Vai al contenuto
PLC Forum


rumore fastidioso Herman saunier duval Habitat 2 23E


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

già da diverso tempo la caldaia emette un rumore fastidioso durante la produzione di acqua calda. E' un rumore simile a una vibrazione a intermittenza che sembra provenire dalla parte alta, quindi dallo scambiatore primario o dal vaso di espansione. La caldaia è praticamente nuova ha circa 6 anni e a parte questo problema funziona benissimo.

Per  cercare di risolvere ho smontato e pulito entrambi gli scambiatori, spurgato piu volte l'aria, e ricaricato il vaso di espansione a 1.3 bar.

 

Preciso che da 4 anni uso la caldaia SOLO per ACS in quanto ho montato una stufa idropellet e per questo ho completamente scollegato la caldaia gpl dall'impianto di riscaldamento. Quindi, per poterla usare solo come produzione di ACS ho collegato la mandata al ritorno riscaldamento come indicato in rosso nella foto .

 

Non so più cosa controllare per eliminare questo rumore, è capitato a qualcuno?

1111.png


Inserita:

ragazzi se può essere indicativo per chi volesse aiutarmi, ho notato che il rumore si sente quando la fiamma è accesa. Nello specifico se tengo l'acqua aperta, la caldaia si accende e si spegne per mantenere il set point impostato, quando è accesa fa quel rumore e smette mentre la fiamma è spenta anche se l acqua è aperta. A questo punto potrebbe essere la valvola del gas? Ho letto qui sul forum che le valvole de gas talvolta possono essere rumorose. Qaulcuno mi spiega come una valvola può risultare rumorosa? grazie a tutti.

Inserita:

anche se guardando lo schema il rumore proviene dal lato destro, potrebbe essere la valvola a tre vie? non so più dove sbatter la testa

1.pdf

Inserita:

se si riuscisse ad avere un video o anche un file audio del rumore, sarebbe più semplice intuire il problema 😉

Inserita: (modificato)

ok ho fatto un audio. allego il link dove trovare il file audio:

 

 

Modificato: da Boro
Inserita:

esiste un modo verificare che sia effettivamente quello? si può manutenzionare o si cambia direttamente? 

Inserita:

devi fare il dottore, togli il mantello, con un cacciavite abbastanza lungo appoggi la punta sulla valvola gas e sul manico l'orecchio, riporta dove senti il rumore, se valvola gas od altro

potrebbero essere le bobine che si sono allentate

Inserita:
23 ore fa, Boro ha scritto:

esiste un modo verificare che sia effettivamente quello? si può manutenzionare o si cambia direttamente? 

premesso che do per scontato che la caldaia sia, a differenza del titolo, una habitat 3, si può tentare di attenuare il rumore, a volte con buoni risultati.

per essere sicuri basta togliere il pannello frontale 🧐

Inserita:

Si confermo è una habitat 3. Ho sbagliato nel titolo. 

Si confermo è una habitat 3. Ho sbagliato nel titolo. 

Inserita:
Quote

per essere sicuri basta togliere il pannello frontale

non si riesce a capire da dove arrivi, ho provato anche col cacciavite come suggeriva BADPI59 ma non vibra un po tutto non è semplice capire la provenienza.

  • 3 weeks later...
Inserita:

ciao Ragazzi, buon anno a tutti.

Di nuovo a scrivervi perchè ancora non ho risolto. Sto pensando possa essere anche aria il problema.

Quello che non riesco a capire è perchè la valvola jolly si trovi sotto di circa 50cm (in termini di quota) rispetto al punto più alto dello scambiatore. L'unica valvola jolly che c'è è quella.

 

Mi chiedo, in un qualsiasi impianto idraulico la valvola di sfiato non si dovrebbe trovare nel punto più alto che percorre l'acqua? mi viene difficile pensare che l'aria in eccesso vada verso il basso ed esca dalla valvola jolly? Resterà accumulata nella parte più alta creando orstuzione e quindi il rumore? Eppure la caldaia l'hanno progettata così..

 

 

 

valvolo sfiato.pdf

Inserita: (modificato)
Il 17/12/2020 alle 18:01 , BADPI59 ha scritto:

devi fare il dottore, togli il mantello, con un cacciavite abbastanza lungo appoggi la punta sulla valvola gas e sul manico l'orecchio, riporta dove senti il rumore, se valvola gas od altro

potrebbero essere le bobine che si sono allentate

HO riprovato più e più volte.. alla fine tra tutti sembra che il rumore provenga da qui. Vorrei fare la manutanzione della valvola gas. Il modello è 0020039185 Valvola Gas Honeywell AR 12 mm. e oltre alla mia monta anche su Isotwin, Master 3, Micra 3, Thema 3, Thesi 3.

 

Vorrei capire intanto come funziona.. se è una semplice elettrovalvola con un solenoide, se il meccanismo e a sfera o a spillo e soprattutto cosa potrebbe generare rumore in una valvola del gas. Almeno so cosa aspettarmi una volta smontata. Grazie a chi mi aiuterà.

Modificato: da Boro
Inserita:
1 ora fa, Boro ha scritto:

cosa potrebbe generare rumore in una valvola del gas

quella valvola fa rumore perchè è basata su un motore passo-passo 😏

Inserita:
1 ora fa, endurik ha scritto:

quella valvola fa rumore perchè è basata su un motore passo-passo 😏

Ho smontato compeltamente la valvola. Ha due solenoidi. Uno alto e uno basso. Il primo è di regolazione, con un meccanismo che girando in senso orario spinge l'otturatore e fa uscire gas e, piu gira, più l otturatore libera spazio e ovviamente piu gas esce.Durante l'avanzamento l'otturatore carica una molla. Diseccitato invece la molla si scarica e girando in senso antiorario e chiude il gas. 

 

Il secondo è un semplice solenoide con otturatore a molla ON/OFF come quelle delle elettrovalvole idrauliche. Se eccitato la molla si carica e fa passare gas,  se disecittato o in blocco o per mancanza corrente la molla si scarica e preme l'otturatore e non fa  uscire gas. Immagino questo sia di sicurezza. 

 

Ho notato che lavorano in maniera simultanea e immagino siano due per sicurezza, uno a differenza dell'altro fa anche regolazione.

 

Veniamo al rumore. Quello rumoroso è il primo, quello che fa regolazione. E' strano perchè all'interno è nuovissimo le molle funzionano perfettamente però una volta eccitato fa questo fastidioso rumore. Lo cambio direttamente, a meno che non avete qualche dritta per sistemarlo. Altrimenti qualcuno mi può aiutare a trovare il ricambio? sin'ora ho trovato solo l'intera valvola gas e costa un botto. 

 

Grazie a tutti

Inserita:

RISOLTO.

L'otturatore che era rumoroso era quello che fa la regolazione. Ho pulito e soffiato la vite sul quale girano i magneti eccitati dal solenoide e non è piu rumoroso.

Allego due foto

Spero che la mia esperienza sia utile a qualcun altro.

Un saluto e un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato consigli.

IMG_20210111_141329.jpg

IMG_20210106_175332.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...