivare fino a domani e chiamare la proprietaria. Di certo sono la prima ad andarmene se la signora poi non intende sistemare

Alessio Menditto
Inserita:

Ma non è ironia, c’è freddo tu paghi soldi buoni e devi avere tutto che funziona, anni fa davo in affitto un appartamento arredato, i miei inquilini mi chiamavano appena mancava un cavatappi figurati, e io correvo a comprarlo perché è così.

E poi rispondevo sul fatto che un tecnico è GIÀ venuto e hai detto ha cambiato pezzi e per lui va tutto bene, se torna secondo me continuerà a dire va tutto bene, perché per sistemare (da quello che penso) è una cosa costosa.

Inserita:

Io spero che il tecnico se é una persona intelligente proponga alla proprietaria l'installazione di una nuova caldaia se la sostituzione di pezzi in confronto risulta davvero costosa. Alla fine non é lui che paga ma il proprietario

Alessio Menditto
Inserita:

Tienici informati degli sviluppi.

Inserita:

Il tecnico ha detto va sostituito il circolatore della caldaia che è rotto, questo il suo verdetto 

Inserita:

Anzi il circolatore e basta. Quello che si trova nel pannello dove ci sono tutte le valvole/controlli del riscaldamento a pavimento 

Alessio Menditto
Inserita:

Bene, basta che risolva, facci sapere !

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...